Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Forli'
    Messaggi
    51

    Settaggi GEFORCE 6600 GT...?


    Ciao a tutti, scusate la banalita' della domanda ma non sono praticissimo e volevo qualche consiglio.
    Posseggo un PC con scheda video GEFORCE 6600 GT collegata in component ad un vpr sharp z2000.
    La scheda, tra le altre cose, permette una uscita (indipendente dal monitor pc collegato) settabile a 1280x720 (tale e' la risoluzione nativa del mio vpr) inoltre la si puo' settare gia' a 720p.
    Collegandola cosi' con cavo component e zoomplayer funziona "perfettamente" sia il vpr che il monitor del pc, ma il mio dubbio e':
    SFRUTTO AL MASSIMO LA POTENZIALITA' DELLA SCHEDA PER IL MIO VPR?.

    Leggendo nei vari forum leggo milioni di informazioni e di utenti che mappano 1:1 con powerstrip e tante altre configurazioni allora mi chiedo se e' solo perche le schede in loro possesso non lo permettono e ricorrono a software specifici per farlo.
    E' possibile che la mia GEFORCE 6600 (di ultima generazione) permetta gia' da sola la mappatura e la migliore risoluzione oltre che la conversione in progressivo 720p o devo comunque fare altre cose?.
    Vorrei essere sicuro di sfruttare a pieno le risorse.
    Grazie a tutti.

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Forli'
    Messaggi
    51
    Proprio nessuno riesce ad aiutarmi?

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Arezzo/Firenze
    Messaggi
    465
    Se la tua 6600 di default ha già la risoluzione settabile a 1280x720 allora sei a posto(powerstrip serve appunto per creare tale risoluzione nelle schede in cui nei driver di defoult non è inclusa tale risoluzione).

    vai tranquillo anche per il discorso progressivo poichè in una scheda video esce sempre in progressivo (a meno che in powerstrip appunto non si setti "interlacciato",oppure si usi un adattatore component settandolo a 1080i)

    unica considerazione :controlla che ti permetta di uscire a 50 HZ poichè immagino tu guardi DVD PAL,se esci a 60HZ potresti avere dei microscatti......in quel caso dovrai anche tu usare powerstrip e crearti una 1280x720 a 50HZ


    saluti

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Latina
    Messaggi
    873
    Ciao,
    come ti è stato detto la Geforce ha la possibilità di settare anche frequenze "particolari" come i 50hz appunto.
    Da utente della stessa scheda devo pero confessarti che per questo mi trovo molto meglio con powerstrip, sara l'abitudine.
    Pierlo.
    "This is alot more... than just about...picking up girls, this is about...Building a life!" Mystery


  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Arezzo/Firenze
    Messaggi
    465
    A questo punto vi chiedo impressioni sulla 6600,sopratutto per quanto riguarda l'accoppiata con TT2 e il NVPP.....

    differenze con schede ATI?????


    sauti

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Forli'
    Messaggi
    51
    Grazie a tutti dei consigli.
    Devo dire che la scheda permette solo il settaggio a 60 Hz ed effettivamente quando guardo, ad esempio, dei divix in particolare con carrellate orrizzontali l'immagine tende a scattare. non so se per quello o altro in ogni modo faro' alcune prove a 50 Hz.

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Pinerolo (TO)
    Messaggi
    1.227
    scusami una cosuccia... sharp Z2000????

    o 200 o piu probabilmente 12000 dalla risoluzione dichiarata...

    ciao

    Raffaele

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Forli'
    Messaggi
    51

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Pinerolo (TO)
    Messaggi
    1.227

    ops... abbasso le orecchie e mi ritiro in silenzio...


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •