Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Pinerolo (TO)
    Messaggi
    1.227

    NVIDIA 6600 e powerstrip


    Dunque, sto cercando di mappare 1-1 il mio Z200 in DVI con la geforce 6600 della sparkle.
    Con powerstrip ci sono riuscito una volta... (nella partizione con WMCE) ne ho creata un altra per istallare TT2 visto che l-ho appena acquistato e non riesco piu a farlo mappare 1-1 mi dice ok e poi resta 1024 768 oppure fa uno scaling inguardabile da non riuscire a leggere neanche le scritte... avete idee???

    ho appena scaricato di nuovo i driver nvidia sia ufficiali che beta, ma li ho gia provati e nulla... nella partizione WMCE ho usato i driver sul cd della scheda quindi piu vecchi... ma anche con quelli ofra non va piu...

    Ho provato solo con i driver senza powerstrip a configurare la risoluzione nel pannello di controllo nvidia ma anche li nulla solo scalature oscene...

    Qualcuno con la 6600 sa aiutarmi???

    devo ritornare alla 9600 se che andava benissimo???

    ciao

    Raffaele

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Latina
    Messaggi
    873
    Ciao,
    sono divenuto da poco possessore di una Geforce 6600 gt su slot agp e devo dire che anche io inizialmente ho avuto dei problemi.
    Li ho risolti in toto con l'ultima versione di powerstrip la 3.57.
    In questo modo non ho nessun problema di settaggi, anzi, devo dire che usando solo il filtro NVPP, ed usando il VMR9 ho notato, nella mia configurazione, un risultato migliore rispetto ad ffdshow.
    L'affermazione è da prendere con le pinze, mi riprometto di posatre quando avrò più dati.
    A questo punto sarei tentato di sapere se qualcuno si è dilettato nell'usare l'NVPP e ffdshow e sopratutto quali funzioni di ffdshow ha abilitato con l'utilizzo di NVPP.
    Saluti
    Pierlo
    "This is alot more... than just about...picking up girls, this is about...Building a life!" Mystery


  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2004
    Località
    Sperduto a 1600 mt.
    Messaggi
    568
    Ciao,
    precisamente cosa ti dà in + il filtro nvpp?
    Vorrei cambiare la scheda video da una 9600se a un qualcosa + performante anche per giocare, sono indeciso tra una 6600GT slot agp o una (pazzia) ati X800 SE 256.
    La mia decisione dipende molto anche dalla qualità che la scheda può dare nella riproduzione DVD (famoso filtro NVPP).

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    1.907
    monster ha scritto:
    Ciao,
    precisamente cosa ti dà in + il filtro nvpp?
    Vorrei cambiare la scheda video da una 9600se a un qualcosa + performante anche per giocare, sono indeciso tra una 6600GT slot agp o una (pazzia) ati X800 SE 256.
    La mia decisione dipende molto anche dalla qualità che la scheda può dare nella riproduzione DVD (famoso filtro NVPP).
    NVPP deinterlaccia il segnale e converte lo spazio colore direttamente in YV12.
    In questo modo se imposti come primario NVPP e secondario FFDSHOW puoi fare a meno del NR prima del RESIZE. E' chiaro che la CPU deve essere all'altezza.
    Per le schede ATI NVPP e' software.

    Dai test effettuati il renderer VMR9 con la mia ATI 9800 e' insoddisfacente.

    Ciao
    MASSIMO

  5. #5
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787
    m.tonetti ha scritto:
    NVPP deinterlaccia il segnale e converte lo spazio colore direttamente in YV12.
    In questo modo se imposti come primario NVPP e secondario FFDSHOW puoi fare a meno del NR prima del RESIZE. E' chiaro che la CPU deve essere all'altezza.
    Massimo dalla 2.06 i codec Nvidia sono stati aggiornati ed escono direttamente in YV12 , quindi se non lo si trova di qualche utilita' si puo' fare a meno dell'NVPP per questo scopo.

    Ciao
    Antonio

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    1.907
    ciuchino ha scritto:
    Massimo dalla 2.06 i codec Nvidia sono stati aggiornati ed escono direttamente in YV12 , quindi se non lo si trova di qualche utilita' si puo' fare a meno dell'NVPP per questo scopo.

    Ciao
    Antonio
    E' vero. Io comunque ho dato una spiegazione generica su NVPP.

    Rimane il fatto che anche se attualmente i codec nVidia utilizzati da TT2 escono in YV12 se non metti prima del resize di FFDSHOW un qualcosa, accadono cose misteriose (scatta tutto) !

    Allora si possono utilizzare due strade alternative: forzare l'input di FFDSHOW come YV12 oppure mettere ad esempio un LEVELS passante (I=0,255; G=1) prima del resize. A questo punto si puo' utilizzare NR dopo il resize e il risultato e' decisamente piu' appagante.
    Io personalmente utilizzo YV12 anche in output.

    Antonio, tu che mi dici ?

    Ciao
    MASSIMO
    Ultima modifica di m.tonetti; 19-01-2005 alle 10:57

  7. #7
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787
    m.tonetti ha scritto:
    Antonio, tu che mi dici ?

    Ciao
    MASSIMO
    Io ho un CRT entry level ed esco a 1024x576.
    Ultimamente sto' lasciando il resize Lanczos come primo ( 1024x576 o 1280x720) poi unsharp ed offset.
    I NR tendo a non usarli piu'.
    In overlay lascio YV12 come output colorspace mentre in VMR9 ho problemi sulle sfumature di colore sopratutto sugli sfondi scuri che risolvo mettendo RGB32 come output colorspace.
    La catena VMR9 + RGB32 e' piu' esosa di risorse.
    Non ho generalmente problemi di scatti ma la CPU non supera mai il 70 , probabile che sarei al pelo se usassi il doppio PAL come resize + VMR9 anche per il discorso che poi l'unsharp opererebbe su 1440x1152.
    Il fatto di settare in Ffdshow l'input come all o YV12 dovrebbe essere ininfluente in quanto questo dovrebbe creare solo il permesso al decoder mpeg di connettersi.
    Non ho problemi neanche a mettere l'NVPP prima di Ffdshow ma non ne vedo benefici coi DVD PAL ... almeno sembra dalle prove fatte a tempo perso.
    Parlo di NVPP software avendo una Radeon.

    L'accoppiata VMR9 RGB32 non mi dispiace affatto e gli Nvidia non sono attualmente con il PAL i filtri video che preferisco .
    Poi sai ognuno deve trovare un po' quello che gli piace .


    Ciao
    Antonio

  8. #8
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787
    monster ha scritto:
    Ciao,
    precisamente cosa ti dà in + il filtro nvpp?
    Vorrei cambiare la scheda video da una 9600se a un qualcosa + performante anche per giocare, sono indeciso tra una 6600GT slot agp o una (pazzia) ati X800 SE 256.
    La mia decisione dipende molto anche dalla qualità che la scheda può dare nella riproduzione DVD (famoso filtro NVPP).
    Se vuoi leggerti qualcosa in piu' sul famoso Pure video :

    http://www.anandtech.com/video/showdoc.aspx?i=2305&p=1

    Tieni presente che noi viviamo nel Pal country e questa osservazione sull'articolo :

    Hey Anand,

    Don't mean to poo-poo on your hardwork - but almost all of your images are using different frames.
    a) Galaxy Quest - differences in star placements, planet alignment
    b) Apollo 13 - head is shifted b/w images
    c) Friends - characters shift - legs are different locations etc

    In fact the only ones that look like they are the same frame show no differences.
    Have you looked at the difference in frames? If you took one frame before or one frame after on one card, would it match up to the other card's image you already have?

  9. #9
    Data registrazione
    Mar 2004
    Località
    Sperduto a 1600 mt.
    Messaggi
    568

    Rispondo per ringraziarvi, appena ho tempo leggo ed eventualmente posterò altri quesiti.....grazi a tutti.
    Ciao


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •