Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    133

    AIUTO...meglio uscita ottica xonar essence o uscita ottica scheda madre per musica ?


    Salve a tutti avrei bisogno dei consigli.........navigo nell ignoranza piu totale.
    Io ho un pc con uscita sia coassiale che ottica ovviamente digitale che esce dalla scheda madre asus il quale e' collegato ad un preamplificatore Krell HTS 7.1 appunto attraverso tale entrata ottica, se dovessi cambiare scheda audio e prendere per esempio la tanto blasonata asus xonar essense st o stx e la utilizzassi sempre con la sola uscita ottica per arrivare al krell non mi cambierebbe nulla a livello di prestazioni o avrei un miglioramento a livello musicale e per i film? credo di no in quanto le decodifiche dts o dolby gia le fa' il krell e per la musica non cambierebbe nulla lo stesso .....forse solo per i giochi ...bohh no so spiegatemi voi meglio in modo da non buttare soldi per niente io esco solo in digitale non uso analogico preferisco far fare il lavoro di decodifica al krell che penso sia superiore ad una scheda audio pc se per buona.....correggietemi gli errori ....poi per l amplificazione in cuffia non saprei forse anche qua meglio il krell
    In buona sostanza l uscita digitale ottica della scheda madre produce la stessa qualita audio della xonar sia nei film che nella musica?
    Ultima modifica di elatrabus; 24-02-2014 alle 11:53

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    133
    nessuno mi puo aiutare?

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    623
    Non sono esperto di schede audio, ma ti rispondo per quello che ho carpito nei vari post in merito (pronto ad essere smentito da chi ne sa di più):

    Se esci in digitale, la scheda audio è inutile, in quanto il segnale passa all'ampli con il passthrough...

    Se invece esci in analogico, la qualità globale è superiore, a patto di avere un pre di buona qualità.

    Infine, a livello di qualità generale, la soluzione xonar - analogico è superiore ad una soluzione "digitale"... sempre premessa la qualità del pre.
    Tv Lcd: LG OLED 55B8 - Blu-ray Player: HTPC - Ampli: Anthem Mrx 310 - Frontali: Paradigm Studio 60 - Centrale: Paradigm Studio CC690 - Surround: Klipsch RS 41 - Subwoofer: SVS SB1000

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    133
    allora cosa mi consigliate di fare uscire in digitale dalla xonar o in analogico sono molto confuso ...ma nn ci sono esperti che mi possano aiutare premesso che ti ringrazio molto per l interessamento ......sembra che il forum sia mezzo morto.....bohhh

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    1.668
    normalmente il consiglio che si da in questi casi è di prendere una asus o simile per avere buon audio analogico, in quanto si dice, giustamente, che queste schede sono più o meno pari alla maggior parte delle sezioni pre della maggior parte dei sintoamplificatori

    Nel tuo caso, tuttavia non è così visto che hai un pre che quando si accende si mette la cravatta
    in questo caso resta con l'uscita digitale spdif oppure se vuoi qualcosa di comparabile dovresti optare per prodotti professionali come la famosa lynx 2B dal costo elevato che probabilmente è allo stesso livello del tuo pre
    TV: Pioneer 5090H Amplificazione "vintage": Sintoampli Luxman RV-387, 2 finali per frontali Luxman M-03 bridged mono, finale per centrale m-120a bridged mono Diffusori: Frontali Polk Audio RTi12 Centrale Polk Audio CSi5 Surround Celestion 12i Subwoofer Indiana Line Tesi 810 Sorgenti: OPPO BD-93; AzBox Premium + HD; Nintendo Wii; Gaming HTPC: Intel quad Q6600 3.2 Ghz 8 Gb RAM MB Asus P5K-VM GPU: nVIDIA 560Ti 2 Gb AUDIO: Auzen X-fi prelude BD-R Pioneer BD-C S-02
    Sistema audio/video/GODEO

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    133

    molto chiaro grazie


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •