|
|
Risultati da 931 a 945 di 1288
Discussione: Display senza CMS? No Radiance? Non servono...
-
05-08-2014, 16:09 #931
Ok... Mi scuso per ot, se puó essere utile alla discussione ci sarebbero due metodi per collegare HTPC al tv, uno è con cavo VGA e l'altro e tramite DVI o HDMI, con il kuro gli ingressi HDMI si possono convertire in video RGB per pc. Per fare autocal meglio convertire il segnale? I parametri di DispcalGUI restano uguali come descritto nella guida?
Ultima modifica di Diego77; 05-08-2014 alle 22:47
Sony KD65-AG9 / Pioneer Kuro KRP-600M / HTPC Silverstone Grandia Liquid Cooling / Onkyo TX-NR 5010 / Kef Q750 / Klipsch RS-42 Reference IV Surround Speakers.
-
14-08-2014, 14:57 #932
Qualcuno è riuscito ad avere risulati perfetti creando la 3dLut per MadVR?
Sony KD65-AG9 / Pioneer Kuro KRP-600M / HTPC Silverstone Grandia Liquid Cooling / Onkyo TX-NR 5010 / Kef Q750 / Klipsch RS-42 Reference IV Surround Speakers.
-
14-08-2014, 18:44 #933
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2005
- Messaggi
- 358
Dubbio: la i1 dispaly pro come va posizionata per la profilazione del videoproiettore?
A 30 cm dal telo va bene?
-
14-08-2014, 22:19 #934
Si, 30/40 cm può andare bene stai attento di non avere l'ombra della staffa della sonda nel raggio d'azione della i1Display, inoltre angola la sonda in modo da avere il massimo di cd/mq disponibili, usa pure il pattern 100 IRE
-
15-08-2014, 10:02 #935
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2005
- Messaggi
- 358
Quindi la sonda va posizionata a 30/40 cm, ma inclinata verso l'alto in modo da evitare l'ombra?
Per ottenere le cd/mq massime devo utilizzare la misura continua mentre scorre un il patterm da 100 IRE?
Forse però non posso fare la misura continua se utilizzo lo stesso computer che sto profilando.
-
17-08-2014, 16:28 #936
Esatto, inclinata per evitare l'ombra
Io utilizzo il cd do GCD dove qui trovi il link calibrazione-proiettori-e-display per tarare luminosità e contrasto prima di procedere con la calibrazione automatica. All'interno del cd ci sono tutti i pattern.
-
20-08-2014, 15:13 #937
Sospeso
- Data registrazione
- Jun 2009
- Località
- Dove regnano le Zanzare e la Nebbia
- Messaggi
- 621
Ciao Ragazzi,
ho effettuato una calibrazione utilizzando le indicazioni al post di pagina 54 di Salmon, solo che ho regolato la scala di grigi sia con il 2pt che con il 10pt (ho provato solo con i 100 IRE, ma mi veniva sballata la parte ai bassi IRE).
Allego le misurazioni fatte con HCFR, è tutto super, tranne il gamma nella parte alta: non capisco se ho cercato una power law 2.2 (come da istruzioni), mi viene fuori il grafico del gamma come potete vedere.
Suggerimenti su come ovviare a questo ?
Vi ringrazio in anticipo.Ultima Gamma 2.2.zip
-
22-08-2014, 15:48 #938
Stavo raccomodando tutto il software necessario all'auto calibrazione e seguendo la guida di ciccio1112, il link all'aggiornamento del ArgyIICMS per creazione 3DLUT per MADVR, il file e' Win32_collink_3dlut.zip non è' più disponibile, pertanto vi chiederei se è necessario e se si se potete cortesemente lincarmelo o darmi la possibilità di scaricarlo.
Grazie mille
-
05-09-2014, 16:57 #939
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 1.039
Devo creare anche un profilo icc oppure non è necessario?
Ultima modifica di Luca T; 05-09-2014 alle 17:06
-
05-09-2014, 17:21 #940
No nessun profilo icc e spero che tu non ne abbia utilizzato uno per calibrare il D65 del tuo TV.
Ultima modifica di f_carone; 05-09-2014 alle 17:27
TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |
-
05-09-2014, 17:22 #941
Sospeso
- Data registrazione
- Jun 2009
- Località
- Dove regnano le Zanzare e la Nebbia
- Messaggi
- 621
-
05-09-2014, 17:23 #942
-
05-09-2014, 17:30 #943
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 1.039
-
05-09-2014, 17:31 #944
Non so cosa sia successo e/o da cosa è dipeso, non conosco il tuo TV che dalle misure credo dovrebbe trattarsi di un LCD, comunque se visualizzando il pattern del back clip e del white clip non noti dominanti sei a cavallo, ti consiglierei soltanto di eseguire una minima regolazione manuale del tv sui 90IRE gamma, poi rileggi il tutto per verificare i cambiamenti, non si dovrebbe stravolgere nulla.
Ultima modifica di f_carone; 05-09-2014 alle 17:39
TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |
-
05-09-2014, 17:43 #945
Sospeso
- Data registrazione
- Jun 2009
- Località
- Dove regnano le Zanzare e la Nebbia
- Messaggi
- 621
Intanto, grazie infinite, sì il tv è un vecchio 55" Samsung C650 (quindi con retro a lampade), tra l'altro ci siamo scambiati opinioni sui pattern da utilizzare nell'altra discussione.
Ma......... ieri ho ripetuto la calibrazione, ma solo oggi sono riuscito ad avere il tempo materiale di verificare con HCFR.
Il gamma è quasi una fotocopia di quello che ho postato, gli altri parametri invece, sono un pochino peggiorati.
Ora ho riprovato a lanciare un'altra calibrazione, ma ho tentato, prima di lanciarla, di adottare accogimenti diversi: se il risultato è buono, posto gli accorgimenti, se fa schifo, non li dico nemmeno, per non farmi prender per pazzo.............