Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3

Discussione: skystar2 su mce2005 !!

  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    35

    skystar2 su mce2005 !!


    Grazie al "DVBPortal HDTV TS Pump Filter 1.0.2" è possibile riprodurre il segnale audio video della Skystar2 in MCE ed in Media Player 10

    Non verrà riconosciuta direttamente la scheda dvb-s da mce nè tantomento è possibile registrare in mce però la riproduzione live è possibile.


    Ecco come fare.

    Installare e configurare per bene prima dvbportal (registrando in xp anche HDTVPump.ax e l'ultimo SkyAVC.ax)

    -------------------------------------------------------------------
    HDTVPump.ax Version 1.0.2
    Jan 15, 2005 237 KB

    dvbportal13setup.exe
    Nov 23, 2004 963 KB

    Direttamente dalla homepage di http://www.dvbportal.de/
    -------------------------------------------------------------------

    skyAVC.zip
    SkyAVC.ax Build 3155
    Dec 29, 2004 265 KB
    Questo si preleva da qui ftp://ftp1.cait.com.pl/public/dvb/
    -------------------------------------------------------------------
    I settings per HB si trovano qui http://dvbportal.dyn1.de/files/hotbird-20040322.zip
    -------------------------------------------------------------------


    A questo punto pls dx sulla finestra di dvbportal e selezionare
    Play in Media Player

    Oltre ad aprirsi Mediaplayer viene creato anche un file TV.asx nella directory D:\Documents and Settings\"USERNAME"\Local Settings\Temp

    "USERNAME" è il nome utente con il quale siete loggati in XP
    attenzione che questa è una directory nascosta per cui bisogna selezionare mostra file e cartelle nascoste nelle opzioni di cartella di xp

    Ora bisogna copiare il file TV.ASX in una directory Video di MCE e rinominarlo a seconda del canale che si era aperto.
    Ripetere questa procedura per creare la propria lista canali in MCE (Magari in una cartella appositamente dedicata)


    Ciao a tutti
    Janez

    In alternativa alla creazione del file tramite dvbportal si puo sicuramente anche crare direttamente i file asx visto che in essi non sono contenuti altro che i dati del trasnponder e dei pid audio e video.

    Ecco cosa contiene il file (aperto con notepad):

    <ASX Version = "3.0">
    <Entry>
    <Title>RAI1</Title>
    <Copyright>Served by DVBPortal</Copyright>
    <Ref href = "SkyAVC://650-512-11766-27500-2-v-4.mpg" />
    </Entry>
    </ASX>
    Ultima modifica di janez; 23-01-2005 alle 07:48

  2. #2
    Data registrazione
    May 2004
    Località
    Firenze
    Messaggi
    134
    Ciao,
    se posso aggiungere si può fare anche con mytheatre

    http://www.thegreenbutton.com/commun...essageID=88016

    Saluti

    P.S. Spero di non essere "censurato" per il link

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2004
    Messaggi
    5

    Ciao Janez, e grazie per la "dritta"...ho seguito la procedura passo passo, solo che wmp e mce2005 mi aprono i files .asx solo quando sono connesso ad internet (non ho una connessione 24/24)....Ho fatto un po' di ricerche sui files in streaming, ma non ho trovato un modo per aggirare il problema...
    E' solo un mio problema? Ed eventualmente esistono soluzioni?
    Grazie ancora.
    Saluti.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •