Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7

Discussione: Scheda audio

  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    13

    Scheda audio


    Buongiorno, anche se ho il sentore di fare una domanda stupida, è da un po' che lurko senza trovare una risposta
    Ho un HTPC con scheda video HD5570 collegata all'ampli via hdmi che trascodifica correttamente il DTS-HD; la domanda è: in questa situazione quanto influisce la qualità del comparto audio del pc ? Guadagnerei in qualità acquistando una scheda audio dedicata e quindi uscendo cone le rca ? Francamente non sono soddisfatissimo del comportamento sonoro del mio impianto, manca di dinamica, eppure l'hardware è quantomeno decente. Il timore è che già dalla sorgente esca qualcosa di castrato.
    O dico io delle castronerie ?
    Grazie a tutti quelli che mi vorranno rispondere
    Epson TW700-Klipsch RB61+RF62+RC52+Velodyne CHT12R+Marantz SR7002+Oppo 981HD

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    2.507
    il tuo pc invia l'audio in passthrough al tuo sintoampli, per cui lui non può influenzare la resa finale. se non sei soddisfatto probabilmente devi fare un upgrade o del sintoampli e/o dei diffusori frontali, le rb 61

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    13
    grazie 1000
    Epson TW700-Klipsch RB61+RF62+RC52+Velodyne CHT12R+Marantz SR7002+Oppo 981HD

  4. #4
    Data registrazione
    Jul 2011
    Messaggi
    263
    Ciao anch'io ero insoddisfatto della sezione audio del mio impianto con htpc e apu poi ho voluto provare ad aggiungere La xonar st più modulo h6 ed acquistato jriver come player.....
    Si è rovesciato l'impianto qualità assoluta con 250 euro e l'amplificatore resta quello!!!
    Fidati prova così minima spesa extra resa
    Ho provato a confrontare il mio impianto con quello di un amico che ha oppo e yamaha 2030
    E anche per lui il mio risulta superiore con sua disperazione per l'investimento fatto
    Ciao
    Tv:Panasonic 50gt50 Ampli Ht:onkyo 708 Ampli 2ch:onkyo a933 Sorgenti: Htpc (apu a10) Procio: - Darbee Darblet Diffusori:Front: Paradigm Titan, Center: Paradigm cc190 Surround: -Klipsch b20 Sub:Klipsch rpw10[B]

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    2.507
    sarei stato d'accordo con te se non avesse avuto le rb61 come front; lui lamenta scarsa dinamica per questo serve un amplificatore tosto e dei diffusori in grado di rispondere. al posto delle rb61 servirebbero delle rf82 o delle rb81, se non può mettere i diffusori da pavimento, poi viene la qualità della sorgente e il suo marantz è un ottimo prodotto

  6. #6
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    13
    Citazione Originariamente scritto da runner Visualizza messaggio
    sarei stato d'accordo con te se non avesse avuto le rb61 come front;
    veramente i miei front sono le RF62, torri non sicuramente eccezionali ma neanche malvagie, le RB61 sono dietro. Lo ammetto, ho sbagliato a prendere il centrale, ma non penso che ora come ora sia quello il principale imputato. Io credo sia il Marantz, o meglio la parte audio del PC, lo tiro a palla per sentire qualcosa, mi pare sempre che dal PC esca un segnale bassissimo. Se ascolto un CD dal lettore o dalla liquida devo abbassare notevolmente rispetto un film
    Ultima modifica di Hiraga; 23-12-2013 alle 19:13
    Epson TW700-Klipsch RB61+RF62+RC52+Velodyne CHT12R+Marantz SR7002+Oppo 981HD

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    2.507

    scusami ma ho visto x prime le rb 61 e ho malamente pensato che fossero i front!, cmq il fatto che quando esci dal pc hai questo problema mi sa di errore di settaggio, xchè dal pc esce un segnale digitale che dovrebbe, se hai settato per bene il tutto, uno streaming passthrough senza decodifica e senza passaggio dal mixer di windows; il tuo sintoampli dovrebbe decodificare, fare la conversione D/A e poi amplificare, il pc quindi non c'entra nulla fa solo da meccanica di lettura


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •