|
|
Risultati da 1 a 15 di 34
Discussione: Zittire un P4 3Ghz
-
01-01-2005, 15:26 #1
Zittire un P4 3Ghz
Sto montando un HTPC x un amico con MOBO ECS 661fx-m che (leggendo il manuale) usa un socket 478-pin.
A questa mobo il rivenditore aveva già montato un P4 3Ghz.
Purtroppo il blocco di dissipazione integra anche la ventola (in maniera indissolubile credo visto che con la stessa scocca si fissa il dissipatore alla cpu !!) che a nostro avviso è troppo rumorosa.
Peccato solo che ventola e dissipatore sono "vincolati insieme" visto che il mio amico avrebbe potuto usufruire di una ventola x cpu verax (che usava su un amd) molto silenziosa.
Quindi veniamo a chiedervi un consiglio su quale prodotto e dove acquistare x sostituire il blocco dissipatore/ventola datoci in bundle con il processore.
Grazie a tutti,
Actarus.
-
02-01-2005, 10:38 #2
Zalman CNPS 7000-CU Socket478/Socket754
Un monoblocco di rame da quasi un Kg.
Raffredda anche le memorie e il chipset.
Attento che è un pò alto e potrebbe non stare dentro il case.
Il Pentium 4 boxed si può togliere dal dissipatore originale.
-
02-01-2005, 16:56 #3Gildo ha scritto:
Zalman CNPS 7000-CU Socket478/Socket754
Un monoblocco di rame da quasi un Kg.
Raffredda anche le memorie e il chipset.
Attento che è un pò alto e potrebbe non stare dentro il case.
Il Pentium 4 boxed si può togliere dal dissipatore originale.
da dove mi consigli di comprarlo?
Cosa intendi con questa Frase:
"Il Pentium 4 boxed si può togliere dal dissipatore originale";
Che la "gabbia" di plastica che incorpora la ventola e vincola il blocco dissipazione al processore si può separare da dissipatore stesso?
Cmq Grazie per avermi risposto,
Actarus
-
02-01-2005, 17:26 #4
La ventola è inclusa nel dissipatore.
E' grande e silenziosa, si può regolare la velocità con un regolatore esterno.
http://www.tomshw.it/cpu.php?guide=20041213
E' molto più efficiente di quella di serie.
Adesso è anche uscito il nuovo modello 7700 che è compatibile anche coi Pentium 775 e i Sempron / AMD 64 a 754 piedini
Se sei di Milano c'è per esempio Infomaniak
Art. 16278
zalman cnps7700-cu rame s775 s754 s478 s462
Qui ci sono delle indicazioni per smontare il dissipatore Pentium.
http://developer.intel.com/design/pe...s/29859001.pdf
Occorre sganciare i gancetti sui lati e poi alzare.
-
03-01-2005, 10:23 #5
Forse non ci sta!
Lo zelman 7700 è largo 140mm ma io credo non ci stia nel mio case!
Io ho il "OnCinema AVF-1" e come puoi vedere dalla foto il box dell'alimentazione è vicino al dissipatore.
Il disspatore montato è largo circa 9cm. ed arriva quasi all'alimentatore!
Per l'altezza non problem!
Tu che dici?
-
03-01-2005, 13:27 #6
Re: Forse non ci sta!
Actarusfleed ha scritto:
Lo zelman 7700 è largo 140mm ma io credo non ci stia nel mio case!
Io ho il "OnCinema AVF-1" e come puoi vedere dalla foto il box dell'alimentazione è vicino al dissipatore.
Il disspatore montato è largo circa 9cm. ed arriva quasi all'alimentatore!
Per l'altezza non problem!
Tu che dici?
Ho un P4 3.2 giga e con la ventola a media potenza ottengo temperature attorno ai 52°C dopo 2 ore di DVD con filtri vari
-
03-01-2005, 15:14 #7
Date un'occhiata alle CoolerMaster nuova serie Dream:
http://www.coolermaster-europe.com/i...il/kcc-v91.asp
http://www.coolermaster-europe.com/i...il/acc-u72.asp
Montata la VortexDream 3 giorni fa, silenziosissima al minimo numero di giri e più che sufficiente - nel mio caso - per il P4 2,8GHz.Ciao, Peter
-
03-01-2005, 16:10 #8
Re: Re: Forse non ci sta!
Davide64 ha scritto:
A me ci sta il CNPS7000B-Cu, quello + piccolo, largo 110, su socket 478.
Ho un P4 3.2 giga e con la ventola a media potenza ottengo temperature attorno ai 52°C dopo 2 ore di DVD con filtri vari
-
03-01-2005, 16:30 #9Peter ha scritto:
Date un'occhiata alle CoolerMaster nuova serie Dream:
http://www.coolermaster-europe.com/i...il/kcc-v91.asp
http://www.coolermaster-europe.com/i...il/acc-u72.asp
Montata la VortexDream 3 giorni fa, silenziosissima al minimo numero di giri e più che sufficiente - nel mio caso - per il P4 2,8GHz.,
ma la Coolermaster non fa nulla per gli AMD su socket 939 ??
Mandi and sorry again ...
Alberto"... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
03-01-2005, 16:34 #10
Tranquillo...
... alberto.
-
03-01-2005, 17:00 #11
Nel frattempo....
altre 2 domande:
1)A cosa si riferisce la lettera "b" nella sigla "cnps7000b-cu"?
2)Seguendo i vostri suggerimenti e scartata zalman 7700 perchè credo proprio non ci stia nel mio case, sono andato a spulciarmi le caratteristiche di zalman cnps7000b-cu e coolmaster Ultra Vortex KCC-V91 ... sulla carta sembra migliore la seconda in forza dei suoi 16.6dB contro i 20 di zalman oltre alle dimsioni leggermente + contenute.
Quindi penso di optare x coolmaster ma dove la compro?
-
03-01-2005, 19:12 #12
Coolermaster Ultra Vortex KCC-V91
Actarusfleed ha scritto:
altre 2 domande:
1)A cosa si riferisce la lettera "b" nella sigla "cnps7000b-cu"?
2)Seguendo i vostri suggerimenti e scartata zalman 7700 perchè credo proprio non ci stia nel mio case, sono andato a spulciarmi le caratteristiche di zalman cnps7000b-cu e coolmaster Ultra Vortex KCC-V91 ... sulla carta sembra migliore la seconda in forza dei suoi 16.6dB contro i 20 di zalman oltre alle dimsioni leggermente + contenute.
Quindi penso di optare x coolmaster ma dove la compro?
ho trovato questo sito se può interessarti:
http://www.totalmodding.com/product_...18763a3e810b6a
il prezzo sembra buono e se non altro puoi vedere il dissipatore ripreso con delle belle foto
(mi state facendo venire voglia di silenziare il mio P4 2.8...)
Saluti, Oce
-
04-01-2005, 00:03 #13
Re: Coolermaster Ultra Vortex KCC-V91
Oce ha scritto:
Ciao Actarus,
ho trovato questo sito se può interessarti:
http://www.totalmodding.com/product_...18763a3e810b6a
il prezzo sembra buono e se non altro puoi vedere il dissipatore ripreso con delle belle foto
(mi state facendo venire voglia di silenziare il mio P4 2.8...)
Saluti, Oce
pensa che avevo già aggiunto al carrello il suddetto coolmaster e tanto per chiudere il cerchio un alimentatore Thermaltake Silent PurePower Fanless trovato sullo stesso sito da te gentilmente indicato quando un tremendo dilemma mi ha fermato .... infatti la strana forma dei 6 piedini di ancoraggio del dissipatore coolmaster alla mobo mi fanno titubare sulla eventuale impossibilità di riuscire ad ancorare tale aggeggio alla mia ecs!!
Preoccupato sono tornato alla pagina tecnica del dissipatore dove, guarda caso, a fondo pagina, un certo michele denunciava proprio lo stesso problema!
Sul sito della coolmaster indicato da peter non vi è alcuna lista di mobo/installazioni non compatibili.
Quindi sono andato a sbirciare nel HTPC nella speranza di intravvedere i punti di ancoraggio ma con il dissipatore installato è impossibile.
Niente da fare neanche guardando gli schemi del manuale della mobo.
A questo punto come faccio ad vere la certezza di non buttare via 39 euri?
Grazie,
Actarus.
-
04-01-2005, 08:42 #14
Pensierino per la Cooler Master Vortex Dream ACC-U72
Actarusfleed ha scritto:
Grazie 1000 Oce,
pensa che avevo già aggiunto al carrello il suddetto coolmaster e tanto per chiudere il cerchio un alimentatore Thermaltake Silent PurePower Fanless trovato sullo stesso sito da te gentilmente indicato quando un tremendo dilemma mi ha fermato .... infatti la strana forma dei 6 piedini di ancoraggio del dissipatore coolmaster alla mobo mi fanno titubare sulla eventuale impossibilità di riuscire ad ancorare tale aggeggio alla mia ecs!!
Preoccupato sono tornato alla pagina tecnica del dissipatore dove, guarda caso, a fondo pagina, un certo michele denunciava proprio lo stesso problema!
Sul sito della coolmaster indicato da peter non vi è alcuna lista di mobo/installazioni non compatibili.
Quindi sono andato a sbirciare nel HTPC nella speranza di intravvedere i punti di ancoraggio ma con il dissipatore installato è impossibile.
Niente da fare neanche guardando gli schemi del manuale della mobo.
A questo punto come faccio ad vere la certezza di non buttare via 39 euri?
Grazie,
Actarus.
in effetti è un bel dilemma...
quei 6 piedini di ancoraggio mi fanno pensare ad un intervento "invasivo"
(ossia piccolo trapano per fare i forellini) sulla mobo; ma potrei anche sbagliarmi.
Comunque potresti risparmiare qualche euro e fare la scelta di Peter optando per la Vortex Dream ACC-U72.
Ho visto sul pdf scaricato dal sito uff, che indicava Peter,
che sembra più semplice da montare.
Pochi decibel di rumore in più e qualche euro risparmiato,
magari fanno dormire sonni più tranquilli
Saluti, Oce
-
04-01-2005, 09:03 #15
Dal manuale di installazione occorre rimuovere tutto il castello dell'aggancio per Pentium 4, compreso il piastrino sotto la motherboard.
Si fissa poi con delle viti.
http://www.coolermaster.com/installa...ltraVortex.pdf
Da infomaniak costa qualche euro di meno, volendo c'è anche il Verax per 478 P16Cu che costa un capitale però.
Il Verax P16Cu con viti in gomma per Pentium 4 e alimentatore silenziato Verax li avevo presi da BOW, ha dei gancetti per agganciarsi al castello originale.
Un sistema veramente silenzioso, dovevo guardare il led verde per capire se il PC era acceso.
Poi ho abbandonato completamente Intel perchè scaldano veramente troppo per uso HTPC.
Della coolermaster anche per AMD K8 c'è l' Hyper 48 KHC-L91-U1
Con 4 Heat Pipe sembra un motore di formula 1...Ultima modifica di Gildo; 04-01-2005 alle 09:21