Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2004
    Località
    Torino
    Messaggi
    341

    Alcune domande.......(Grazie!!!!)


    Allora, sto decidendo di costruirmi un htpc e ho deciso che wmce non mi interessa; voglio solo le funzioni audio/video e non tutte le altre di wmce.

    Detto questo, mi rimangono alcuni interrogativi:

    1) Per avere un segnale audio in uscita (DD o DTS) da far decodificare all'amplificatore, è necessaria una scheda audio apposita o è sufficiente quella integrata sulla mob?

    2)E' possibile un'acquisizione video (anche solo in videocomposito) da far poi elaborare al pc? E se si, sono necessari particolari software per farlo (T.T. ffdshow, powerstrip ecc non vanno bene?)

    3)Come si può fare, senza usare wmce, a controllare il pc con un telecomando, preferibilmente IR?

    Vi prego, non ditemi di andare a guardare i vari 3ads; sono due mesi che me li leggo tutti, anche quelli vecchi, ma non riesco a trovare risposte precise ai miei quesiti.....

    Grazie davvero per la pazienza.


    Ciao

    Marco
    Non giudicate le persone dalle loro amicizie:
    Giuda Iscariota frequentava gente veramente perbene

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    Padova
    Messaggi
    1.588
    Ciao Marco,
    spero di poterti essere utile:
    1) nelle migliori delle ipotesi la scheda audio integrata nella mb (quando c'è, ma ormai nel 90% dei casi) è sufficiente per estrapolare il flusso digitale, ottico od elettrico, da inviare all'ampli per la successiva trascodifica, ovviamente se la tua necessità è solo quella di utilizzare l'audio per la codifica dei segnali DD o DTS, ecc... tralasciando quindi i suoni di sistema od altro...
    2) per acquisire un segnale televisivo PAL devi avere un ingresso che ti permetta di fare questo, tipicamente un TV IN (alcune schede video ce l'hanno) quindi devi avere una scheda di acquisizione (Pinnacle, Canopus, Terratec, Matrox, ecc...) con ingressi specifici per il video, quali composito o S-Video o addirittura, per acquisire da digitale (videocamera) tramite firewire IEEE-1394...
    3) esistono alcuni telecomandi universali per comandare da remoto un PC che deve avere, ad esempio nella mb, in rispettivo ricevitore IR, oppure non ultima, la soluzione della tastiera wireless con i tasti dedicati alle più diversificate funzioni...
    Bye
    Francesco

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2004
    Località
    Torino
    Messaggi
    341
    frcantat ha scritto:
    Ciao Marco,
    spero di poterti essere utile:
    2) per acquisire un segnale televisivo PAL devi avere un ingresso che ti permetta di fare questo, tipicamente un TV IN (alcune schede video ce l'hanno) quindi devi avere una scheda di acquisizione (Pinnacle, Canopus, Terratec, Matrox, ecc...) con ingressi specifici per il video, quali composito o S-Video o addirittura, per acquisire da digitale (videocamera) tramite firewire IEEE-1394...
    3) esistono alcuni telecomandi universali per comandare da remoto un PC che deve avere, ad esempio nella mb, in rispettivo ricevitore IR, oppure non ultima, la soluzione della tastiera wireless con i tasti dedicati alle più diversificate funzioni...
    Bye
    Francesco
    Grazie Francesco; utilissimo!!!

    Approfitto ancora un momento della tua pazienza:

    per l'acquisizione e l'elaborazione dei segnali PAL, sono necessari sw specifici?

    avresti qualche telecomando (che abbia anche la funzione mouse) da consigliarmi?

    Grazie ancora

    Marco
    Non giudicate le persone dalle loro amicizie:
    Giuda Iscariota frequentava gente veramente perbene

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    Padova
    Messaggi
    1.588

    Di nulla Marco.
    per l'acquisizione non è necessario un software particolare, addirittura credo che lo stesso MovieMaker di Microsoft (Windows XP???) sia sufficiente per fare ciò (un mio amico lo ha utilizzato per montare degli spezzoni di filmato da VHS con discreti risultati) anche se credo sia limitato ad una bassa risoluzione tipo 320X240 o similari...
    Piuttosto è per la successiva elaborazione (editing) che è necessario un software più specifico (anche MovieMaker credo possa essere utile) per operare gli eventuali tagli, transizioni, effetti, titolazione, ecc... e tra i più noti, a livello consumer/prosumer, Adobe Premiere o Pinnacle Studio, software decisamente più performanti e dalle infinite possibilità...
    Comunque, quasi certamente in bundle alla scheda di acquisizione che dovresti acquistare, viene allegato normalmente il software necessario per fare le dovute operazioni di editing e tra i quali mi viene in mente Ulead Media Studio, che credo si possa scaricare anche in versione trial...
    Se poi il tuo "montato" vuoi masterizzarlo su DVD devi avere un software che ti permetta di effettuare una codifica/conversione e la successiva fase di authoring.
    Ciao
    Francesco
    Ultima modifica di frcantat; 06-02-2005 alle 23:34


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •