|
|
Risultati da 1 a 11 di 11
Discussione: Trucco per ZoomPlayer - FFDSHOW resize
-
18-01-2005, 15:12 #1
Trucco per ZoomPlayer - FFDSHOW resize
Ciao a tutti,
volevo rendere pubblica, nel caso possa essere utile a qualcuno, questa mia esperienza con ffdshow:
Nell'ipotesi di usare i filtri
- noise reduction
- sharpen
- resize
ho notato e verificato che:
bisogna inserire i primi 2 filtri e il resize va inserito in questo modo:
- mettere in pausa il lettore
- aprire le proprietà di ffdshow e flaggare il resize (io uso il lanczos 3 o 4)
- dare OK (e non Applica)
- fare lo STOP del lettore
- ripartire
così facendo non ci sono più le evidenti scattosità che notavo se inserivo il resize a player in lettura o dandogli il comando "applica".
Non so quanto questo sia valido su tutte le configurazioni o solo sul mio (P4 3 Ghz, 1 Gb RAM, 9600 256 Mb), tuttavia che avesse problemi di scattosità può fare un tentativo.
Saluti a tutti !!
-
18-01-2005, 15:42 #2
con che versione di entrambi?
-
18-01-2005, 15:44 #3
Zoomplayer 4.03 pro
FFdshow credo sia del 10/12/04 (l'ultima del 2004 sse2)
Ciao
-
18-01-2005, 16:18 #4
-
18-01-2005, 22:57 #5
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Messaggi
- 6.153
ehm non vorrei deluderti, ma quando applichi il resize se non riavvi il lettore DVD (in questo caso zoomplayer) il filtro di resize non funziona
in pratica se inserisci il resize ffdshow deve essere riavviato, questo è il motivo per cui non noti gli scatti, probabilmente dovuti ad una CPU non sufficientemente potente.
-
18-01-2005, 23:18 #6Michele Spinolo ha scritto:
ehm non vorrei deluderti, ma quando applichi il resize se non riavvi il lettore DVD (in questo caso zoomplayer) il filtro di resize non funziona
in pratica se inserisci il resize ffdshow deve essere riavviato, questo è il motivo per cui non noti gli scatti, probabilmente dovuti ad una CPU non sufficientemente potente.
Ciao
MASSIMO
-
18-01-2005, 23:36 #7
Member
- Data registrazione
- Jan 2004
- Località
- Milano
- Messaggi
- 91
Quali decoder video e audio usi?
Io ho notato un problema simile con dscaler video + dscaler audio, subito risolto con l'audio di TT. A parte qualche inceppamento con i DVD in DTS anche l'audio di PowerDVD 5 è ok.
Il mio processore è un P4 2.6. Ciao
MatteoUltima modifica di CM2000; 18-01-2005 alle 23:42
-
19-01-2005, 08:25 #8
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Messaggi
- 6.153
m.tonetti ha scritto:
Basta che abiliti l'OSD di ffdshow e ti rendi subito conto che risoluzione stai utilizzando.
Ciao
MASSIMO
Anche dal pannellino info si hanno queste informazioni!
-
19-01-2005, 10:45 #9Michele Spinolo ha scritto:
esatto!
Anche dal pannellino info si hanno queste informazioni!
Anch'io non vorrei deludermi, ma dal pannello OSD vedo il 1280x720 dell'output...oltre all'immagine che è a vista d'occhio molto più definita.
...comunque non ho detto che non lo stoppo il player, lo stoppo partendo dalla stato di pausa.
ciao
Fabio
-
19-01-2005, 11:04 #10
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Messaggi
- 6.153
Martabio ha scritto:
Anch'io non vorrei deludermi, ma dal pannello OSD vedo il 1280x720 dell'output...oltre all'immagine che è a vista d'occhio molto più definita.
...comunque non ho detto che non lo stoppo il player, lo stoppo partendo dalla stato di pausa.
ciao
Fabio
Prova a vedere se ti cambia l'occupazione della CPU una volta che inserisci il resize
-
21-01-2005, 08:50 #11
Aggiornamento
dopo parecchie prove vi posto questo aggiornamento:
il trucco funziona ma solo se lo faccio anche con il filtro Blur&NR.
quindi:
1) partire da 0 filtri inseriti e video (si spera) bello fluido
2) mettere in PAUSA zoomplayer
3) proprietà filtro ffdshow --> flaggare blur&NR (io uso il gradual denoise 3d) --> dare OK (non Applica)
4) STOP a zoomplayer
5) PLAY a zoomplayer
Ripetere dal punto 2) per il filtro RESIZE (io uso il Lanczos 4)
Ho notato che dopo tutto ciò posso inserire il filtro unsharp (che pure è posizionato in ffdshow dopo il blur&nr e prima del resize) senza perdita di fluidità con il lettore che sta andando.
Saluti