Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 4 di 7 PrimaPrima 1234567 UltimaUltima
Risultati da 46 a 60 di 96

Discussione: AMARRA 3.0

  1. #46
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625

    Citazione Originariamente scritto da Steven Visualizza messaggio
    Fatta la prova del 9...estratto una traccia del CD originale e trasportata sul Mac Mini in .AIFF e come per magia sono tornati i bassi,quindi la storia che i .FLAC sono identici al CD non e' del tutto vera
    Comunque resta il fatto che la riproduzione da CD e da Liquida nel mio setup con Amarra e' IDENTICA...ora provo ad acquistare il cavetto seri..........[CUT]
    Praticamente stai affermando che 2+2=3 o similmente che i file scompattati da uno zip differiscono dall'originale ...

    Prima che qualcuno creda a quello che hai detto penso che dovresti dimostrarlo in modo un po più attendibile, non credi?

    Saluti
    Marco
    Owner of Microfast/Digifast Multimedia

  2. #47
    Data registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    5.186
    Ce' poco da dimostrare...i file .FLAC che abbiamo sentito io e lama mancavano di bassi(TUTTI),mentre se faccio leggere ad Amarra i file AIFF presi dal CD suonano UGUALI ovvero con i bassi come devono essere,non mi sto' inventando nulla e non credo ci sai nulla di strano...non a caso i file AIFF pesano di più' della loro controparte .FLAC,quindi una differenza ci sarà',io l'ho riscontrata subito nei bassi.
    Ma comunque mi aspettavo che suonasse meglio con Amarra ed invece nel mio setup suonano uguali al CD
    Velodyne DD12+
    Krell Industries Black Series + HTS 7.1 By Aurion Audio + KSA200S + KAV250a/3
    Mac Mini(Amarra,Audirvana) + Apple TV + Toshiba XE1 + Dreambox 800HD
    Pioneer KRP-600M ISF Calibrated
    Black Diamond 2 Gen3 21.9 119" 4K Ready + Radiance Lumagen 3D

  3. #48
    Data registrazione
    Nov 2013
    Messaggi
    386
    Citazione Originariamente scritto da Steven Visualizza messaggio
    non a caso i file AIFF pesano di più' della loro controparte .FLAC,quindi una..........[CUT]
    Si, una differenza c'è, ma non nella direzione da te indicata. Se non sbaglio AIFF è un formato non compresso, mentre FLAC è compresso. Ma attenzione che si tratta di una compressione lossless (ovvero senza perdita di informazione, proprio come un file zip).
    Pre/Pro: Marantz AV7703 Proiettore: JVC DLA-X5500 Schermo: Lumene Showplace 200C Finali: Audiolab 8200P, Advance Paris BX1, Advance Paris BX2, Emotiva XPA Gen 3 (6 canali) Frontali: KEF R500 Centrale: KEF R200C Surround: SVS Ultra Surround (in modalità Duet) Atmos: Atlantic Technology IC6-0BA (x4) SUB: SVS SB12-NSD NAS: Synology DS212+ Lettore UHD: Panasonic DP-UB420

  4. #49
    Data registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    5.186
    Si sulla carta ho visto le caratteristiche,ma purtroppo la differenza sui bassi era davvero marcata a sfovore dei .Flac,non so' il motivo sinceramante.
    Comunque lama67 vi potra' confermare
    Velodyne DD12+
    Krell Industries Black Series + HTS 7.1 By Aurion Audio + KSA200S + KAV250a/3
    Mac Mini(Amarra,Audirvana) + Apple TV + Toshiba XE1 + Dreambox 800HD
    Pioneer KRP-600M ISF Calibrated
    Black Diamond 2 Gen3 21.9 119" 4K Ready + Radiance Lumagen 3D

  5. #50
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625
    Citazione Originariamente scritto da Steven Visualizza messaggio
    Si sulla carta ho visto le caratteristiche,ma purtroppo la differenza sui bassi era davvero marcata a sfovore dei .Flac,non so' il motivo sinceramante.
    Comunque lama67 vi potra' confermare
    Il problema non sta nei FLAC, che come ti è stato detto, non alterano in alcun modo il contenuto, ma in qualche pasticcio che hai fatto ...

    C'è poco da insistere.

    Saluti
    Marco
    Owner of Microfast/Digifast Multimedia

  6. #51
    Data registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    5.186
    Io non insisto dico solo che le differenze tra indue si sentono eccome...uso lo stesso software,lo stesso collegamento...se mi dici quale pasticcio avrei fatto secondo te,mi fai un piacere cosi' indago
    Velodyne DD12+
    Krell Industries Black Series + HTS 7.1 By Aurion Audio + KSA200S + KAV250a/3
    Mac Mini(Amarra,Audirvana) + Apple TV + Toshiba XE1 + Dreambox 800HD
    Pioneer KRP-600M ISF Calibrated
    Black Diamond 2 Gen3 21.9 119" 4K Ready + Radiance Lumagen 3D

  7. #52
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Modena
    Messaggi
    2.987
    Nel momento stesso che non sai come lo stesso sw di lettura elabora due formati diversi sei punto e a capo.
    Scomed99 HT: PLASMA: Kuro 5090H - PRE: McIntosh MX136 - LETTORE CD/SACD: McIntosh MCD301 - FINALE MULTI: Powersoft DIGIMOD Series - FRONT: MegaHorn - CENTER: BlackOne - BACK: BlackBack - SUB: BlackVortex Sub - BASS SHAKER: Brutality Near Sub ROOM EQ:ScomeDSP + Open DRC + Sabre32 DAC - DYNAMIC EXPANDER: dbx 3bx DS + dbx 120x DS + SPL Vitalizer MK2T - CONSOLE: XBOX 360 Elite - HTPC: S-HTPC

  8. #53
    Data registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    5.186
    Non ho capito la tua risposta scomed?!
    Io faccio leggere i .FLAC ad Amarra e sono sicuro che sono dei .FLAC perché' e' riportato sul lettore ,lo stesso dicasi per i files .AIFF,non ce' nessun parametro da cambiare su Amarra x leggere questo o quel formato,e' tutto in automatico,quindi non capisco come sia possibile questa differenza nei bassi se il .FLAC e' senza perdita!?
    Velodyne DD12+
    Krell Industries Black Series + HTS 7.1 By Aurion Audio + KSA200S + KAV250a/3
    Mac Mini(Amarra,Audirvana) + Apple TV + Toshiba XE1 + Dreambox 800HD
    Pioneer KRP-600M ISF Calibrated
    Black Diamond 2 Gen3 21.9 119" 4K Ready + Radiance Lumagen 3D

  9. #54
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    590
    Effettivamente posso dire, avendolo sentito e confrontato col CD, che i brani in FLAC perdevano qualcosa nella gamma bassa, apparivano più secchi in generale. Adesso non so se ci siano problemi di collegamento ma abbiamo comunque notato questa differenza.
    SORGENTI: Oppo 105 Aurion; Clearaudio Champion LTD,Audiotechnica AT-OC9,Audioanalogue Aria,Mysky Hd AMPLI:Krell HTS 7.1 (KTS 2.0)+KAV500 DIFFUSORI: Dynaudio Contour 3.4 + SCX + audience 52 post, JL Fhatom F112 VIDEO:JVC X35,Radiance XS3D, Darbee, Panasonic P50VT20. Cavi:van den hull:The Hill, thunderline;supernova+Magnum Hybrid. Power: Transparent reference+super, PS Audio Dectet, miniblack;ceraball, schermo Adeo prof200, X_Rite i1display pro

  10. #55
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Modena
    Messaggi
    2.987
    Citazione Originariamente scritto da Steven Visualizza messaggio
    Non ho capito la tua risposta scomed?!
    Io faccio leggere i .FLAC ad Amarra e sono sicuro che sono dei .FLAC perché' e' riportato sul lettore ,lo stesso dicasi per i files .AIFF,non ce' nessun parametro da cambiare su Amarra x leggere questo o quel formato,e' tutto in automatico,quindi non capisco come sia possibile questa differenza nei bassi se il..........[CUT]
    Non sai come Amarra internamente gestisca il flusso dei dati aiff e flac, visto che poi Amarra in un qualche modo manipola il suono a meno di essere uno sviluppatore del sw è impossibile sapere cosa succeda durante l'algoritmo di lettura.
    Scomed99 HT: PLASMA: Kuro 5090H - PRE: McIntosh MX136 - LETTORE CD/SACD: McIntosh MCD301 - FINALE MULTI: Powersoft DIGIMOD Series - FRONT: MegaHorn - CENTER: BlackOne - BACK: BlackBack - SUB: BlackVortex Sub - BASS SHAKER: Brutality Near Sub ROOM EQ:ScomeDSP + Open DRC + Sabre32 DAC - DYNAMIC EXPANDER: dbx 3bx DS + dbx 120x DS + SPL Vitalizer MK2T - CONSOLE: XBOX 360 Elite - HTPC: S-HTPC

  11. #56
    Data registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    5.186
    Con lo stesso collegamento lama,i file AIFF tornano ad avere i bassi del CD...mistero!
    Velodyne DD12+
    Krell Industries Black Series + HTS 7.1 By Aurion Audio + KSA200S + KAV250a/3
    Mac Mini(Amarra,Audirvana) + Apple TV + Toshiba XE1 + Dreambox 800HD
    Pioneer KRP-600M ISF Calibrated
    Black Diamond 2 Gen3 21.9 119" 4K Ready + Radiance Lumagen 3D

  12. #57
    Data registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    5.186
    @scomed:
    Ah in quel senso...si' ma dovrebbe essere un lettore al TOP anche per il formato .FLAC,ma se le differenze sono queste non ci siamo proprio
    Velodyne DD12+
    Krell Industries Black Series + HTS 7.1 By Aurion Audio + KSA200S + KAV250a/3
    Mac Mini(Amarra,Audirvana) + Apple TV + Toshiba XE1 + Dreambox 800HD
    Pioneer KRP-600M ISF Calibrated
    Black Diamond 2 Gen3 21.9 119" 4K Ready + Radiance Lumagen 3D

  13. #58
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Modena
    Messaggi
    2.987
    Ovviamente è solo una supposizione che per altro ha poche fondamenta, ma pur sempre attendibile soprattutto nel momento in cui non si trovino altre spiegazioni valide.
    E' anche semplice fare una prova comparativa perchè se succede la stessa cosa anche su un altro setup (completamene diverso e con pc diverso) un qualhe dubbio mi verrebbe seriamente.
    Scomed99 HT: PLASMA: Kuro 5090H - PRE: McIntosh MX136 - LETTORE CD/SACD: McIntosh MCD301 - FINALE MULTI: Powersoft DIGIMOD Series - FRONT: MegaHorn - CENTER: BlackOne - BACK: BlackBack - SUB: BlackVortex Sub - BASS SHAKER: Brutality Near Sub ROOM EQ:ScomeDSP + Open DRC + Sabre32 DAC - DYNAMIC EXPANDER: dbx 3bx DS + dbx 120x DS + SPL Vitalizer MK2T - CONSOLE: XBOX 360 Elite - HTPC: S-HTPC

  14. #59
    Data registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    5.186
    Ordinato cavo Ultraviolet 7 USB da 1mt come suggerito da *****...vediamo inizio settimana prox quando mi arriva se migliora il suono rispetto al CD,ovviamente con files .AIFF.
    Velodyne DD12+
    Krell Industries Black Series + HTS 7.1 By Aurion Audio + KSA200S + KAV250a/3
    Mac Mini(Amarra,Audirvana) + Apple TV + Toshiba XE1 + Dreambox 800HD
    Pioneer KRP-600M ISF Calibrated
    Black Diamond 2 Gen3 21.9 119" 4K Ready + Radiance Lumagen 3D

  15. #60
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    campobasso
    Messaggi
    6.818

    Credo non più di tanto, sono differenze da impianto super rivelatore, DAC e pre in primis...


Pagina 4 di 7 PrimaPrima 1234567 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •