Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 6 12345 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 89
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2003
    Messaggi
    6.354

    ERROR+SCHERMATA BLU e Riavvio PC obbligatorio..AIUTO!!


    Ciao a tutti i competenti di PC..

    Sono due giorni che sono nei casini piu'totali con l'HTPC... perche' sempre piu' di continuo mi succede che il PC si blocca con schermata BLU d'errore, obbligando a riavviare la macchina ogni volta che succede.

    Fino a due settimane fa' il problema si presentava veramente di rado, tanto da non preoccuparmi piu' di tanto... e non era legato a delle azioni specifiche fatte sulla macchina, mentre invece ora il problema si presenta sopratutto quando provo a fare una scansione del PC con il Norton Antivirus,(Symantec Internet Security 2004), il quale arrivato a meta' scansione mi blocca il PC, facendo apparire la schermata BLU, con relative scritte "bianche" che dicono:

    "il PC e' stato arrestato per non danneggiarlo"


    Ora non ho pensato a fare uno screenshoot dell'errore, appena mi rida' il blocco, vi posto uno SS con quello che c'e' scritto nell'errore...cosi magari qualche experto di PC potra' darmi una mano sul dove sta' l'arcano...

    Grazie in anticipo
    Gianni
    Ultima modifica di gian de bit; 25-01-2005 alle 21:14
    Il TV curvo è anti-costituzionale

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    toscana italia
    Messaggi
    639
    la ram è a posto?

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2003
    Messaggi
    6.354
    jago ha scritto:
    la ram è a posto?
    ciao jago

    in che senso e' a posto? ho 512MB con processore P4 3,00 Ghz

    ciao
    GdB
    Il TV curvo è anti-costituzionale

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    Finlandia
    Messaggi
    1.729
    non é che x caso .........
    ti si é rienpito di polvere il sistema di rafreddamento??
    io ho avuto un problema simile proprio x via della polvere che aveva intasato le alette del processore.
    come iniziavo ad usare qualcosa che richiedesse potenza si verificava il problema.
    ciao

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Frosinone=Sonnifero
    Messaggi
    18.260
    gian de bit ha scritto:
    ciao jago

    in che senso e' a posto? ho 512MB con processore P4 3,00 Ghz

    ciao
    GdB
    nel senso che quando i problemi e relativa schermata blu si attivano, diciamo così, casualmente, il problema è di una certa qual difficoltà delle ram: o difettose o non perfettamente a loro agio con quella determinata scheda madre: perla mia esperienza, l'80% dei casini dei pc moderni deriva da queste problematiche.

    Che ram sono? marca e timings....(che prova a riportare al minimo se hai provato a spingerli, per vedere se il prob.. sta lì).

    La prova del nove, la si ha sostituendo le ram con qualche amico che ti presta le sue, o con quelle di un lab specializzato..

    La seconda soluzione un pò più drastica è il formattone, ma così facendo se il problema non è lì il prob, si riproporrà e tu avrai fatto mooolta fatica inutile...

    walk on
    sasadf
    RealSasaDF Theater 2 is back online

  6. #6
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    165
    Oppure un problema di alimentazione. Gli alimentatori "invecchiano" e ogni tanto cominciano a fare mezze cilecche e le schede madri ne risentono il sistema diviene instabile e windows resetta. O magari hai recentemente aggiunto qualche periferica (magari solo usb) che ruba un po di watt al sistema?

    Flavio

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2003
    Messaggi
    6.354
    Allora mumble mumble, sono (siamo) arrivati ad una conclusione che sicuramente al 90% dei casi mi sono beccato un Virus di quelli da "format c:" , praticamente la schermata blu si presenta puntualmente sempre facendo la scanzione Antivirus, e sempre allo stesso punto... fatto da due S.O. diversi si blocca sempre allo stesso punto e dentro alla cartella di C:Windows\

    Per rispondere sopra a Sasa':
    se fossero state le RAM, i blocchi sarebbero in vari momenti diversi, e non sempre per lo stesso motivo e nello stesso punto

    Per flavio:
    Ho un alimentatore nuovissimo di zecca che fa' il suo bravo lavoro.. e come ripeto il problema si presenta sempre nello stesso punto, e non sporadicamente qua e la' come se fosse un problema HW

    Piccola curiosita':

    Andando a fare uno ScanDisk,(ho pensato magari all'HD rotto in qualche settore), parte la scanzione e arrivata al punto dolente... mi va' in schermata blu, tutto cio' mi fa' supporre per un MEGAVIRUS del cacchio!

    Ora dato che non sono riuscito a debellare tale virus nemmeno con tutti gli aggiornamenti possibili immaginabili, l'unico modo per scoprire se e' un problema SW o HW indovinate cosa mi tocca fare??? ....formattone??

    Prima di formattare c'e' qualche anima pia a cui e' successa la stessa cosa che puo' aiutarmi?

    Grazie
    Gianni
    Il TV curvo è anti-costituzionale

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.471
    gian de bit ha scritto:
    Allora mumble mumble, sono (siamo) arrivati ad una conclusione che sicuramente al 90% dei casi mi sono beccato un Virus di quelli da "format c:" , praticamente la schermata blu si presenta puntualmente sempre facendo la scanzione Antivirus, e sempre allo stesso punto... fatto da due S.O. diversi si blocca sempre allo stesso punto e dentro alla cartella di C:Windows\

    Andando a fare uno ScanDisk,(ho pensato magari all'HD rotto in qualche settore), parte la scanzione e arrivata al punto dolente... mi va' in schermata blu, tutto cio' mi fa' supporre per un MEGAVIRUS del cacchio!

    Ora dato che non sono riuscito a debellare tale virus nemmeno con tutti gli aggiornamenti possibili immaginabili, l'unico modo per scoprire se e' un problema SW o HW indovinate cosa mi tocca fare??? ....formattone??


    Mi pare alquanto improbabile possa essere un virus.
    Da come la dici a questo punto direi che l'hd e' andato.
    Se devi formattare allora prima magari fai una bella formattazione di basso livello almeno forse lo recuperi (per i capelli pero').
    Comunque per scoprire se il problema e' hardware non e' necessario formattare.
    Vai sul sito del produttore dell'Hd e scarica le utility di diagnostica apposite (di solito creano dei dischetti bootabili).
    Crea i dischetti e fai il boot con quelli, a quel punto potrai fare tutti i test sull'hd.
    Con quelli almeno saprai di che morte devi morire e ti permetteranno anche di fare la formattazione di basso livello.

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746
    Cosmopavone ha scritto:

    Vai sul sito del produttore dell'Hd e scarica le utility di diagnostica apposite (di solito creano dei dischetti bootabili).
    Crea i dischetti e fai il boot con quelli, a quel punto potrai fare tutti i test sull'hd.
    Con quelli almeno saprai di che morte devi morire e ti permetteranno anche di fare la formattazione di basso livello.
    Oltre ai test di cui abbiamo parlato prima, prima di darti alla formattazione, questo è un ottimo consiglio!

    Ciao

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2003
    Messaggi
    6.354
    Cosmopavone ha scritto:
    Mi pare alquanto improbabile possa essere un virus.
    Da come la dici a questo punto direi che l'hd e' andato.
    Se devi formattare allora prima magari fai una bella formattazione di basso livello almeno forse lo recuperi (per i capelli pero').
    Comunque per scoprire se il problema e' hardware non e' necessario formattare.
    Vai sul sito del produttore dell'Hd e scarica le utility di diagnostica apposite (di solito creano dei dischetti bootabili).
    Crea i dischetti e fai il boot con quelli, a quel punto potrai fare tutti i test sull'hd.
    Con quelli almeno saprai di che morte devi morire e ti permetteranno anche di fare la formattazione di basso livello.
    Grazie cosmo,

    il mio HD e' un MAxtor 200GB S.A. e spero seriamente che non sia rotto, altrimenti debbo confermare cio' di cui si e' discusso ampiamente riguardo le bassissime affidabilita' delle ultime generazioni di HD, qualsiasi marca essi siano , il pc da cui vi scrivo, monta un IBM 60GB ided (5 anni di vita), fa' un rumore del diavolo, ma mai avuto un problema, certo la fortuna in questi casi e' sempre cieca.

    PEr Cosmo:

    Provero ad andare sul sito Maxtor e vedere se ci sono dei SW di diagnostica, comunque gia' il fatto che avviando lo SCANDISK arrivato ad un 2% mi vada in "schermata blu" e' strano, se fosse rotto l'HD, la scanzione dovrebbe segnalare la rottura del cluster, mentre un comportamento del genere (schermata blu), non potrebbe propendere piu' per un virus?? fatto scansione cartella per cartella, il problema si troverebbe dentro alla cartella di C:Windows , percio' sempre piu' probabile l'idea di un virus, IHMO ovviamente


    Per Erick:

    Ho fatto il memtest, versione 3.21, ho messo nella finestrella 512 MB lo scan parte e comincia a frullare l'HD, a tratti piano a tratti veloce ecc ecc.. ma e' normale che non finisce mai, o e' lungo di suo? Cmq ammesso che debbo aspettare che finisca l'analisi, cosa debbo controllare alla fine? Alla fine poi ho chiuso il programma perche' dopo tanto...circa 30 minuti ancora non smetteva di analizzare...e' normale?

    Grazie x i consigli
    Gianni
    Il TV curvo è anti-costituzionale

  11. #11
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    165
    Se sei riuscito ad individuare il nome del file registrato sui settori che si suppongono difettosi (sempre che sia un solo file) puoi rinominarlo con un nome qualsiasi in modo tale che il so e nessun programma lo va a leggere (a meno dei vari scan antivirus ai quali forse si può dire di skippare un certo file), gli imposti la protezione in scrittura e cancellazione e così hai congelato i settori difettosi e sei sicuro che non te li ritrovi tra i piedi in futuro.

    Resta il problema di creare una copia funzionante (ovviamente perchè sarà registrata su un'altra parte dell'hd) del file rinominato. Puoi provare a leggerlo una volta prima di rinominarlo e se sei forunato hai fatto, oppure devi trovarne una copia da qualche parte (cd di installazione un altro pc ecc...)

    In ogni caso il problema (se confermato) è un campanello di allarme da non trascurare sulla tenuta futura dell'hd.

    Flavio

  12. #12
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746
    gian de bit ha scritto:

    Per Erick:

    Ho fatto il memtest, versione 3.21, ho messo nella finestrella 512 MB lo scan parte e comincia a frullare l'HD, a tratti piano a tratti veloce ecc ecc.. ma e' normale che non finisce mai, o e' lungo di suo? Cmq ammesso che debbo aspettare che finisca l'analisi, cosa debbo controllare alla fine? Alla fine poi ho chiuso il programma perche' dopo tanto...circa 30 minuti ancora non smetteva di analizzare...e' normale?

    Grazie x i consigli
    Gianni
    Memtest lo devi fermare tu, altrimenti va avanti all'infinito. Devi solo guardare se ti riporta qualche errore nella finestra di dialogo

    Per gli HD Maxtor guarda quì:

    http://www.maxtor.com/portal/site/Ma...re%20Downloads


  13. #13
    Data registrazione
    Dec 2003
    Messaggi
    6.354
    erick81 ha scritto:
    Memtest lo devi fermare tu, altrimenti va avanti all'infinito. Devi solo guardare se ti riporta qualche errore nella finestra di dialogo

    Per gli HD Maxtor guarda quì:

    http://www.maxtor.com/portal/site/Ma...re%20Downloads

    Grazie Riccardo

    Ora che mi hai detto cosi, sono un pochinino piu' tranquillo... la finestra di dialogo non mi ha riportato mai nessun errore ... cmq il programmino sembra tanto piccolino leggerino, invece quando comincia ad analizzare arriva ad occupare il 50% di CPU, e se provi a fermarlo con T.Manager e' molto duro da fermare.

    PS: Piccola curiosita', quando scannerizzo con memtest, debbo disattivare tutti gli antivirus e firewall che ho sul pc?

    Pss: per la maxtor ora guardero'


    Grazie
    Gianni
    Il TV curvo è anti-costituzionale

  14. #14
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746
    gian de bit ha scritto:


    PS: Piccola curiosita', quando scannerizzo con memtest, debbo disattivare tutti gli antivirus e firewall che ho sul pc?

    Pss: per la maxtor ora guardero'


    Grazie
    Gianni
    Prego

    Io non li disattivo mai

  15. #15
    Data registrazione
    Dec 2003
    Messaggi
    6.354

    Flavio ha scritto:
    Se sei riuscito ad individuare il nome del file registrato sui settori che si suppongono difettosi (sempre che sia un solo file) puoi rinominarlo con un nome qualsiasi in modo tale che il so e nessun programma lo va a leggere .

    Flavio
    Grazie Flavio , purtroppo non riesco a capire "quale file" (nome) sia implicato, perche' quando viene scanzionato il file implicato mi scatta subito la schermata blu.

    In che modo posso andare a leggere quale file (nome) e' danneggiato?

    Grazie
    Gianni
    Il TV curvo è anti-costituzionale


Pagina 1 di 6 12345 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •