Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 14 di 14

Discussione: Collegamento HDMI

  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2014
    Messaggi
    2

    Collegamento HDMI


    Innanzitutto complimenti per il forum veramente istruttivo.
    Premetto che sono assolutamente a digiuno delle nuove tecnologie e mi si presenta un problema che credo voi possiate risolvere. Ho acquistato un recente televisore con ingressi HDMI ed uscita digitale ottica ed HDMI ARC. Ho anche un lettore Blu Ray e MySky, collegati ovviamente con cavo HDMI al TV. In previsione dell'acquisto di un impianto Home Theater con ingressi ed uscita HDMI, quali sono le opzioni di collegamento migliori?

    1. BL e MySky all'HT con HDMI e HT al TV con HDMI ARC
    2. BL e MySky al TV con HDMI e TV all'HT con HDMI ARC
    3. BL e MySky al TV con HDMI e TV all'HT con HDMI ARC e uscita digitale ottica contemporaneamente.

    Scusate la poca chiarezza e un ringraziamento a chi mi potrà rispondere.

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    Premetto che non ho capito cosa intendi per BL, in ogni caso se acquisterai un sintoamplificatore basterà collegare il sintoampli alla tv su HDMI ARC, tutto li resto va collegato all'HDMI del sintoampli.

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2014
    Messaggi
    2
    Citazione Originariamente scritto da Luiandrea Visualizza messaggio
    Premetto che non ho capito cosa intendi per BL, in ogni caso se acquisterai un sintoamplificatore basterà collegare il sintoampli alla tv su HDMI ARC, tutto li resto va collegato all'HDMI del sintoampli.
    Si, scusa, ho scritto BL, ma intendevo BD cioè Blu Ray. Ciò che non comprendo è: se è vero che con gli ultimi cavi HDMI passano tutti i segnali, perché devo collegare tutte le periferiche al SintoAmpli e questo al TV? Che succede se le collego al TV e poi questo al SintoAmpli? Ci sarebbe una perdita di dati? E perché nel caso inverso (collegando tutto al SintoAmpli) non ci sarebbe questa perdita?
    Ultima modifica di dariba; 18-01-2014 alle 09:23

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    Collegando diversamente perderesti dei vantaggi che può dare il tuo HT tipo appunto l'amplificazione, codifiche varie, eventuali correzioni ambientali ecc

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2013
    Messaggi
    150
    Mi collego a questo thread per evitare di aprirne un altro.
    Anche io ho collegato mysky bluray e raspberry al sintoampli yamaha e questo al TV via hdmi. Non sono ancora riuscito però a capire come é possibile accendere tutto nello stesso momento senza usare tre telecomandi.
    Mi spiego: prima senza ampli, quando accendevo il lettore bluray la TV usciva dallo stand by e si piazzava sull'ingresso hdmi corrispondente. Ora anche se uso una delle funzioni "scene" dell'ampli riesco ad accendere il lettore, l'ampli si mette sull'ingresso giusto ma il TV resta in stand-by. Lo stesso per il decoder di Sky. Sarebbe bello che accendendo il decoder, l'ampli si accorgesse della cosa e si comportasse di conseguenza. È possibile farlo?

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    72
    Citazione Originariamente scritto da gianpaoloracca Visualizza messaggio
    Mi collego a questo thread per evitare di aprirne un altro.
    Anche io ho collegato mysky bluray e raspberry al sintoampli yamaha e questo al TV via hdmi. Non sono ancora riuscito però a capire come é possibile accendere tutto nello stesso momento senza usare tre telecomandi.
    Mi spiego: prima senza ampli, quando accendevo il lettore bluray la TV us..........[CUT]
    Ciao. Una soluzione potrebbe essere un telecomando programmabile. Io uso un Logitech base (non ricordo il modello esatto ma l'ho pagato poco meno di 30 euro e permette la programmazione di 4 telecomandi) ed ho impostato che premendo un tasto mi si accende tv, ampli e decoder sky oltre ad aver impostato un canale predefinito per la tv e un uscita per l'ampli. Non so se farebbe al caso tuo..

  7. #7
    Data registrazione
    Apr 2013
    Messaggi
    150
    Grazie per la risposta.
    Ho anche io un telecomando programmabile della logitech e l'ho usato fino a quando non ho acquistato l'ampli e riconfigurare il tutto.
    Alla fine l'unica cosa che manca (tralasciando l'accensione di Sky sulla quale immagino ci sia poco da fare) è che la TV si accenda grazie a qualche input dell'ampli. Non riesco a capire come non sia possibile farlo, dato che altri dispositivi come il bluray quando erano attaccato direttamente alla TV la facevano uscire dallo stand by automaticamente.
    Può essere un problema di cavi? O di configurazione dell'ampli?

  8. #8
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    72
    Citazione Originariamente scritto da gianpaoloracca Visualizza messaggio
    Grazie per la risposta.
    Ho anche io un telecomando programmabile della logitech e l'ho usato fino a quando non ho acquistato l'ampli e riconfigurare il tutto.
    Alla fine l'unica cosa che manca (tralasciando l'accensione di Sky sulla quale immagino ci sia poco da fare) è che la TV si accenda grazie a qualche input dell'ampli. Non riesco a capire co..........[CUT]
    Di quale TV parliamo?

  9. #9
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    574
    Citazione Originariamente scritto da skid001 Visualizza messaggio
    Ciao. Una soluzione potrebbe essere un telecomando programmabile. I..[CUT]
    Scusa ma lo Yamaha non ha il telecomando programabile? Il mio quando seleziono un ingresso si configura e diventa telecomando dell'apparato collegato all'ingresso.... Ovviamente va programmato.

  10. #10
    Data registrazione
    Apr 2013
    Messaggi
    150
    Citazione Originariamente scritto da skid001 Visualizza messaggio
    Di quale TV parliamo?
    Panasonic th-37px80e

  11. #11
    Data registrazione
    Apr 2013
    Messaggi
    150
    Citazione Originariamente scritto da Stefano_62 Visualizza messaggio
    Scusa ma lo Yamaha non ha il telecomando programabile? Il mio quando seleziono un ingresso si configura e diventa telecomando dell'apparato collegato all'ingresso.... Ovviamente va programmato.
    È programmabile fino ad un certo punto.
    Puoi impostare un codice per il telecomando del dispositivo da comandare solo se tale dispositivo è compreso nella lista fornita da yamaha. Infatti per la TV e per il lettore bluray sono a posto. Manca invece (al contrario del logitech) della capacità di "imparare" i codici infrarossi da un altro telecomando ad es. il cd della rotel che non è compreso tra i dispositivi previsti.
    Anche il decoder mysky della samsung non penso sia compreso tra i dispositivo previsti.

    Spero di essermi spiegato abbastanza bene.
    Ultima modifica di gianpaoloracca; 21-01-2014 alle 20:21

  12. #12
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    574
    Citazione Originariamente scritto da gianpaoloracca Visualizza messaggio
    È programmabile fino ad un certo punto.
    Puoi impostare un codice per il telecomando del dispositivo da comandare solo se tale dispositivo è compreso nella lista fornita da yamaha...[CUT]
    Non sul mio! Dal manuale:
    telecomando.JPG

  13. #13
    Data registrazione
    Apr 2013
    Messaggi
    150
    Citazione Originariamente scritto da Stefano_62 Visualizza messaggio
    Non sul mio! Dal manuale:
    telecomando.JPG
    Tu che ampli hai? Io ho un 675 e il manuale mi dice che solo il 775 ha questa funzione

  14. #14
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    574

    Citazione Originariamente scritto da gianpaoloracca Visualizza messaggio
    Tu che ampli hai? Io ho un 675 e il manuale mi dice che solo il 775 ha questa funzione


    Yamaha A2030


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •