Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 17
  1. #1
    Data registrazione
    May 2009
    Località
    Livorno
    Messaggi
    30

    CHIEDO AIUTO PER ASSEMBLARE IL MIO HTPC


    Buonasera a Tutti,

    sono a richiedere umilmente il vostro prezioso aiuto per poter assemblare finalmente il mio primo HTPC.

    Partiamo dal budget che non dovrebbe superare gli 800 euro, comprendendo anche l’acquisto
    di un NAS dove vorrei archiviare tutti i miei files audio e video HD.

    L’HTPC verrà integrato in un ambiente living, quindi vorrei che il case (anche ATX)
    avesse un design “elegante e pulito” anche senza display, e che fosse discretamente silenzioso.

    Vorrei usarlo, come un normale PC domestico (internet tramite cavo ethernet , torrent, no gaming)
    ed anche e soprattutto per vedere file video in HD sulla mia televisione.

    Vorrei collegare L’HTPC tramite cavo HDMI al mio sinto amplificatore MARANTZ sr 5003 al quale lascerei il compito della decodifica audio, mentre per il post processing video vorrei usare ffdshow.

    Confido vivamente nel vostri preziosi consigli

    Vi ringrazio in anticipo e vi auguro una buona serata
    Fabio

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    44
    Ciao! Sono nella stessa tua situazione. Ho meno budget di te ma le richieste sono le medesime.
    Comunque per il case guarda Silverstone, e l'itk di Antec.
    Per il cpu guarda la serie Haswell dell'intell.... L'i3 basta e avanza.... Mettici un ssd per l'os e un hdd per l'archivio. Fine.....

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2010
    Località
    Monza
    Messaggi
    110
    Ciao, ho assemblato qualche settimana fa il mio nuovo htpc e con il tuo budget non dovresti avere alcun problema.
    Il mio monta:
    motherboard H81 mini itx
    i3-4330
    4GB Ram
    SSD 64GB
    Case MS-TECH MC-1200 con alimentatore 350W Incluso
    Totale spesa 420€ circa
    Il resto dei soldi li puoi dedicare ad un NAS e lì dipende dalla quantità di spazio che ti serve (2 slot/dischi inclusi per restare dentro il tuo budget o 4 slot ma mi sa che sfori).
    Puoi vedere un paio di foto del case nel topic della mia taverna (link in firma)
    Ciao

  4. #4
    Data registrazione
    May 2009
    Località
    Livorno
    Messaggi
    30
    Ciao Zanza,
    grazie per la tua risposta
    ma come scheda video cosa mi consiglieresti?
    Grazie ancora
    Fabio

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    44
    Il processore ha già una scheda video inclusa.... se non mi sbaglio può anche arrivare a 4K.

  6. #6
    Data registrazione
    Jun 2010
    Località
    Monza
    Messaggi
    110
    hai scritto che non devi usarla come postazione di gioco quindi la gpu integrata nel processore basta e avanza per tutto il resto (e comunque io senza scheda video dedicata sto riuscendo a far girare anche un po' di giochi.. ovviamente poco impegnativi per quel che riguarda i requisiti)

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2013
    Messaggi
    2
    ...Sono proprio un "ignorante"
    Meno male che ci sono persone come te
    Ti confermo che non mi interessano i giochi quindi sarei apposto cosi.
    Molto, molto bene
    Ti faro' sapere
    Grazie ancora

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    29
    Salve ragazzi anche io sarei interessato a un sistema come quello di zanza, ma vorrei chiedere se a quei componenti che lui ha scritto è possibile aggiungere un lettore BD per vedere i film in blu Ray con xbmc???

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2009
    Località
    Mareno di Piave (TV)
    Messaggi
    496
    Prevedendo l'utilizzo di ffdshow, forse conviene valutare un i5 che è un po' più potente sul fronte computazionale puro.
    E se accettate un consiglio, se volete usare XBMC non fateci neanche una modifica: appena cominciate a mettere mano sul codec o altre cose (vedi riproduzione con soft esterni) fate più fatica ed avete più problemi di altri frontend.

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    623
    qualche consiglio sparso:

    case: io ho trovato la pace dei sensi con Silverstone, davvero un ottimo prodotto, finiture robuste, soluzioni intelligenti.. costano, ma sono davvero robusti e validi, nonchè esteticamente molto belli..

    scheda video: se pensi di utilizzare in modo approfondito l'htpc, quindi madvr con i filtri alti e magari la calibrazione 3dlut, penso serva una discreta scheda.. fino a poco tempo fa puntavo una bella 7770 fanless... con le nuove x2xx fanless penso ci sia una buona scelta... altrimenti quella integrata è sufficiente..

    ventole: studia bene l'air flow del case, prendi ventole BUONE e SILENZIOSE, alcune costano assai ma sono inudibili.. NO led e lucine...

    hdd: un ssd è fondamentale per la velocita del pc.. da 64gb va benissimo... tanto serve solo per il S.O

    alimentatore: non serve una potenza esagerata.. io con un il CX430 della corsair tengo su tutto senza problemi, è molto silenzioso e occupa poco posto.. non è modulare ma poco male...

    E se accettate un consiglio, se volete usare XBMC non fateci neanche una modifica: appena cominciate a mettere mano sul codec o altre cose (vedi riproduzione con soft esterni) fate più fatica ed avete più problemi di altri frontend.
    insomma.. diciamo che con un pò di pazienza si risolvono abbastanza facilmente.. la comMunity è grande e si riesce a trovare una risposta per (quasi) ogni evenienza... io ad esempio non ho il minimo problema adesso con il player esterno... c'è un topic da oltre 120 pagine sul forum di XBMC sull'argomento...
    Ultima modifica di gatsu76; 13-02-2014 alle 16:59
    Tv Lcd: LG OLED 55B8 - Blu-ray Player: HTPC - Ampli: Anthem Mrx 310 - Frontali: Paradigm Studio 60 - Centrale: Paradigm Studio CC690 - Surround: Klipsch RS 41 - Subwoofer: SVS SB1000

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2014
    Messaggi
    1.248
    Ciao,

    ti confermo i consigli di gatsu, e ti invito a valutare bene la configurazione software che vuoi avere, quali front-end e via dicendo.. perché se optassi per nessun processamento video particolare (no madvr, no 3dlut e altro) allora davvero ti basterebbe uno scatolotto minimale, ma comunque ti consiglio un processore Intel con le ultimissime schede video integrate, non potente(niente i7), ma recente.
    Se poi la scheda integrata Intel si rivelasse insufficiente perché magari poi decidi di passare a madvr, allora prevedi già da ora lo spazio necessario per una scheda separata come quella che ti ha consigliato gatsu.
    Insomma è meglio decidere il player software da subito, perché poi variano di molto le esigenze hardware.

  12. #12
    Data registrazione
    Oct 2009
    Località
    Mareno di Piave (TV)
    Messaggi
    496
    Citazione Originariamente scritto da gatsu76 Visualizza messaggio
    insomma.. diciamo che con un pò di pazienza si risolvono abbastanza facilmente.. la comunity è grande e si riesce a trovare una risposta per (quasi) ogni evenienza... io ad esempio non ho il minimo problema adesso con il player esterno... c'è un topic da oltre 120 pagine sul forum di XBMC sull'argomento...
    Vero, con pazienza e fortuna trovi tutto... Ma se ci pensi bene tu stesso sei la dimostrazione delle limitazioni di XBMC: hai bisogno di un player esterno per guardare i video perchè (suppongo) la qualità del player interno non ti soddisfa. Altri frontend hanno integrata (non file da editare a mano) la possibilità di configurare codec e catena a/v senza problemi: alcuni iniziano pure a supportare nativamente i menu dei BR tanto da far dimenticare (o quasi) PDVD o TMT. Leggendo sul post relativo ad XBMC sembra un grande risultato l'aver configurato un codec esterno o aver installato un componente per guardare la TV: son tutte cose che gli altri frontend sotto winz fanno senza problemi ed in maniera più veloce ed intuitiva.
    Resta comunque indubbio, che XBMC sia un ottimo frontend soprattutto entry level: secondo me, se ti bastano le sue funzioni di base, non ha rivali mentre se vuoi qualcosa di più, iniziano a vedersi i suoi limiti
    Ultima modifica di mrwinch; 13-02-2014 alle 11:47

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2014
    Messaggi
    1.248
    Citazione Originariamente scritto da mrwinch Visualizza messaggio
    alcuni iniziano pure a supportare nativamente i menu dei BR tanto da far dimenticare (o quasi) PDVD o TMT.
    Interessante... quale? Sarà pure futile, ma io con Jriver sento un po' la mancanza dei menù iniziali...

  14. #14
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    623
    Citazione Originariamente scritto da mrwinch Visualizza messaggio
    Vero, con pazienza e fortuna trovi tutto... Ma se ci pensi bene tu stesso sei la dimostrazione delle limitazioni di XBMC: hai bisogno di un player esterno per guardare i video perchè (suppongo) la qualità del player interno non ti soddisfa. Altri frontend hanno integrata (non file da editare a mano) la possibilità di configurare codec e catena a/v ..........[CUT]
    guarda, io non parlerei di fortuna, è un termine che non rende giustizia al valore del programma in questione.. di sicuro è necessario documentarsi un pò...

    io di front-end ne ho provati diversi, XBMC, Jriver, Plex (di sfuggita però). MediaPortal (idem)... ora ben lungi da me essere un "fanatico" di XBMC, anzi.. è un software che va conosciuto per essere settato per bene.. ma che ha diversi vantaggi, almeno da quanto deriva dalla mia esperienza personale:

    1) è gratis
    2) è disponibile in parecchie versioni, per windows, linux o come sistema operativo a sè stante
    3) è estremamente personalizzabile, ricco di plugin anche di terze parti
    4) ha un sistema di scraper tra i più efficienti, ancora di più se si utilizzano i vari media manager dedicati
    5) esteticamente è il più gradevole (ma questo è un parere personale)

    Inoltre è l'unico che permetta gratuitamente di usufruire (attraverso software terzi) della massima qualità attualmente disponibile su htpc (salvo smentite, ma con plex e media portal non son proprio riuscito a far andare madvr)... con XBMC è sufficiente un minimo di pratica e si riesce tranquillamente a bypassare il problema (sono riuscito io ad impostarmi un file per uscire su mpc con gli mkv che sono totalmente digiuno di programmazione...)...
    jriver ha tutto integrato è vero, ma ha un costo... e onestamente anche quando l'ho provato, non mi ha fatto impazzire.. non nego che sia un programma molto completo, ma XBMC è per me esteticamente più appagante ed inoltre avere impostato un lettore esterno "al top" permette la comoda fruizione di contenuti (es serie Tv che non conservo sull'hdd una volta visionati) senza passare ogni volta per lo scraper o la catalogazione degli stessi...

    è chiaro che la scelta del frontend, come del lettore o delle funzioni avanzate da utilizzare dipende da una scelta consapevole che però si matura solo strada facendo..
    Ultima modifica di gatsu76; 13-02-2014 alle 17:01
    Tv Lcd: LG OLED 55B8 - Blu-ray Player: HTPC - Ampli: Anthem Mrx 310 - Frontali: Paradigm Studio 60 - Centrale: Paradigm Studio CC690 - Surround: Klipsch RS 41 - Subwoofer: SVS SB1000

  15. #15
    Data registrazione
    Oct 2009
    Località
    Mareno di Piave (TV)
    Messaggi
    496

    @JohnTuld: Mediaportal ha il supporto dei menu dei BR. Se ti interessa puoi vedere il discorso Blu-ray/DVD Discs/Images

    @gatsu76: si é vero, madVR è supportato solo da JRiver (nella categoria frontend). Mepo ad esempio non supporta madVR, ma puoi settarti un player esterno (volendo diverso fra DVD e video) con due click da dentro il menu di configurazione senza ricorrere a file esterni. Chiaro, non esiste un frontend definitivo o universale: ognuno sceglie in base alle proprie necessità ed ai propri gusti


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •