|
|
Risultati da 1 a 4 di 4
-
17-02-2014, 16:36 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2013
- Messaggi
- 4
Film in mkv e audio 5.1 da PC su sitoamplificatore ed impianto JBL, NON SODDISFACENTE
Ciao ragazzi.
Sono da poco entrato nel magico mondo del home cinema. Il mio set up attuale prevede:
PC autoassemblato valore circa 800 euro con uscita audio digitale connesso ad un
sitoamplificatore yamaha htr 4066
impianto audio jbl scs 200.5
vorrei un vostro parere riguardo una differenza di resa in termini di qualita' audio quando guardo film in formato mkv tramite PC rispetto a quando noleggio un bluray e lo faccio leggere al lettore tradizionale.
Veniamo ai fatti: mi sono accorto dalle rare volte che mi capita di noleggiare un bluray (che faccio leggere ad un lettore samsung collegato allo stesso sitoamplificatore di cui sopra) che la "qualita'" audio resa dall impianto e' molto migliore rispetto a quando guardo un qualsiasi film in mvk ( tutti tra i 10 ed i 16 gb) con audio in 5.1.
Ipotizzando di avere i due sistemi identici a confronto, settati allo stesso volume, con l unica differenza che uno sta facendo girare lo stesso film in mkv (fonte PC) e l altro il blu ray (fonte lettore samsung), ci si accorge subito che la pressione sonora resa dall'impianto con il bluray e' molto migliore, il suono e' molto piu profondo e coinvolgente, l'effetto sorround evidente e realistico (stavo guardando world war z e pensavo avesse iniziato davvero a piovere, ho bestemmiato per nulla haha), il parlato ben piu definito ed alto rispetto ai rumori di sottofondo. Insomma una figata.
Differentemente, l mkv rende un suono "piatto" con poca pressione, riproduce piu un "rumore" che un "suono". Sono costretto ad alzare molto il volume per avere un minimo di bassi e pressione. Il sorround si percepisce appena. I parlati sono bassi ed allo stesso livello degli altri suoni. La resa e' nel complesso insoddisfacente se paragonata all altra.
Gli mkv che scarico sono tutti di qualita' eccellente, tra i 10 ed i 16 gb, tutti in inglese con audio 5.1. Dal pc ho attivato le funzioni per la lettura dei protocolli DTS ecc. Uso come media player VLC.
Vorrei sapere se questa differenza e' cio' che si paga per non voler usare un bluray o se posso intervenire in qualche modo, magari con qualche impostazione o cambiando media player, per migliorare questo problema.
grazie in anticipo a chi vorra' aiutarmi
-
17-02-2014, 17:02 #2Gli mkv che scarico
Vai a chiedere aiuto sui siti da cui "scarichi", sicuramente avrai tutte le info di cui hai bisogno, sempre che a loro interessi la qualità, ma non credo, l'importante è avere il film "gratis".
se posso intervenire in qualche modo
Discussione chiusa, consiglio anche una (ri)lettura del regolamento.
Grazie.Ultima modifica di Nordata; 17-02-2014 alle 17:31
"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
17-02-2014, 17:29 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2013
- Messaggi
- 4
Non capisco questo reazione. Io guardo anime (i cartoni giapponesi) in formato mkv che vengono uppati in rete da moltissimi siti di subber italiani. Guardo anche vecchi film che non troverei al videovip della mia zona (non vivo in una grande citta') che dovrei fare?
Il film che citato nella mia domanda era world war Z. E lho noleggiato. Di recente ho comprato Pacific Rim. Ma ci sono prodotti che non posso far altro che scaricare perche' troppo vecchi o irreperibili o prodotti di "nicchia" come i vari anime giapponesi.Ultima modifica di HaranBanjo88; 17-02-2014 alle 17:31
-
17-02-2014, 17:37 #4
Guarda pure quel che vuoi, ma i i film che citi, "uppati da moltissimi siti" non sono di tua proprietà, ma di chi li ha prodotti e sono messi illegalmente in rete e tu ne usufruisci illegalmente.
Credo sia molto semplice capirlo, se poi ti piace pensare che sei in regola fallo pure, ma non qui."Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).