Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Scissione | stagione 2 | la recensione
Scissione | stagione 2 | la recensione
Cinque mesi dopo il risveglio che ha portato gli interni fuori della Lumon, Mark viene reintegrato al lavoro insieme a Helly, Irving e Dylan, e si prefiggono di trovare Casey e salvarla. Ma quando le cose sembrano mettersi per il verso giusto si palesa una realtà molto più pericolosa di quanto tutti potessero immaginare.
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 15 di 15
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2004
    Messaggi
    39

    Configurazione software perfetta per DVD


    Leggendo in giro sono arrivato alla conclusione che la soluzione migliore per la visione di DVD su PC la si ottine con l'abbinamento di Theatertek 2 + ffdshow. Sbaglio?


    Secondo le vostre esperienze qual'è la configurazione migliore da adottare?

    VIDEO OUTPUT
    a) overlay
    b) VRM9

    PRIMARY POST PROCESSING:
    a) disabled
    b) disabled with DXVA
    c) NVIDIA video post processor

    Riguardo FFDSHOW poi non ho idea di dove metter mani. Cosa mi consigliate di impostare? Fra l'altro non appena inserisco Fffdshow come post processing, Theatertek si chiude e non mi permette proprio di vedere il DVD inserito. Siete a conoscenza di questo problema?

    Questa è la mia configurazione:
    Athlon XP 1600+
    512 MB Ram
    Ati Radeon 9500
    Microsoft Windows MCE 2005
    Catalyst 4.12 x WXPMCE
    TheaterTek 2.06

    Ah dimenticavo volevo segnalare un'altro problema che si verifica se non sbaglio da quando ho installato WXMCE al posto di WinXP Professional. Utilizzando l'opzione DXVA con qualunque player software dopo qualche secondo il PC va in crash e mi viene segnalato un errore dei driver Catalyst... Sapete aiutarmi?

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    Arma di Taggia
    Messaggi
    1.846
    WMCE fa un po' a pugni con TT2.0 + ffDShow. Se vuoi utilizzare questi software devi tornare ad XP Pro.
    VPR JVC NZ700 / PROC ENVY CORE / SCHERMO SI BLACK DIAMOND / SORGENTI ZIDOO UHD8000 - PANA UP820 - APPLE TV / PIATTO PROJECT RPM 10.1 / TESTINA BENZ MICRO GLIDER M2/PHONO BENZ MICRO PP1/DAC PINKFAUN 2.32/ PRE EMOTIVA RMC-1 / FINALI: EMOTIVA XPA 3 GEN3 - XPA 9 GEN3 / FRONTE AQ PONTOS 6 /CENTRO EMOTIVA C2+/SURR AQ PONTOS 9/BACK AQ PONTOS S/ATMOS INFINITY MINUETTE x 4/SUB1 AUDIUM SUB 12 ACTIVE SUB2 EMOTIVA AIRMOTIV XS12

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2004
    Messaggi
    39
    Flavio61 ha scritto:
    WMCE fa un po' a pugni con TT2.0 + ffDShow. Se vuoi utilizzare questi software devi tornare ad XP Pro.
    strano... a parte la nuova interfaccia non dovrebbe essere cambiato molto da WinXP a WMCE...

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746
    Mi permetto di intervenire per farti notare che, data la potenza della CPU a tua disposizione, non potrai comunque utilizzare i filtri più performanti di ffdshow (p.es. Lanczos 4, denoise 3D HQ, ...)

    Ciao

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2004
    Messaggi
    39
    non sapete dirmi nulla di più?

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Palermo
    Messaggi
    199

    Non è vero

    Flavio61 ha scritto:
    WMCE fa un po' a pugni con TT2.0 + ffDShow. Se vuoi utilizzare questi software devi tornare ad XP Pro.
    funziona benissimo, per me la soluzione migliore

    TT + Nvidia + ffdshow in secondario

    in FFdshow hai messo abilitato raw nei codec?
    HT: Yamaha, Tannoy d750, Rear in wall, n.2 sub REL strata5, Apple tv4k, Sky Q.
    STEREO: Burmester, MSB, Melco, Transrotor, Accapella, Roon Rock.
    VIDEO: oled Philips, JVC N7, Panasonic bd900, htpc madvr

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2004
    Messaggi
    39
    grazie ora funziona. Ma precisamente a cosa serve abilitare raw nei codec?

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746
    franco16 ha scritto:
    grazie ora funziona. Ma precisamente a cosa serve abilitare raw nei codec?
    Serve a chiamare in causa ffdshow ogni qual volta si va a riprodurre un flusso video utilizzando DirectShow di Windows.

    Non per essere ripetitivo, ma di post in cui utenti che hanno problemi con ffdshow, li risolvono abilitando "RAW all supported" ce ne sono una marea

    P.S. Se oltre a cercare i "come", ci stiamo a chiedere anche tutti i "perchè" delle cose, va a finire che non abbiamo più tempo per goderci i film

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    Arma di Taggia
    Messaggi
    1.846

    Re: Non è vero

    emorante ha scritto:
    funziona benissimo, per me la soluzione migliore

    TT + Nvidia + ffdshow in secondario

    in FFdshow hai messo abilitato raw nei codec?
    Io intendevo che TT+ffDshow non si possono utilizzare da MediaCenter in quanto wiene utilizzato un altro player (WMP10), è chiaro che se non avviamo il front end di MCE è un normalissimo winXP Pro. Ma a questo punto perchè installare MCE?
    VPR JVC NZ700 / PROC ENVY CORE / SCHERMO SI BLACK DIAMOND / SORGENTI ZIDOO UHD8000 - PANA UP820 - APPLE TV / PIATTO PROJECT RPM 10.1 / TESTINA BENZ MICRO GLIDER M2/PHONO BENZ MICRO PP1/DAC PINKFAUN 2.32/ PRE EMOTIVA RMC-1 / FINALI: EMOTIVA XPA 3 GEN3 - XPA 9 GEN3 / FRONTE AQ PONTOS 6 /CENTRO EMOTIVA C2+/SURR AQ PONTOS 9/BACK AQ PONTOS S/ATMOS INFINITY MINUETTE x 4/SUB1 AUDIUM SUB 12 ACTIVE SUB2 EMOTIVA AIRMOTIV XS12

  10. #10
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Isernia
    Messaggi
    1.721
    Come si fa a parlare di configurazione ideale se non sappiamo nemmeno di che VPR si sta parlando?
    Nel caso di CRT, FFDSHOW, va settato in tutt'altro modo rispetto ad un digitale. Per non parlare di reclock che dipende fortemente sia dalla risoluzione che dalla frequenza di scansione.

    Rino

  11. #11
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Provincia di Bg
    Messaggi
    351
    eh parliamo di crt......come si fa per il crt?
    La vita è fatta a scale, c'è chi scende e chi ci rimane...
    Antec Overture - Athlon 2600+ barton - Asus A7N8X-X - 512 mb ddr 400 - ATi Radeon 9600pro AIW - Terratec Aureon Space 7.1 - Sony DRU-510AK - ATi Remote Wonder su Maxivideo DMP2000DCX

  12. #12
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Isernia
    Messaggi
    1.721
    Flat Eric ha scritto:
    eh parliamo di crt......come si fa per il crt?

    Per il mio CRT, mi son trovato bene con la configurazione di Ciuchino, (fai la ricerca con l'apposito tasto ricerca), ho solo aumentato il valore del unsharp mask a circa 30


    Rino

  13. #13
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    342

    E per un digitale?

    Io ho un NEC HT1000...
    Qual è la configurazione migliore di FFDshow?

    Grazie,
    Dakkar

  14. #14
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.236

    Re: E per un digitale?

    Dakkar ha scritto:
    Io ho un NEC HT1000...
    Qual è la configurazione migliore di FFDshow?

    Grazie,
    Dakkar
    prova a dare un'occhiata qui':
    http://www.avforum.it/showthread.php...hlight=ffdshow

    ciao
    Gianni

    p.s. per l'unsharp, con il mio 420, con le TAC4 andavo a circa 20 e con le HD6 a 10/15 circa (altrimenti vedo gli artefatti)
    giapao at yahoo punto com

  15. #15
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    342

    Thanks!


    Grazie GiaPao!

    Dakkar


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •