Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2004
    Messaggi
    122

    Problemi qualità video HTPC e PT-AE700


    Ho collegato il mio PC con scheda video Radeon 9550 al suddetto proiettore tramite cavo VGA da 10m. VGA>VGA e anche uscita DVI con adattatore VGA >VGA
    Mi sembra di aver settato la risoluzione correttamente ed infatti il vpr mi indica un Wide 720.
    Il problema è che le icone risultano impastate... sfuocate... insomma non la qualità che mi sarei aspettato.
    Ho provato a sostituire il cavo con uno più corto (2m) ..... e purtroppo il risultato è lo stesso.... agire su zoom, fuoco e frequenze di refresh non ha portato a risultati apprezzabili. Non contento ho collegato il vpr ad un portatile Toshi M30 16:9..... ma non vedo cambiamenti.
    Cosa sbaglio? .... ha qualche problema l'ingresso VGA del Panny?
    Grazie per le risposte

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Ivrea
    Messaggi
    381

    mumble...

    Ho provato una configurazione simile, con Radeon 9600XT, senza problemi.
    Ora sono passato a DVI-HDMI
    Utilizzando Powerstrip settato a 1280x720@60 Hz dovresti ottenere un buon risultato.
    Devi però ottimizzare l'aggancio delle frequenze orizzontale e verticale sul Panny, mi sembra nel menu immagine:o.
    Mark Rejhon su www.marky.com offre un pattern di ottimizzazione per D-ILA che è assai utile.

    In bocca al lupo e forza Panny!

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Remanzacco (UD)
    Messaggi
    5.168

    Re: mumble...

    faber magnus ha scritto:
    Ho provato una configurazione simile, con Radeon 9600XT, senza problemi.
    Ora sono passato a DVI-HDMI
    Utilizzando Powerstrip settato a 1280x720@60 Hz dovresti ottenere un buon risultato.
    Devi però ottimizzare l'aggancio delle frequenze orizzontale e verticale sul Panny, mi sembra nel menu immagine:o.
    Mark Rejhon su www.marky.com offre un pattern di ottimizzazione per D-ILA che è assai utile.

    In bocca al lupo e forza Panny!
    Perché 1280x720@60 e non @50?
    mandi
    Paolo

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Ivrea
    Messaggi
    381

    ehm...

    Bella domanda!

    Ho parecchio materiale NTSC e parto sempre da 60Hz.
    Ti confesso che lo mantengo anche per i DVD PAL, sono forse blasfemo?
    Ho qualche problema con il DVD NTSC di Alicia Keys che contiene parecchio video.

    Accetto volentieri consigli da chi è più esperto...

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Remanzacco (UD)
    Messaggi
    5.168

    Re: ehm...


    faber magnus ha scritto:
    Bella domanda!

    Ho parecchio materiale NTSC e parto sempre da 60Hz.
    Ti confesso che lo mantengo anche per i DVD PAL, sono forse blasfemo?
    Ho qualche problema con il DVD NTSC di Alicia Keys che contiene parecchio video.

    Accetto volentieri consigli da chi è più esperto...
    Se vedi materiale NTSC vanno bene i 60, ma per il PAL è d'obbligo il 50 (entrambe si beccano la doppia A del manuale )
    mandi
    Paolo


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •