Ciao a tutti ragazzi!

sono nuovo del forum e non so se è questa la sezione giusta, ma mi sembrava la più attinente.

Ho un problema:

per riprodurre l'audio dal pc (portatile), sto utilizzando un impianto hi fi della kenwood (XD 655) collegato al pc mediante connettore RCA.

Quando collego il cavo al pc, quest'ultimo mi chiede cosa sto collegando e mi chiede di scegliere tra:

- cuffie
- casse frontali
- casse posteriori
- cassa centrale/subwoofer
- s/p dif

Se scelgo casse frontali va tutto ok: il suono viene riprodotto dai diffusori collegati all'impianto hi fi, e vengono disattivate le casse del pc.

Se invece scelgo l'opzione casse posteriori (in modo tale da avere un impianto quadrifonico) sorge il problema:

- per prima cosa vado a settare dalle impostazioni che sto usando un impianto quadrifonico

- poi faccio il test e fin qui tutto perfetto: infatti mi rileva le casse del pc come le frontali, mentre le casse collegate all'impianto le rileva come casse posteriori, il suono quindi esce in modo corretto.

- tuttavia, se riproduco una canzone o un film, l'audio si sente solo da quelle frontali, come se di fatto non avessi collegato nessun impianto hi fi al pc.

Nel pc ho una scheda audio realtek hd audio, con l'ultimo driver aggiornato.

Potreste aiutarmi per favore?

Vi ringrazio per l'attenzione!