Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 89
  1. #16
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    165

    Prova a copiarli tutti in un'altra cartella e vedi quando ti da errore di lettura. Poi butti via tutto.

  2. #17
    Data registrazione
    Dec 2003
    Messaggi
    6.354
    Flavio ha scritto:
    Prova a copiarli tutti in un'altra cartella e vedi quando ti da errore di lettura. Poi butti via tutto.
    Ehm.. ma trattasi della cartella C:\Windows . . . a parte l'enorme numero di file comprendenti di relative sottocartelle a loro volta piene zeppe di file di sistema, forse intendevi copiare uno ad uno fin quando incontrato il file incriminato il pc mi dovrebbe andare in "schermata blu" ? , il problema pero' e' che se trattasi di un virus "modificabile" con questa procedura non ottengo nulla, comunque provare non costa nulla, e provero'

    Sta' di fatto cmq, che per levarmi i dubbi una volta per tutte, se trattasi di problemi HW o SW, l'unico rimedio e' il formattone che cerchero' fino all'ultimo di evitare,(al solo pensiero dell'ambardam che ho da reinstallare... ), se fossi stato meno pigro e avessi fatto un bel "ghost" a quest'ora non starei con le mani nei capelli!!!


    Altre idee? Consigli?

    Grazie
    Gianni
    Il TV curvo è anti-costituzionale

  3. #18
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    165
    Non intendevo uno alla volta ma una cartella alla volta.

    Selezioni tutti i file e li copi in una nuova cartella.
    Dopo un po' di tempo torni al pc (non credo che sia utile guardare i foglietti che volano sullo schermo per un'ora) e vedi dove si è bloccata la copia, non dovrebbe darti la schermata blu, in ogni caso, se anche dovesse resettarsi, quando lo riaccendi vedi nella nuova cartella qual'è il primo file mancante o parzialmente copiato.

    Comunque se dovessi riuscire a recuperare la situazione, ti consiglio in ogni caso di prepararti (con un po' più di calma e tempo a disposizione) al formattone, che secondo me è l'unico vero rimedio.

    Del resto se conti tutto il tempo che stai dedicando a cercare di evitare il fomattone, alla fine mi sa che fai prima a tagliare la testa al toro...

    Mi è capitato molte volte di dovere fare il formattone (sono un gran smanettone e cambio hardware spesso) ho risolto separando fisicamsnte i dischi uno con solo il sistema operativo e software canonico reinstallabile e l'altro con tutto il resto in questo modo è meno problematico il formattone del disco di boot e solo un po' noioso quello con tutto il resto.

    Flavio

  4. #19
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.203

    schermata blu

    a me è capitato qualche giorno fà e ho scoperto che la mia web andava in conflitto con il modem adsl, la stessa cosa si è ripetuta
    installando dette periferiche su un altro pc e guarda un pò schermata blu.ho tolto la web che è quella di cui posso fare a meno a differenza del modem e tutto è andato a posto.
    Il Mio Impianto
    Vpr JVC X700R-Schermo 21/9 Screenline-Blu Ray Oppo 4K BDP 205-Pre Decoder Primare SP 32-Finale Primare A30.5-Sub Woofer (2) B&W Asw 1000-Diffusori Autocostruiti Serie RF-Cavi HDMI Fibra Ottica.

  5. #20
    Data registrazione
    Dec 2003
    Messaggi
    6.354

    Re: schermata blu

    greenhornet ha scritto:
    a me è capitato qualche giorno fà e ho scoperto che la mia web andava in conflitto con il modem adsl, la stessa cosa si è ripetuta
    installando dette periferiche su un altro pc e guarda un pò schermata blu.ho tolto la web che è quella di cui posso fare a meno a differenza del modem e tutto è andato a posto.
    ciao Umberto, io non ho Webcam , al limite se vogliamo trovare delle incompatibilita' che danno quei problemi, potrebbe essere al limite la scheda SAT, che mi e' sempre andata in conflitto con il Norton Antivirus, disabilitando a volte addirittura l'aggiornamento on-line delle nuove definizioni virus, e da qui il mio sospetto...

    ciao
    Grazie
    Il TV curvo è anti-costituzionale

  6. #21
    Data registrazione
    Dec 2003
    Messaggi
    6.354
    PS: disattivata anche la scheda SAT, sia SW che da BIOS!! ..nulla, le schermate BLU continuano!



    PS: grazie Flavio dei sopra consigli ..provvedero' appena possibile

    ciao


    pss: Aiutoooooo
    Il TV curvo è anti-costituzionale

  7. #22
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.471
    Ma hai provato poi coi dischetti maxtor??
    E' inutile che perdi tempo in prove prima di aver fatto partire le diagnostiche.
    Dammi retta.
    Se l'hd ha problemi te lo dicono chiaro e tondo e ti rilascia anche il codice di errore che dovrai poi scrivere sull'rma per fartelo sostituire.

  8. #23
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    roma
    Messaggi
    265

    dio formattone

    che i venti ti siano propizi
    e che il dio formattone non sia troppo inca***to
    ormai affidarti a lui è l'unico rimedio.
    salva il salvabile su cd o dvd che avrai la cura prima di rimmetterli nel novello sistema di fare una bella scansione con un antivirus aggiornato.

    solo il formattone ti farà capire se potrai andare avanti con quell'hd o sei incappate in un virus tenace e persistente.

    ale jacta est!

    fefochip
    Se qualcuno parla come uno sprovveduto e si comporta come uno sprovveduto, non fatevi ingannare: è uno sprovveduto

  9. #24
    Data registrazione
    Dec 2003
    Messaggi
    6.354
    Cosmopavone ha scritto:
    Ma hai provato poi coi dischetti maxtor??
    Ciao Cosmo, ho provato sul sito Maxtor ma non ho trovato i file di diagnostica, mi sapresti dare un link riferito al sito Maxtor, dove sono questi file di diagnostica? Grazie


    PS: oggi ho provato a fare come diceva Flavio, ho copiato (attivando prima tutti i file nascosti), tutti i file della cartella incriminata C:\Windows in una cartella "appoggio" facendo un copia-incolla, ed arrivato a copiare la cartella C:\Windows\inf , il pc si e' letteralmente prima inchiodato, e poi si e riavviato, ma non ha dato schermata blu.

    Dopo diche' ho fatto una scansione con Norton Anivirus aggiornatissimo sulla cartella in questione, e difatti arrivati ad un certo punto della scansione il PC mi si riavvia!! comportamento un po' strano per una scanzione con Norton, a sto' punto non mi resta che scanzionare file per file di quella cartella per capire qual'e'????? e poi una volta capito qual'e' il file, cosa faccio? Lo cancello, rinomino o cosa....??

    Grazie
    Il TV curvo è anti-costituzionale

  10. #25
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    983
    gian de bit ha scritto:
    Ciao Cosmo, ho provato sul sito Maxtor ma non ho trovato i file di diagnostica, mi sapresti dare un link riferito al sito Maxtor, dove sono questi file di diagnostica? Grazie


    PS: oggi ho provato a fare come diceva Flavio, ho copiato (attivando prima tutti i file nascosti), tutti i file della cartella incriminata C:\Windows in una cartella "appoggio" facendo un copia-incolla, ed arrivato a copiare la cartella C:\Windows\inf , il pc si e' letteralmente prima inchiodato, e poi si e riavviato, ma non ha dato schermata blu.

    Dopo diche' ho fatto una scansione con Norton Anivirus aggiornatissimo sulla cartella in questione, e difatti arrivati ad un certo punto della scansione il PC mi si riavvia!! comportamento un po' strano per una scanzione con Norton, a sto' punto non mi resta che scanzionare file per file di quella cartella per capire qual'e'????? e poi una volta capito qual'e' il file, cosa faccio? Lo cancello, rinomino o cosa....??

    Grazie

    Gianni,
    all'avvio di windows, controlla con task manager tutti i processi in corso, se puoi postali, tanto saranno 23/27 processi.

    Un virus spesso ha la forma.exe, se ti dice cul@.....
    possiamo controllare se è in corso un processo "anomalo"..

    Tentar non nuoce......, disse quello che stava per formattare tutto.....


    Il file infetto/anomalo Cancellalo subito!!! eventualmente lo rimpiazzi da un altro PC con lo stesso OS.

    In bocca al lupo.

    Ciao

    Aldo

  11. #26
    Data registrazione
    Dec 2003
    Messaggi
    6.354
    ADUWIND ha scritto:
    Gianni,
    all'avvio di windows, controlla con task manager tutti i processi in corso, se puoi postali, tanto saranno 23/27 processi.
    Ehmmmm... ho 39 processi in T.M. ...troppini?

    come si fa' (scusate l'ignoranza) a fare uno Screenshot di una schermata di windows? Cosi vi posto il mio T.M. grazie


    ADUWIND ha scritto:

    Un virus spesso ha la forma.exe, se ti dice cul@.....
    possiamo controllare se è in corso un processo "anomalo"..
    non sempre ha una forma.exe ma come hai detto tentar non nuoce...

    ADUWIND ha scritto:

    Il file infetto/anomalo Cancellalo subito!!! eventualmente lo rimpiazzi da un altro PC con lo stesso OS.
    Si faro' cosi, anche perche' sullo stesso pc ho due S.O. WinXP e quindi posso recuperare il file danneggiato da li, grazie per la dritta.. ti faro' sapere

    Grazie
    Work in progress...

    Gianni
    Il TV curvo è anti-costituzionale

  12. #27
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Frosinone=Sonnifero
    Messaggi
    18.260
    Arriva alla schermata de qua, poi premi il tasto "PRint stamp"

    adesso vai sul programma "Paint" di Windows, apri il menu "modifica" e vedrai che la opzione "incolla" è attiva.

    CLicca e ti compare l'immagine che avevi davanti precedentemente.

    a questo punto senza far nulla la salvi come file JPEG: vai su imageshack e la posti come una qualunque immagine JPEG.

    PEr aiutarci nel ns. compito, puoi prima di postarla su imageshack, ritagliarla per benino con un programma di fotoritocco in modo da farci vedere solo la porzione di schermo che ci interessa...


    walk on
    sasadf
    RealSasaDF Theater 2 is back online

  13. #28
    Data registrazione
    Dec 2003
    Messaggi
    6.354
    ECCOVI IL MIO TASK MANAGER!



    Vedete qualcosa di anomalo?

    Grazie

    PS: Grazie Sasa' per le istruzioni
    Il TV curvo è anti-costituzionale

  14. #29
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    165
    Secondo me potrebbe non essere un virus.

    La cartella "inf" contiene i vari driver installati e di solito i virus si piantano nella system (almeno per quel che le mie esperiene mi hanno insegnato fino ad ora).

    Quindi se il problema sta nella cartella "inf", anzitutto hai circoscritto abbastanza l'ambito della ricerca e poi forse hai qualche speranza in più di evitare il formattone.

    Prova a vedere se il norton ti dice qual'e stato l'ultimo file scansionato (dovrebbe essere quello che ha prodotto il reboot) oppure rifai la copia dei file dalla cartella "inf" su una "temp" ma stavolta copia i file (non la cartella) selezionandoli a gruppi come se dovessi fare una ricerca dicotomica (così fai veramente presto a trovare il colpevole anche se i file sono tanti) cosi becchi quello che pianta il sistema.

    Ciao - Flavio

    PS: Ricerca dicotmica:

    1) Dividi in due il campione, quindi copi la prima metà dei file (p.e. se i file sono 5000 copi solo i primi 2500)

    2) se la copia è andata bene, l'assassino è nella seconda metà (i 2500 che non hai copiato), se è andata male è nei primi 2500.

    3) ora che sai in quale metà si trova il colpevole, dividi ulteriormente in due questa metà e quindi copierai 1250 file (a partire dal file n1 oppure dal 2501 a seconda di quale metà devi usare) e ricominci dal punto 1.

    Rimarrai sorpreso da quanto sono pochi i tentativi che dovrai fare per restare con un solo file!!!!!

  15. #30
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    165

    Dimenticavo...

    per quanto riguarda il task manager non mi sembra di vedere processi palesemente strani, ma sinceramente non sono abbastanza esperto per fare una analisi del genere.

    Posso solo dirti che il processo CCPROXY (che non avevo mai visto, ma dal nome suppongo che si tratti di qualcosa che serve a condividere l'ADSL o roba simile), si sta bevendo da solo 116MB di ram e non sono proprio bruscolini per le prestazioni del sistema.

    Flavio


Pagina 2 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •