|
|
Risultati da 841 a 855 di 1288
Discussione: Display senza CMS? No Radiance? Non servono...
-
07-06-2014, 08:34 #841
Ottimo Stazza!
posta, posta qualche screens.
Purtropo il problema di questo thred è che è poco frequentato,
a me sembra che molti utenti, dopo svariate prove,
si rassegnino e abbandonino questo tool di calibrazione,
mentre invece se si postasse ognuno i propri risultati in continuo,
prima o poi la soluzione (a meno di limiti nativi di alcuni display), uscirà fuori per tutti.
Riguardo la Testchart,
quella da 2000-2500 patch può andare benissimo,
personalmente prima di eseguire quella con più punti sul JVC, ho fatto tutto le prove possibili, prima con il TV lcd,
dopodichè, avendo capito più o meno la risposta l'ho applicata al vpr.
comunque se scegli una testchart breve, cerca di impostare nella creazione 128 "Neutral patches"
Per HCFR,
(ora non sono sull'htpc quindi non ricordo perfettamente i passaggi)
dopo la calibrazione, per visualizzare i risultati,
devi utilizzare obbligatoriamente madTPG,
quindi lanci madTPG, apri HCFR, selezioni View images come generatore,
in questo modo avrai le letture in automarico,
però controlla dalle opzioni in HCFR che la 3DLUT sia abilitata
-
07-06-2014, 09:02 #842
ecco, è qui che mi perdo.
madTPG lo attivo (i pulsanti come li imposti?) , view images allo stesso modo, ma non trovo l'abilitazione in HCFR della 3Dlut. la versione che uso è la 3.1.0.7
per quanto riguarda la testchart, il mio intento sarebbe quello di mettere in piedi una misura che non porti via più di 30 minuti, controllare il risultato e poi lanciare quella lunga; secondo te come si può impostare oltre ai 128 Neutral Patches?
-
07-06-2014, 09:15 #843
Basta solo spuntare l'opzione "disabilita 3dlut" su madtpg, su hcfr non occorre fare nulla.
E' veramente comodo, solo ovviamente non riesce a fare la misurazione in continua, che e' utile per la regolazione rgb o quando si vuole regolare il triangolo di gamut.
-
07-06-2014, 09:16 #844
in madTPG non toccare nulla, lascialo come quando devi calibrare,
Purtroppo per HCFR doverei essere davanti l'htpc con la sonda collegata per risponderi correttamente.
comunque dovrebbe essere già attivata da default,
prova a controllare in Measure - Generator - Configure
Per la testchart, per il tuo intento può andar bene una qualsiasi trà quelle per "LUT profile",
scegline una con 400/500 punti
imposta "Calibration speed" su Very highUltima modifica di Salmon; 07-06-2014 alle 16:28
-
07-06-2014, 11:13 #845
trovato, c'è una finestra del menu di configurazione del generatore (era impostato su DVD e non si apriva) dove bisogna selezionare madvr come generatore.
poi c'è anche la possibilità di escludere la 3Dlut o la video Lut
grassssie
-
07-06-2014, 11:19 #846
-
07-06-2014, 11:52 #847
Intanto se a qualcuno può tornare utile,
questa la mia matrice di correzione per la i1D3 creata con un i1Pro (rev.D)
creata sul mio JVC HD990, in un'ambiente dedicato e totalmente oscurato.
all'interno è presente il .THC per HCFR, e il .CCMX per DispcalGui.
Utilizzateli sempre entrambi se applicabili alla vostra catenaUltima modifica di Salmon; 07-06-2014 alle 12:03
-
07-06-2014, 12:12 #848
Francamente dopo qualche tentativo fallito verrebbe anche spontaneo abbandonare il tutto, specie se si ha anche un radiance a disposizione che tira fuori ottimi risultati con l'autocal...però non voglio abbandonare dispcalGui.
Il fatto é che devo reinstallare tutto il sw concernente ripartendo da zero. Hcfr ok lo trovo, mpc con madvr ce l'ho già funzionante sul pc, mi manca da scaricare e installare DispcalGui. La prima volta lo installai mesi fa e non ricordo se bisognava copiare il contenuto di alcune cartelle dentro altre o cose simili. Insomma, al momento non ricordo, oppure lo si installa e basta?
Altra cosa. Io ho una matrice creata da sonda Klein nel mio ambiente sul mio VPR riferita alla mia iD3. Potrei applicarla in dispcalgui?? Sarebbe la cosa piú logica!
Ci vorrebbe davvero una miniguida rifatta da capo. Così facendo abbiamo tante utili se non fondamentali informazioni per avere buoni risultati ma sparse qua e là e non é sempliceTV Oled 4K: Panasonic 55GZ1000e
TV Plasma: Pioneer Kuro 5090
VPR: JVC RS46, schermo Screenline 110" Gain 1.0
Player: Amazon Firestick TV 4K, HTPC, PS4
Sonda colorimetro: Eye One Display Pro
-
07-06-2014, 12:22 #849
Fai un'installazione nuova di DispcalGui (meglio la 2.1.0.0 al momento) ed ArgyllCMS,
a questo punto dovrai importare in DispcalGui soltanto la tua matrice di correzione,
se hai una matrice correzione creata da te sulla tua catena con una Klein,
allora sarebbe un suicidio non approfittare con questo tool di autocalibrazione.
anche io ho un RadianceUltima modifica di Salmon; 07-06-2014 alle 12:29
-
07-06-2014, 12:59 #850
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2011
- Località
- Carrara (MS)
- Messaggi
- 719
credo non ci sia piu banding con gli ultimi driver, io non ne vedo e queste sono le parole di madashi:
http://forum.doom9.org/showpost.php?...ostcount=26608
il problema del evr e' il chroma invece.
-
07-06-2014, 13:04 #851
Se volete utilizzare EVR,
allora la miglior soluzione è Totamedia Theatre 5,
nessun tipo di problema, e con una qualità di immagine veramente Cinematografica,
ottimo poi con l'accoppiata ATI\AMD+JVC+Radiance,
purtroppo però non si potrà beneficiare della 3DLUT 65^3Ultima modifica di Salmon; 07-06-2014 alle 13:08
-
07-06-2014, 13:27 #852
Anch'io ho una matrice di correzione della mia iD3 creata sul mio display con HCFR e Colormunki, e che uso regolarmente con HCFR per eseguire la calibrazione manuale del VT60, ma non sono mai riuscito ad applicarla a DispCalGUI, in quanto mi riconosce solo le correzioni Spettrali x-rite e non il file di correzione .thc.
Qualcuno è così gentile di spiegarmi come fare?
GrazieUltima modifica di f_carone; 07-06-2014 alle 13:32
TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |
-
07-06-2014, 13:40 #853
Volevo solo informarvi che purtroppo per cause di forza maggiore (leggasi "fidanzata") in questo weekend non riesco a fare ulteriori prove sul campo.
Devo dire che anche a me è passato per la mente di abbandonare questa calibrazione, nonostante non abbia il radiance, ma poi alla fine è più forte la volontà di riuscire che non quella di lasciare qualcosa di intentato.
Grazie Salmon per la matrice di correzione HCFR e dispcalgui, proverò anche quella.
Ora mi sto documentando su come creare il file .ccmx per dispcalgui dai valori della matrice di correzione di Dario65 utilizzati per HCFR.
Una cosa che notavo ieri in quei 10 min che sono riuscito a dedicarmici è che se disattivo la 3DLut creata in madvr e con jRiver apro il clipping del nero o bianco non vedo lampeggiare proprio nulla (ne sotto o sopra i 16 per il nero o i 235 per il bianco). Anche provando con contrasto e luminosita' del vpr la questione non cambia, magari sbiadisce tutto il quadro ma nessun rigo lampeggiante! Mentre la situazione è del tutto normale con l'Oppo.
Con l'Oppo proietto direttamente la .iso del disco test AVSHD, mentre con jRiver vado di .mp4 dello stesso disco.
Ancora non ho scollegato il Darbee per questioni di tempo.
Un'ultima cosa : in HCFR quando dopo la matrice di correzione chiede di selezionare un display e compaiono tutti i file EDR della sonda (dovrebbero essere i vari spectral sample) io seleziono la voce relativa ai proiettori. Questa voce va utilizzata oppure seleziono semplicemente "non-refresh"??
Vi viene in mente qualcosa??
P.S. a costo di esaurire la lampada devo riuscirciUltima modifica di Kuros85; 07-06-2014 alle 13:43
VPR : JVC D-ILA RS-500 - Schermo : SKYLINE SkyFix Atom 270 - TV : Sony Bravia KDL-46W905A Pre AV : Marantz AV7701 - Finale Stereo : Rotel RB1582 - Finale Multicanale : Rotel RMB1565 - Diffusori Frontali : B&W 683 - Diffusore Centrale : B&W HTM61 - Diffusori Surround : B&W 685 - Sub : Sunfire HRS-8 - Nas : QNAP 453A
-
07-06-2014, 14:00 #854
Originariamente scritto da Kuros85;4189964[COLOR=#000000
Lascia solo HTPC e VPR è oltre a mettere tutto (0-255) metti se ancora non l'hai fatto alla Voce HDMI, espanso se vedi i lampeggi, aggiungi via via altri apparecchi che hai collegato è vedi se continua ad andare bene.Ultima modifica di ciccio1112; 07-06-2014 alle 14:01
CICCIO THEATRE Vpr: JVC RS46- Schermo: Adeo Plano 16/9 mt 2,47 x 1,41 - Htpc: Origen X11,Intel core I7 3770k 4,5 Ghz OC, amd r9 290, Pre Cary audio spl03 DAC bulgaro jlsounds modded by ciccioFinale:Krell KAV 500- CD Dvd SACD: Philips 963SA - Subwoofer: YAMAHA YST SW800 - Frontali: Vienna Acoustics mozart SE- Center: / Surround:/ Ups: Online Zinto A 100 Telecomando: Microsoft MCE - Cavi: G&BL, Supra, van de hull- Colorimetro: Eye one display 2, ciccio calibrated
blog store:www.avtek.it
-
07-06-2014, 14:39 #855
Ultima modifica di f_carone; 07-06-2014 alle 14:42
TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |