Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2011
    Messaggi
    98

    Scheda madre scalda troppo, consiglio?


    Ciao a tutti!
    Ho una domanda. Ho questo pc (Netbook Asus 1225B) da quasi due anni, e negli ultimi tempi ho notato che la scheda madre scalda tantissimo, viaggiando sempre in zona rossa secondo quanto mi dice il programma Speccy (ora sono a 84° per esempio, con torrent accesso e 5 schede internet aperte. Nel caso in cui io stia guardando un video, 720p diciamo, ho i gradi sparati a 90, e divento sorda per il rumore delle povere ventole che cercano di raffreddare ).

    Volevo chiedervi se una temperatura del genere è normale per questo tipo di netbook, oppure se, per svariati motivi, la scheda madre (o qualos'altro) ha un problema.
    La garanzia mi scade a maggio (perchè di norma i prodotti hanno 2 anni di garanzia, vero??), quindi vorrei approfittarne e farmi sostituire eventuali parti danneggiate. L'unica remora che ho al momento è che, se il mio problema non fosse in realtà un problema, ma un'ovvia conseguenza dei netbook in generale (e quindi l'assistenza mi comunicasse che è tutto funzionante), dovrei comunque pagare almeno 35 euro per il disturbo che si prendono di assumersi in carico il mio pc e verificare il danno che segnalo, se non di più (mi pare di aver capito che erano 65 forse..O.o). Prima perciò di aprire la pratica di assistenza, volevo capire se è lecito che io chieda la riparazione insomma, se vale la pena farmelo esaminare perchè il mio problema ha diritto di essere risolto, o se invece, essendo conseguenza dell'utilizzo, è normale che scaldi....
    Visto che non me ne intendo, vorrei avere altri pareri.
    Aspetto vostri consigli e grazie in anticipo! ^^

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Forse aprendo la tua discussione nella Sezione dedicata agli HTPC avresti più probabilità di risposta, non trovi?

    Discussione spostata, ma per il futuro sei pregata di prestare maggiore attenzione al Regolamento.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2013
    Messaggi
    52

    Ti consiglio di dare una bella pulita con aria compressa al dissipatore ed alla ventola, col tempo la polvere che si accumula rende difficoltoso lo smaltimento del calore.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •