Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 17
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    175

    [PowerDVD 13] Uso GPU ATI


    Ho recentemente acquistato PowerDVD 13; installato su un HTPC dotato di scheda video (Sapphire) ATI HD 6450, ho una resa su BR 3D (Avatar) inaccettabile, causa eccessiva scattosità (le scene movimentate, sembrano più uno slideshow che un video . . . ).

    Effettuata prova con stesso file di installazione su un PC dotato di scheda video nVidia GTX470, tutto correva liscio, con CPU (i7 950) fra il 10 ed il 20% di occupazione, e GPU sul 30%, con carico video max 70% (rilevato con GPU-Z).

    Sull' HTPC con ATI HD 6450, invece, le misurazioni danno CPU (una Core 2 Duo E6400) al 100% e GPU con qualche saltuario sobbalzo al 15 - 20%, ma sostanzialmente scarica.

    Ora, è vero che le specifiche PowerDVD prevedono, per i BR 3D, come minimo una CPU un po' più potente (ma di poco) di quella di cui dispongo sull' HTPC, ma è anche vero che, se la GPU facesse qualcosa, non arriverei a saturare la CPU.

    Ho anche installato il pacchetto di driver ex-Avivo (non ricordo più come si chiama ora), ma sempre con risultato nullo.

    La scheda ATI HD 6450 ha le esatte caratteristiche richieste da POwerDVD per il 3D, quindi mi/vi chiedo:

    ho sbagliato qualcosa io (anche se di settaggi non ne ho visti più di tanto), o PowerDVD con ATI non funziona ?

    Ringrazio anticipatamente per ogni riscontro.

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2009
    Località
    Mareno di Piave (TV)
    Messaggi
    496
    Assicurati che il True Theatre sia disattivo mentre sia attiva l'accelerazione hardware...

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2012
    Messaggi
    38
    Il mio htpc ha proprio un e6400 e una sheda video hd6450 1gb ed avatar 3d va che e una bellezza ,come player 3d uso totalmedia di arcsoft,non so se e il tuo caso ma anch'io avevo lo stesso problema risolto con l'aggiornamento del driver video spero di esserti stato utile ciao.

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    175
    Citazione Originariamente scritto da mrwinch Visualizza messaggio
    Assicurati che il True Theatre sia disattivo mentre sia attiva l'accelerazione hardware...
    Già fatto, grazie; non sono nuovo di PowerDVD, ed è la prima verifica che ho fatto.

    Purtroppo è qualcosa di più complesso.

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    175
    Citazione Originariamente scritto da refab72 Visualizza messaggio
    Il mio htpc ha proprio un e6400 e una sheda video hd6450 1gb ed avatar 3d va che e una bellezza ,come player 3d uso totalmedia di arcsoft,non so se e il tuo caso ma anch'io avevo lo stesso problema risolto con l'aggiornamento del driver video spero di esserti stato utile ciao.
    Ti ringrazio per la segnalazione.

    Purtroppo i driver sono già aggiornati all' ultima release; ho sempre aggiornato installando i nuovi con procedura automatica; può essere che bisogna prima disinstallare i driver vecchi con apposita procedura, possibilmente in una notte di plenilunio ?

    Hai installato l' ex-Avivo ?

    E perdonami anche una curiosità: ma se hai risolto aggiornando i driver, perchè adesso usi Totalmedia anziché PowerDVD ?

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2009
    Località
    Mareno di Piave (TV)
    Messaggi
    496
    Citazione Originariamente scritto da hawks Visualizza messaggio
    Già fatto, grazie; non sono nuovo di PowerDVD, ed è la prima verifica che ho fatto.

    Purtroppo è qualcosa di più complesso.
    Ottimo: la frequenza del monitor è la medesima del br?

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    175
    Citazione Originariamente scritto da mrwinch Visualizza messaggio
    Ottimo: la frequenza del monitor è la medesima del br?
    Quando ho provato a riprodurre un BR a 25i (prodotto da me), POwerDVD 13 mi ha avvisato (il monitor è a 50p) ed ha regolato la frequenza video; per il BR 3D non ha chiesto nulla, quindi immagino che siano alla stessa frequenza.

    Non mi ero posto il problema, però, e non saprei come fare a determinare la frequenza di Avatar 3D.

  8. #8
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Viterbo
    Messaggi
    2.364
    @hawks

    Lascia perdere PowerDVD,
    Con AMD ATI, la soluzione è il player della Arcsoft: Totalmedia Theatre
    questo player è stato ottimizzato e sviluppato proprio in abbinamento con GPU e driver ATI AMD.

    Provare per credere,
    al di là dell'aggancio della frequenza (io la setto ancora manualmente), la qualità video con GPU ATI e PowerDVD,
    è come guardare materiale SD contro la resa HD di ATI-Totalmedia Theatre.

  9. #9
    Data registrazione
    Jun 2012
    Messaggi
    38
    Mi sono spiegato male ,avevo il problema della visione a scatti con Totalmedia risolto poi con una release piu recente dei driver ati
    dalle poche prove che ho fatto con powerdvd non avevo problemi, con i catalyst 13.4,comunque preferisco totalmedia perche lo uso con mediaportal tramite arcsoft plugin

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Barga (LU)
    Messaggi
    236
    Anche io ho problemi con power dvd ultra 12 e scheda video amd hd 7750, in pratica non viene riconosciuta l'accellerazione grafica (nel pannello delle info indica la dxva non attiva). Quando ho provato a contattare la cyberlink mi hanno risposto chiedendomi di mandarli uno screen del pannello info e poi non ho più saputo niente. Per curiosità ho provato ad installare anche la demo del powerdvd 13 ma anche esso indica la dxva come non supportata. A questo punto o è un problema di driver AMD (provate diverse versioni) oppure alla cyberlink non frega niente di risolvere (su altri forum ci sono diverse persone che lamentano lo stresso problema). Ho l'impressione che siano stati soldi moltooooo mal spesi.

    Ciao
    TV: SONY KD-55SD8505 SoundBase: Sony HT-XT3 PRE: Audio Analogue Bellini FINALE: Audio Analogue Donizzetti cento Giradischi: Rega Planar 3/Elys 2/TT-PSU Lettore Ottico: Oppo 203 tubes mte Music Player: Mini pc beelink con jriver/audirvana/foobar DAC: M2tech young III Casse: Totem Acoustic Forest

  11. #11
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    175
    Citazione Originariamente scritto da Paramir Visualizza messaggio
    Ho l'impressione che siano stati soldi moltooooo mal spesi ........[CUT]
    Ho installato e provato una versione di prova di Totalmedia Theatre, riscontrando lo stesso problema che ho con PowerDVD 13; la riproduzione è leggermente meno a scatti (evidentemente come programma è più leggero), ma la sostanza non cambia.

    Il problema non è quindi solo di Cyberlink, ma + generale.

    Sentendo in giro, tutti quelli che avevano un problema simile (vedi anche in questa discussione), l' hanno risolto a seguito di aggiornamento driver; io ho già l' ultima versione, quindi penso di provare a fare una disinstallazione "pulita", reinstallando (se la trovo) la penultima versione, e, se non funziona, aggiornando all' ultima.

    Se quanto sopra non produce risultato, vuol dire che il rapporto fra Cyberlink e ATi è poco solido, per cui non escluderei di cambiare scheda video con una nVidia (tanto comunque, il costo è inferiore a quello di Totalmedia e similari).

    Ora non mi rimane che determinare come fare una disinstallazione "pulita", essendoci a riguardo, per quel che ho potuto trovare sui forum, scuole di pensiero diverse.

    Il primo che ha novità, si fa vivo.

  12. #12
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    175
    Ho prima provato ad aggiornare i driver ATI con la 3.15 (ancora beta), ma con esito negativo (tutto uguale a prima).

    Poi ho provato a fare una disinstallazione "pulita" dei driver ATI, secondo indicazioni trovate in altri forum, installando poi la 2.8, che produceva crash perpetui della CCC; aggiornato alla 3.14 (l' ultima release non-beta), la situazione si ènormalizzata, ma con lo stesso problema di mancata accelerazione hw.

    Il tutto condito da svariate prove con PowerDVD10 e 13, nonché Totalmedia Theatre, ma sempre con esito parimenti negativo.

    A questo punto, devo decidere se il prossimo passo sarà di reinstallare Windows 7, oppure installare una scheda nVidia (dovendo essere a mezza altezza, passiva e con HDMI 1.4, credo una Gt 610 sia una scelta obbligata).

    Per orientarmi nelle prossime attività, mi sarebbe utile vedere i risultati di GPU-Z di altri cui funziona o non funziona l' accelerazione ATI, per cui chiedo @Salmon, @refab72, @Paramir, se potete inviarmi la schermata di GPU-Z dove si vede il carico GPU quando riproducete un BR 3D; mi servirebbe anche sapere che OS avete (Windows Vista, 7, 8) e se a 32 o 64 bit, e che carico di CPU avevate in corrispondenza della schermata GPU-Z (basta anche un'indicazione tipo: "era sempre al max", "fra il 20 ed il 30%", ecc)

    Se non avete GPU-Z, è un programma free, leggerissimo, e che può essere utile anche in altre circostanze.

    Vi ringrazio in anticipo per la vostra cortesia e collaborazione.
    Ultima modifica di hawks; 06-09-2013 alle 10:08

  13. #13
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    175
    Citazione Originariamente scritto da Paramir Visualizza messaggio
    . . . in pratica non viene riconosciuta l'accellerazione grafica (nel pannello delle info indica la dxva non attiva). Quando ho provato a contattare la cyberlink mi hanno risposto chiedendomi di mandarli uno screen del pannello info e poi non ho più saputo niente. Per curiosità ho provato ad installare anche la demo del powerdvd 13 ma anche esso indica la dxva come non supportata. .........[CUT]
    Mi sono venuti alcuni dubbi:

    1) ma siamo sicuri che la DXVA debba essere segnalata come attiva, se PowerDVD non sta facendo niente ?

    2) ho letto che solo una parte dei blu ray possono essere riprodotti utilizzando la DXVA (quelli con IDC 4.1), quindi, non potrebbe essere che l' accelerazione venga fatta via OpenCL (mi sembra) o in altro modo, e che i problemi di riproduzione siano di altra natura (che so, formato di uscita video rispetto blu ray, o altro . . . )

    3) non è che con schede ATI e PowerDVD, la DXVA non è mai attiva ?

    4) "NOn attiva" e "non supportata" sono concetti diversi; hai forse sbagliato a scrivere quando hai citato "non supportata" ? Non mi pare di averlo visto da nessuna parte su POwerDVD . . . .

    Mi farebbe piacere avere un tuo riscontro.

    Ciao.

  14. #14
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Viterbo
    Messaggi
    2.364
    @hawks

    Guarda, ho un htpc sovradimensionato che fà girare anche i sassi,
    ma l'aggancio perfetto del refresh rate, preferisco impostarlo manualmente

    ora senza stare a postare le varie schermate,
    ti posso indicare la miglior soluzione possibile (secondo me, dopo anni di prove) al momento, per una perfetta visione col tuo hw

    con GPU ATI, installa Totalmedia Theatre,
    dopodichè ogni volta, prima lanciare il player, apri i Blu-ray (Disco, ISO, Cartella ecc...) con BDInfo,
    per vedere il refresh rate con cui è codificato il disco,
    dopodichè imposti manualmente la frequenza di aggiornamento:

    - o da Risoluzione dello schermo--->Impostazioni avanzate--->Monitor,
    - oppure ti crei del files .bat per ogni frequenza,

    - altrimenti puoi utilizzare questa piccola utility di Auto-Refresh creata apposta per TMT:

    per TotalMedia Theatre 6

    per TotalMedia Theatre 5

    comunque se imposti il refresh rate manualmente disabilita l'Auto refresh in TMT,
    anche la funzione di Deinterlaccio in TMT impostala manualmente, prima di premere "Play" ("Nessuno" con materiale progressivo, e "Imponi deinterlaccio" con materiale interlacciato.

    Altra cosa fondamentale regola per bene i setting in Catlyst Control Center,
    disabilitando tutte quelle funzioni (attivate) che non fanno che peggiorare l'immagine.
    Ultima modifica di Salmon; 06-09-2013 alle 14:23

  15. #15
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    175

    Citazione Originariamente scritto da Salmon Visualizza messaggio
    . . . ti posso indicare la miglior soluzione possibile (secondo me, dopo anni di prove) al momento, per una perfetta visione col tuo hw con GPU ATI . . . [CUT]
    Ti ringrazio per le tue preziose indicazioni, che costituiranno senz'altro materia per i prossimi test.

    Scusami se approfitto ancora della tua pazienza, visto che sei un esperto di Totalmedia Theatre.

    In realtà, l' uso principale che faccio del player, è per vedere i video da me girati, ora in AVCHD 2.0 fullHD 50p.

    Sul sito di Totalmedia, avevo letto che non riproduceva gli AVCHD, se non dietro conversione (ribrezzo . . .), per cui l' avevo scartato in partenza.

    Ora, che ho installato una trial di Totalmedia Theatre 6 per i test di GPU, ho però provato ugualmente a visionare i miei spezzoni a 50p, devo dire con risultati molto buoni (CPU mai oltre il 20%), salvo una riga orizzontale (costituita da uno sfalsamento dell' immagine, non da qualcosa di sovrapposto) che quasi sempre compare, e che si muove dall' alto verso il basso.

    Per quel che ne so, disturbi del genere sono generati da problemi di sincronismo, ma non riesco a capire cosa sia, visto che lo schermo è a 50p, ed il video pure; tu hai idea di come risolvere la cosa ?

    Sai poi come fare a vedere se Totalmedia Theatre sta usando la GPU o meno ? Lo chiedo perchè i miei video a 50p, anche se non hanno la pesantezza micidiale di Avatar 3D nelle scene concitate, sono abbastanza pesanti, ed il fatto che la mia misera Core 2 Duo E6400 sia caricata solo al 20%, mi fa pensare che la GPU in qualche modo collabori, anche se GPU-Z, alla voce "carico GPU" è quasi a 0 costante.

    Nonostante quanto sopra, a scanso di equivoci, segnalo che Avatar 3D, anche con Totalmedia Theatre, continua a essere penoso . . . .

    Grazie per la tua collaborazione.


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •