|
|
Risultati da 1 a 5 di 5
Discussione: DLNA & Audio 5.1 su TV LG
-
17-02-2014, 09:23 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2014
- Messaggi
- 3
DLNA & Audio 5.1 su TV LG
Salve a tutti,
magari il tema è già stato discusso, ma io ci provo lo stesso.
Ho un PC con un DLNA server (Plex Media Server), un TV LG LA690S collegato via ethernet e un ampli yamaha collegato al TV via cavo ottico.
Il problema è che non mi riesce di far capire al TV che l' Audio che deve riprodurre deve essere 5.1, tutti i film che provo a riprodurre vengono riprodotti in 2.1.
Ho cercato nelle impostazioni del Plex e in quelle del TV, ma niente, non ci sono parametri da configurare e settaggi particolari, non penso sia colpa dell'ampli .
C'è qualcuno che sa come venirne a capo?
Grazie
-
18-02-2014, 18:15 #2
ciao io ho una lg 42lm670s, ti dico già che in DLNA non viene trasmesso la traccia DTS (se) presente nei file .mkv Questo perchè stato deciso nel protocollo DLNA. Tanto è vero, a me è capitato, di trovarmi film con ITA solo in DTS e non passando in DLNA, la tv automaticamente riproduceva ac3 in lingua madre. Quindi potrebbe anche essere questo il problema. N.B questo problema del DTS si risolve ad esempio collegando un hardisk con il film che vuoi vedere alla tv, poi successivamente LG ti permetterà trammite l'apposito menu di cambiare traccia e quindi di accedere anche al DTS.
Comunque quando la tv devia l'audio all'ampli è l'ampli che deve essere configurato a parer mio di mandare il segnale a piu canali.. Poi sentiamo i più esperti di me riguardo all'uscita ottica e ampli.La matematica è il mezzo e non il contenuto.
-
19-02-2014, 08:23 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2010
- Messaggi
- 259
io con un Sony EX500, collegato via cavo ottico ad un sintoampli, utilizzo Universal Media Server (oppure PS3 Media Server o anche Serviio) e l'audio viene trasmesso multicanale 5.1, sia che la traccia sia DTS che AC3.
-
19-02-2014, 10:45 #4
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2014
- Messaggi
- 3
Ciao,
scusate forse vi ho fatto perdere tempo, ho risolto, in effetti nel menu del TV c'era l'impostazione per trasmettere l'Audio in 5.1.
Quello che non capisco è che il menu si disattiva automaticamente quando entri nel MEDIA PLAYER del TV, quindi mancavano le voci per fare lo switch all'audio sorround e qui diciamo che sono impazzito io, forse perchè il mio primo TV Smart .
Le voci invece sono correttamente presenti nelle opzioni del TV in fase di impostazioni generali, come se dovessi decidere a priori su quel canale che tipo di audio far passare a prescindere dal contenuto Media.
Quindi prima di mandare in Play un contenuto Video, entri nelle impostazioni del TV e gli dici guarda che ora ti arriva qualcosa in 5.1 poi esci dalle impostazioni entri nel Media Player e ti guardi il tuo bel filmetto, poi se non ti serve il 5.1 perchè vuoi ascoltarci musica rifai il giro precedente.
Diciamo che forse qualche miglioramento nel menù a livello di usabilità, andrebbe fatto da parte di LG.
Grazie a tutti e scusate il disturbo.
-
19-02-2014, 16:47 #5
lalinfa, la mia tv LG non è così rognosa
resta il fatto che Lg dovrebbe dare piu libertà all'utente di configurare la propria tv.. Almeno la mia ha il firmware un po troppo poco smanettone a parere mio. Comunque che io sappia il DTS nel protocollo DLNA non passa, il Dlna non ti da neanche la possibilità direttamente di scegliere la traccia audio nelle LG e anche in altri lettori. Questo non succede trammite protocollo upnp però. Quindi apparte che hai cambiato le impostazioni ti assicuro che se vuoi il DTS devi metterlo trammte altri protocolli in streaming oppure ci agganci un hd e ti guardi il film da la. Prova e vedrai che la tv solo cosi ti farà selezonare sorgente audio
La matematica è il mezzo e non il contenuto.