Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 16

Discussione: Niente da fare

  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Ardore Marina (RC)
    Messaggi
    129

    Niente da fare


    Scusatemi se apro un altro 3D su un argomento che è stato trattato più volte.

    Sono du2 settimene che combatto, ma niente da fare

    P4 540 sochet 775 prescott-Hyper Threading (3,2Ghz overclock a 3,52)
    1GB ram Kingston 400Mhz cl 2
    Sk madre asus p5gd1
    Audio su Sk madre su uscita digitale
    Scheda video Nvidia 6600 128
    TT 2,06
    ffdshow 20040801 SSE2
    XP pro SP2 WMP10
    E basta, pulito, non montato più niente.

    Le impostazioni sono quelle suggerite da più parti
    Con l'attivazione del resize l'occupazione del proc mi parte da 85% per salire progressivamente dopo 30-40 secondi al 100%, e relativi scatti.
    Con la funzione Hyper Threading abilitata la cosa non migliora un proc staziona a circa 30-40% l'altro fisso al 100%, e relativi scatti.

    Con la SkyStar 2 tutto ok sul canale demo in HD di astra

    WMVHD:
    I filmati scaricati dal sito Microsoft OK
    Time Line OK
    Open range INGUARDABILE.
    E considerate che l'ho provato appena finito di caricare XP con la sola aggiunta di WMP10, senza TT FFDSOW ecc.

    Insomma la mia dovrebbe essere una configurazione sufficiente per permettermi di vedere Open range ma, niente da fare.

    E pensare che mi sono fatto questo mio secondo computer per vedere i film HD.

    Sto impazzendo e non so più cosa fare, dove sbaglio?
    http://www.brunomonteleone.it
    http://web.tiscalinet.it/monte/ptae500e
    VPR Panasonic PTAE500E - Decoder sat SKY HD - Decoder sat Clarke Tech 5000 - DVD Player Onkyo DVSP500 - Sintoamplificatore Onkyo TX-NR906- Player multimediale NMT E-Great EG-M31B - Casse: frontali JBL E30; centrale JBL EC25CH; Surround Wharfedale Diamond 7.1; Sub JBL E150P. Circa 50 DVD e 400 CD originali

  2. #2
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787
    Togli l'overclock.
    Che refresh utilizzi con open range ... lo vedi con WMP10 ... audio ?
    Che consumo CPU hai ?

    Le impostazioni suggerite da piu' parti per Ffdshow quali sarebbero e con che sequenza ?
    VMR9 o Overlay ?
    Driver Nvidia ?

    Non ho la 6600 ma aggiungendo quelle informazioni a qualcuno potrebbe venire in mente qualcosa.

    Ciao
    Antonio

    dimenticavo ... disinstalla ffdshow e verifica che non hai problemi con TT2 vedendo i DVD da "pulito".
    Ultima modifica di ciuchino; 07-02-2005 alle 09:16

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Ardore Marina (RC)
    Messaggi
    129
    OK
    1280x720 50Hz - 60Hz - 75Hz Le ho provate tutte
    Si, WMP10. Per l'audio sono costretto a usare "altoparlanti stereo" (solo per WMVHD) per poter avere i anche i dialoghi sull'uscita digitale (ovviamente l'apli va in Pro Logic).
    Parte da 60% per arrivare progressivamente a 100% dopo pochi minuti.
    Gli altri DVD li vedo con TT2 in dolby digital e non presentano problemi disabilitando ffdshow.

    ffshow:
    1-Resize: 1440x1152, Method (Lanczos), Parameter (4), Luma sharpen (1.19), Chroma sharpen (1.21)
    2-Blur & NR: gradual denoise (35)
    3-Sharpen: unsharp mask (25)
    4-Offest: chroma (x: -2)
    Comunque le ho provate in qualsiasi ordine.
    In Overlay.
    http://www.brunomonteleone.it
    http://web.tiscalinet.it/monte/ptae500e
    VPR Panasonic PTAE500E - Decoder sat SKY HD - Decoder sat Clarke Tech 5000 - DVD Player Onkyo DVSP500 - Sintoamplificatore Onkyo TX-NR906- Player multimediale NMT E-Great EG-M31B - Casse: frontali JBL E30; centrale JBL EC25CH; Surround Wharfedale Diamond 7.1; Sub JBL E150P. Circa 50 DVD e 400 CD originali

  4. #4
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787
    E' veramente strano quel consumo CPU che aumenta progressivamente ... prova a controllare nel Task manager che effettivamente sia l'applicazione principale che decide di consumare di piu'.
    La CPU e' ben dissipata ?

    Ciao

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.332
    Montex ha scritto:
    OK
    1280x720 50Hz - 60Hz - 75Hz Le ho provate tutte
    Si, WMP10. Per l'audio sono costretto a usare "altoparlanti stereo" (solo per WMVHD) per poter avere i anche i dialoghi sull'uscita digitale (ovviamente l'apli va in Pro Logic).
    Parte da 60% per arrivare progressivamente a 100% dopo pochi minuti.
    Gli altri DVD li vedo con TT2 in dolby digital e non presentano problemi disabilitando ffdshow.

    ffshow:
    1-Resize: 1440x1152, Method (Lanczos), Parameter (4), Luma sharpen (1.19), Chroma sharpen (1.21)
    2-Blur & NR: gradual denoise (35)
    3-Sharpen: unsharp mask (25)
    4-Offest: chroma (x: -2)
    Comunque le ho provate in qualsiasi ordine.
    In Overlay.
    Piuttosto strano. Una curiosità: per caso la macchina è collegata ad Internet? E' stata usata, oppure viene usata, anche per navigare?

    Ciao,
    Marlenio
    Adoro fare lo shampoo ai miei dischi.

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    Catania
    Messaggi
    307
    Intervengo pure io in questo 3ad x postare la mia esperienza.
    Una settimana fa ho fatto un upgrade quasi totale al mio htpc che prima montava un P IV 2.8 con ATI 9500 fanless.
    Ho preso, fors esagerando ma ho sfruttato i prezzi da rivenditore, una Asus P5AD2 Deluxe (Intel 925X con Dolby Digital on board), un P IV 3.6, 1GB DDR2 PC4200 ed una Albatron Geforce 6600.

    Lati positivi:

    Segnale piu' pulito rispetto alla 9500
    TT 2.06 in DVXA gia' porta ad una visione ottimale.
    Decoding WMV al 5-10% di occupazione CPU
    Enconding 5.1 su SPDIF trasparente e funzionante al primo colpo

    Lati negativi:
    Stuttering a manetta utilizzando FFDShow (la versione ottimizzata SSE2 di ottobre).

    Ho provato diverse versioni dei driver, x ultimo sto utilizzando i beta dal sito Nvidia.
    L' unico modo x far andare liscio ffdshow e' quello di lasciare il resize alla risoluzione del desktop, salendo gia' in duplicazione scatta ogni due/tre secondi.
    Con Massimo Tonetti (telefonicamente ) abbiamo impostato vari settaggi e configurazioni, ma nisba...

    Sono arrivato alla conclusione che c sia qualche incompatibilità di fondo con i driver Nvidia o qualcosa che nn va in ffdshow nell' utilizzo in hyperthreading.

    A dopo,
    Vincenzo

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Ardore Marina (RC)
    Messaggi
    129
    ciuchino ha scritto:
    E' veramente strano quel consumo CPU che aumenta progressivamente ... prova a controllare nel Task manager che effettivamente sia l'applicazione principale che decide di consumare di piu'.
    La CPU e' ben dissipata ?

    Ciao

    Mi sembra strano anche a me, comunque è proprio il player che aumenta l'occupazione sia che sia WMP o TT2.
    La temperatura dai 38° iniziali a player fermo passa dopo 3-4 minuti di film a 60° per poi stabilizzarsi intorno ai 55°, ma apparentemente non sembrano correlati temperatura e i blocchi video.

    X Marlenio, la macchina è vergine di internet, è montata da due settimane e ho montato solo l'essenziale per far girare i video.
    http://www.brunomonteleone.it
    http://web.tiscalinet.it/monte/ptae500e
    VPR Panasonic PTAE500E - Decoder sat SKY HD - Decoder sat Clarke Tech 5000 - DVD Player Onkyo DVSP500 - Sintoamplificatore Onkyo TX-NR906- Player multimediale NMT E-Great EG-M31B - Casse: frontali JBL E30; centrale JBL EC25CH; Surround Wharfedale Diamond 7.1; Sub JBL E150P. Circa 50 DVD e 400 CD originali

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Ardore Marina (RC)
    Messaggi
    129
    Rettifico: temperatura dopo quasi 1 ora di open range è scesa a 40%, la cpu sempre inchiodata al 100% e del film si vede solo 1 fogramma ogni 4-5 secondi.
    http://www.brunomonteleone.it
    http://web.tiscalinet.it/monte/ptae500e
    VPR Panasonic PTAE500E - Decoder sat SKY HD - Decoder sat Clarke Tech 5000 - DVD Player Onkyo DVSP500 - Sintoamplificatore Onkyo TX-NR906- Player multimediale NMT E-Great EG-M31B - Casse: frontali JBL E30; centrale JBL EC25CH; Surround Wharfedale Diamond 7.1; Sub JBL E150P. Circa 50 DVD e 400 CD originali

  9. #9
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787
    Prova a copiarti il file WMV del film su HD , ora dovresti avere la licenza e quindi puoi leggerelo con WMP.
    Tanto per vedere che succede.

  10. #10
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Ardore Marina (RC)
    Messaggi
    129
    ciuchino ha scritto:
    Prova a copiarti il file WMV del film su HD , ora dovresti avere la licenza e quindi puoi leggerelo con WMP.
    Tanto per vedere che succede.

    Gia fatto.
    Non cambia nulla.
    http://www.brunomonteleone.it
    http://web.tiscalinet.it/monte/ptae500e
    VPR Panasonic PTAE500E - Decoder sat SKY HD - Decoder sat Clarke Tech 5000 - DVD Player Onkyo DVSP500 - Sintoamplificatore Onkyo TX-NR906- Player multimediale NMT E-Great EG-M31B - Casse: frontali JBL E30; centrale JBL EC25CH; Surround Wharfedale Diamond 7.1; Sub JBL E150P. Circa 50 DVD e 400 CD originali

  11. #11
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.332
    Montex ha scritto:

    X Marlenio, la macchina è vergine di internet, è montata da due settimane e ho montato solo l'essenziale per far girare i video.
    Bene. Allora prova a fare i test in questa sequenza:

    a) Disabilita TUTTO (FFDShow, NVPP, etc.) e usa solo TT. Verifica il carico della CPU e la presenza di scatti. Nel setup del BIOS della macchina, ricarica i valori di default, in modo da prevenire problemi da quel lato;

    b) abilita FFDShow SENZA flaggare nessun filtro: in pratica lo colleghi a TT ma senza che sia attivo. Anche in questo caso, verifica carico CPU ed eventuali scatti;

    c) abilita prima il resize, fai i test (prova ad abbassare il Lanczos a 2);

    d) abilita lo sharpen, vedi sopra;

    e) così via...

    In questo modo dovresti vedere (si spera) cosa causa l'aumento di carico. In linea di massima, considera l'NVPP e il Lanczos sono quelli che incidono in maniera maggiore sul carico della CPU.

    P.S. do per scontato che il PC non abbia virus, spyware o processi che possano aumentare in background il carico della CPU.

    Ciao,
    Marlenio
    Adoro fare lo shampoo ai miei dischi.

  12. #12
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Ardore Marina (RC)
    Messaggi
    129
    Ok, tutte queste prove sono per togliersi i dubbi con TT2 ma, cosa pensi di open range sotto WMP10?
    Ovviamente non ci sono virus o altro dato che il PC ha visto solo i CD di XP, della scheda video e della scheda madre.

    Due settimane fa, quando mi è arrivata la scheda video, è stata la prima volta che la macchina è stata accesa.
    Parto con CD di partition magic, mi faccio 2 partizioni e installo XP Pro, SP2, uso i driver della scheda video che ci sono sul suo CD (che comunque mi pare siano gli ultimi), TT2, ffdshow, scheda sat SS2(con gli ultimi driver), progDVB e... nient'altro.
    Comincio a lottare subito con ffdshow ma ottengo solo risultati disastrosi. I DVD senza i filtri vanno lisci come l'olio e l'occupazione della cpu è intorno al 15%.
    Insomma per farla breve dopo una settimana di lotta decido di ricominciare. Formatto, XP, SP2, WMP10 e basta (niente TT2, ffdshow, Sat,ecc.). MA OPEN RANGE NON VA. E' la prima cosa che ho provato dopo intallazione di XP.
    http://www.brunomonteleone.it
    http://web.tiscalinet.it/monte/ptae500e
    VPR Panasonic PTAE500E - Decoder sat SKY HD - Decoder sat Clarke Tech 5000 - DVD Player Onkyo DVSP500 - Sintoamplificatore Onkyo TX-NR906- Player multimediale NMT E-Great EG-M31B - Casse: frontali JBL E30; centrale JBL EC25CH; Surround Wharfedale Diamond 7.1; Sub JBL E150P. Circa 50 DVD e 400 CD originali

  13. #13
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.332
    Montex ha scritto:
    Ok, tutte queste prove sono per togliersi i dubbi con TT2 ma, cosa pensi di open range sotto WMP10?
    Ovviamente non ci sono virus o altro dato che il PC ha visto solo i CD di XP, della scheda video e della scheda madre.

    Due settimane fa, quando mi è arrivata la scheda video, è stata la prima volta che la macchina è stata accesa.
    Parto con CD di partition magic, mi faccio 2 partizioni e installo XP Pro, SP2, uso i driver della scheda video che ci sono sul suo CD (che comunque mi pare siano gli ultimi), TT2, ffdshow, scheda sat SS2(con gli ultimi driver), progDVB e... nient'altro.
    Comincio a lottare subito con ffdshow ma ottengo solo risultati disastrosi. I DVD senza i filtri vanno lisci come l'olio e l'occupazione della cpu è intorno al 15%.
    Insomma per farla breve dopo una settimana di lotta decido di ricominciare. Formatto, XP, SP2, WMP10 e basta (niente TT2, ffdshow, Sat,ecc.). MA OPEN RANGE NON VA. E' la prima cosa che ho provato dopo intallazione di XP.
    Qui ho qualche problema con il proxy: una modifica al mio messaggio ho visto che non è stata inviata in maniera corretta.

    In pratica, come prima cosa dicevo di portare la macchina ai valori di default del BIOS, e poi di provare altri driver della scheda video. Con questi ultimi (ma io ho una ATI), tempo fa ho avuto dei problemi simili ai tuoi.

    Ciao,
    Marlenio
    Adoro fare lo shampoo ai miei dischi.

  14. #14
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    RE,Italy
    Messaggi
    3.461
    openrange l'ho visto girare su un portatile toshiba di una mia amica, con windows media player!

    p4 3G 256M ecc.

    ti conviene provare tutto l'hardware, ram, scheda video ecc.

  15. #15
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787

    Montex ha scritto:
    uso i driver della scheda video che ci sono sul suo CD (che comunque mi pare siano gli ultimi), TT2, ffdshow, scheda sat SS2(con gli ultimi driver), progDVB e... nient'altro.
    Tieni presente che i driver che sono sul CD non sono generalmente gli ultimi.
    La 6600 poi e' "nuova" con tutti i problemi che ne conseguono.
    Anche Ronf come vedi sta' provando con i nuovi driver.

    Per curiosita' ho provato open range sul Pc del mio amico P4 3Ghz FSB 533 con 6600 GT agp , quindi piu' "scarso" del tuo.
    Audio stereo dalla realtek onboard.
    XP SP2 WMP10 , il PC lo usa per giocare ed e' un casino mostruoso , Norton Antivirus + firewall.

    La 6600 e' questa :
    http://www.pointofview-online.com/products/6600gt.php

    I driver ha caricato i beta :
    Windows XP / 2000 (71.24) *.zip file, GeForce 6 series only !

    1280x1024 72hz su monitor LCD no problem a parte qualche scattino (che ho visto solo io ).




    Poi magari il problema e' un altro ...


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •