Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    223

    HTPC da collegare ad ampli MCH con diffusori (anche) wireless


    Non sono sicuro che sia questa la sezione più adatta per la mia richiesta, perché coinvolge un po' tutti i componenti di un impianto HT, ma tant'è, visto che sto iniziando da un PC, provo a postare qua...

    Allora, ho intenzione di usare un PC per vedere sul TV dei DVD e dei film i streaming.
    Ho già il PC (ovviamente dotato di uscita HDMI), il TV (ancor più ovviamente munito di ingresso HDMI), e anche due casse recuperate da un vecchio impianto stereo.
    Mi mancano il subwoofer, la cassa centrale, i due surround, e l'ampli.
    Ma ciò che mi complica un po' la vita è che mi risulta molto difficile tirare cavi per i due surround, e anche per il sub (che però potrei, se di dimensioni ridotte, piazzare in un punto dove posso arrivare con i cavi).
    Quindi, oltre a due surround+sub wireless e amplificati, mi servirebbe un ampli MCH che possa pilotare:
    - i diffusori frontali esistenti più il centrale da acquistare, collegati via cavo;
    - i surround (ed eventualmente il sub, se non collegato anch'esso via cavo) in wireless.

    Ho provato a fare qualche ricerca in rete, ma non ne sono venuto a capo.
    Ci sono i sistemi Sonos, che però costano un botto e vorrei evitare di fare un altro mutuo...
    ...in compenso, non ho grosse esigenze qualitative e di potenza: si ttratta di un piccolo ambiente "secondario", per ascolti occasionali e non troppo impegnativi.

    Grazie in anticipo per qualsiasi suggerimento potrete darmi!!!

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Civitavecchia
    Messaggi
    55
    Gli altoparlanti wireless, per loro natura, sono amplificati.
    Secondo me l'amplificatore MCH non è indispensabile.
    Andrei semmai su un HTPC con uscite 5+1 o 7+1 (equipaggiato ad esempio con una scheda audio ASUS Xonar) e per gli altoparlanti puoi dare un occhiata alle linee creative (visto che la qualità non è l'obiettivo principale).

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    223
    Considerazione giustissima, ma mi rendo conto che avrei dovuto precisare un'altra cosa.
    Il PC che pensavo di usare non è una macchina dedicata che lascerei nella saletta di ascolto, ma il mio portatile, che ha un'uscita HDMI col segnale audio digitale, ma non le uscite 5.1 già decodificate.
    Inoltre, ho un paio di vecchie casse Infinity (più che dignitose anche per per qualche ascolto musicale), che pensavo di usare per il fronte stereo. E quelle naturalmente richiedono l'amplificazione.

    In questo contesto, non pensi che l'ampli MCH sia la cosa più logica?
    O forse esistono schede audio del tipo di quella che dicevi, ma esterne e collegabili magari alla presa USB (che tra l'altro sul mio portatile è una 3.0)?
    In ogni caso, mi resterebbe il problema di amplificare almeno le due casse L+R...

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Civitavecchia
    Messaggi
    55
    Allora l'ampli MCH ti serve, più che altro per il segnale video, perchè per l'audio esistono schede audio esterne collegabili via USB: dovrebbero essercene di creative ed asus, sicuramente di terratec.
    Ho comunque il dubbio che un mini-PC con un uscita HDMI da scheda video per la TV, scheda 7+1 Asus e ampli stereo classe D per le Infinity sia la soluzione migliore anche a livello di spesa.

    Ciao

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    223
    Buona idea, non avevo pensato ad una simile configurazione "mista", che avrebbe anche il vantaggio di svincolare il fronte stereo dal PC per il solo ascolto musicale, collegando una sorgente separata all'ampli stereo.

    Solo una cosa non mi è chiara, perché dici...
    Citazione Originariamente scritto da gianscanu Visualizza messaggio
    l'ampli MCH ti serve, più che altro per il segnale video
    ...dato che il PC ha l'uscita HDMI, per il video vado direttamente da PC a TV.
    O mi sfugge qualcosa?

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Civitavecchia
    Messaggi
    55
    Hai ragione, in realtà puoi fare come hai proposto.
    L'unico dubbio che ho è sulla sincronia audio video con i due signlai splittati su catene diverse ed indipendenti: sono certo che si possa variare il ritardo in PowerDVD, non so sull'eventuale programma per la riproduzione in streaming.
    Beninteso non è detto che il problema si presenti, forse è solo un mio scrupolo.

  7. #7
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    223

    Capisco il dubbio, giusto almeno considerare la cosa.
    Farò qualche prova, grazie per le dritte!


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •