Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 32
  1. #16
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509

    Grazie per le nuove info sulla scheda che non conoscevo, adesso ci penserò un po' ma per i futuri upgrade forse sarebbe più saggio prendere la stx come dici anche tu.
    Riguardo l'818 in HT sono estremamente soddisfatto, ma per la musica sinceramente non lo sono altrettanto e questo ambito sta diventando molto più importante, recentemente si è aggiunta anche mia moglie che si è appassionata al vinile, quindi non escluderei che a breve finisca nel mercatino per l'acquisto di un Anthem.

  2. #17
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.739
    Io non ho ancora avuto la fortuna di sentire di meglio, ma con quello che ho (Onkyo 706), ho trovato grossi miglioramenti con la musica innanzi tutto utilizzando l'analogico ( e non ho ancora una STX), dove per ora vista la non eccelsa, ma sufficiente resa della scheda audio integrata nella motheboard, sono riuscito a spremere qualcosa di meglio con l'ausilio di un mix che avevo, oltre all'utilizzo del player JRiver col metodo Wasapi che bypassa i pessimi controlli di Windows. Prima di parlare di vinile, hai mai provato ad ascoltare una codifica Flac?
    "Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."

  3. #18
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    Si, ascolto codifiche flac con il mio HTPC, quindi con la scheda integrata via HDMI e quello che ne esce è sempre un qualcosa di troppo piatto, poco tridimensionale e dinamico.
    Questo è il motivo principale per cui vorrei provare questa scheda in analogico e vedere se c'è un miglioramento degno di nota.

    Spero di essermi spiegato bene perché al mondo audio mi sono avvicinato solo da pochi mesi e non ho particolari esperienze.

  4. #19
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.739
    Prova anche l'uscita analogica che hai a disposizione per ora, con qualche accorgimento anche sull'Onkyo.
    Prima ad esempio anche a me sembrava il suono molto piatto ed ho risolto aumentando di qualche punto i treble, dove mi trovo bene anche in ambito HT da HDMI. Io sono a +4, ma tu prova a +2, dato i diffusori che hai. Poi utilizzi il DEQ? Hai fatto una calibrazione ad hoc dell'Audyssey?
    "Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."

  5. #20
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    Si utilizzo il DEQ, non ho provato a toccare il treble sinceramente non pensavo potesse aiutarmi in questo senso, farò questa prova, di calibrazioni ne ho fatte due, una appena acquistato l'impianto ed una recentemente, entrambe sono state fatte complete, dopo. 'ultima calibrazione ho notato un miglioramento nell'ascolto musicale ma non sono comunque arrivato a qualcosa che mi soddisfa pienamente.
    Adesso non ho modo di fare prove perché mi trovo all'estero, appena rientro farò le prove che mi hai suggerito, in questo modo vedo anche di capire come impostare il sintoampli per il collegamento analogico, ho dato una occhiata al manuale ma per adesso non ho trovato informazioni chiare, probabilmente dovrò smanettare per fare delle prove.

  6. #21
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.739
    Nel mio caso rispetto al segnale HDMI, quello analogico integrato del pc era molto basso, ma come ti ho detto compenso su questo ed altro con il mix; certo non è a livello di una STX collegata direttamente all'Onkyo, ma è sempre meglio che niente.
    "Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."

  7. #22
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    Rispolvero questa discussione perché mi è appena arrivata la Asus Xonar Essence, dopo aver riflettuto un po' ho preso la ST dato che non prevedo up grade del mio HTPC.

    Adesso procederò con l'installazione della scheda ma volevo chiedere un vostro consiglio su come disabilitare l'audio della scheda madre dal BIOS, in Advanced -> Peripheral Configuration trovo le seguenti voci: Audio - High Definition Audio e High Definition Front Panel Audio.
    Quale di queste devo disabilitare? Solo Audio ?

    Grazie

  8. #23
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    2.507
    la prima delle due, cmq puoi pure lasciar perdere la disattivazione dell'audio integrato, tanto quando installi i drive della asus (a proposito scaricati l'ultima versione dal sito asus, oppure prova gli unixonar, a me vanno meglio di quelli originali, ma va a tentativi) in automatico si9 inserisce come dispositivo audio predefinito la asus. In caso contrario vai nel pannello di controllo audio e imposti l'uscita analogica dell'asus come predefinita.
    (ricordati di attaccare l'alimentazione supplementare prima di riavviare il pc!)

  9. #24
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    Grazie, seguirò i tuoi consigli.

  10. #25
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    Ho finalmente montato la scheda Asus Xonar Essence ST senza particolari problemi da qualche giorno, per adesso con un cavetto rca da 4 soldi ritrovato in garage in quanto il cavo rca di qualità tarda ad arrivare.
    Ho fatto un po' di accolti dei miei brani preferiti e devo dire che la differenza a livello qualitativo è notevole, ammetto anche che la Xonar mette in risalto la qualità audio ma anche i difetti di registrazione, adesso ad esempio in alcuni CD si sentono fruscii che prima non erano udibili ma è un "prezzo" che pago volentieri.

    Volevo chiedere se ci sono dei parametri in particolare che vale la pena impostare nell'applicazione Asus Xonar Centre

  11. #26
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    2.507
    con che player la stai usando? il massimo è uno che supporti il driver asio della scheda

  12. #27
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    Uso XBMC

  13. #28
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    2.507
    con che setup? puoi uscire con wasapi?

  14. #29
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    Non mi sembra ci sia la possibilita di uscire con wasapi, comunque appena rientro controllo meglio.

    Hai un player particolare da suggerirmi per sfruttare questa possibilità ?

  15. #30
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    2.507

    per l'audio foobar, per il video potresti usare mpc hc con reclock in bit perfect o provare con jriver


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •