Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 40 di 86 PrimaPrima ... 3036373839404142434450 ... UltimaUltima
Risultati da 586 a 600 di 1288
  1. #586
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Viterbo
    Messaggi
    2.364

    Citazione Originariamente scritto da annovif Visualizza messaggio
    ... ma vogliamo davvero che cadano tutti nelle mani di commercianti senza scrupoli, che sparano cavolate pur di attirare il pollo di turno? Alcuni se lo meritano , non c'e' dubbio , ma per altri c'e' ancora speranza.

    Che ti devo dire, io non conosco l'eecolor se non per aver letto di quello che fa dalla discussione a lui dedicata che ho visto hai frequentato:
    Te lo dico e riconfermo e se vuoi pure giuro sul mio Sony xeno 1500 ore di lampada e quindi di esperimenti, che settando l'htpc come ti ho detto (rgb 4:4:4, il radiance come ti ho detto (input auto e video mode . . output ybcr 4:2:2 e dithering auto) e attivando da menu' del pj l' xvcolour (per te na' cagata) , la differenza che vedo e' mooolto simile a quella che c'e' nelle 2 foto che sono state scattate dal Cetto nella prima pagina del thread sopra indicato, con in piu' il discorso delle sfumature probabilmente dovute all'elaborazione 10 bit del radiance.[CUT]
    A me non serve l'Eecolor per utilizzare l'espansione del gamut,
    cosa che non utilizzerò mai, infatti a me non piaccione le foto scattate da Cetto.
    A me l'Eecolor serve soltanto come LUT Box, per caricarci le 3D LUT generate con ArgyllCMS.
    di certo se utizzassi madVR non acquisterei l'Eecolor, ma madVR a me non piace.

    Citazione Originariamente scritto da runner Visualizza messaggio
    al posto di litigare guardate e studiate per bene le guide di annovif, vi daranno grandi soddisfazioni!!! compresa la guida allo step 4 per madvr e argyll

    se poio volete farvi male sparatevi anche questa per capire bene la potenza di madvr [URL="http://www.avsforum.com/t/1477339/so-youve-built-your-htpc-now-what-is-next-how-to-get-the-ultim..........[CUT]
    Si,
    studierò la guida quando mai decidessi di utilizzare madVR,
    ma siccome a me non piace la manipolazione di madVR, passo.

    io utilizzo l'htpc esclusivamente per la visione di film in Blu-ray,
    e il mio riferimento di qualità video è la pellicola cinematografica,
    madVR và all'opposto, applica un'infità di maschere ed un contrasto esagerato,
    con in più una sorta di blow up sul frame originale,

    non ci vuole tanto a fare un confronto,
    confrontate side by side dei frames tra madVR e Totalmedia Theatre,
    l'immagine di TMT a confronto diretto è più piccola e può apparire "smorta" a chi piace l'effetto boost ,
    ma perchè non applica alcun filtro,
    fate questo confronto con qualche appassionato di pellicole cinematografiche e vediamo quale preferiscono,
    l'immagine restituita da madVR è quella tipica dei pannelli LCD, con in più uno zoom sul frame originale,
    l'immagine di TMT è quella più vicina ad una riproduzione cinematografica e senza modificare il frame originale.
    Ultima modifica di Salmon; 19-04-2014 alle 09:31

  2. #587
    Data registrazione
    Aug 2006
    Località
    Como
    Messaggi
    200
    dopo quasi un anno di prove sono arrivato alla conclusione che fare l'upscaling a 4k, fare lo sharpness e fare il downscaling non serve a nulla se non utilizzare un sacco di CPU.
    Anche perchè non capisco l'utilità di fare lo sharpness ad alta risoluzione per ovviare a problemi di aliasing e ringing quando introduco l'aliasing e rining con l'upscaling (ho visto script con lazcos a 8 taps o spline144 che sono indecenti....) A livello visivo non c'è differenza
    il filtro di sharpness migliore rimane seesaw ma per un uso realtime è quasi improponibile, il più equilibrato rimane finesharp con il filtro unsharp mask settato su livelli molto bassi.

  3. #588
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Modena
    Messaggi
    552
    Si' , anche io avevo provato lo spline impostato che upscalava a 4k per poi applicare lo sharpness e successivamente downscalare, ma il mio povero corei5@4300mhz era tirato a canna e comunque si vedeva meglio senza upscale.
    Ma per lo sharpness hai provato lsfmod andando ad agire in modo giusto su tutti i parametri ? Sembra di avere un radiance attaccato e non sto scherzando

    Per i temerari questo il mio thread a riguardo :

    http://forum.doom9.org/showthread.php?t=164628

    Riguardando il thread vedo che Didee (il creatore di lsfmod) , dopo avermi cagnato per aver osato troppo nell'upscale e spinto troppo nello sharpness (lo strenght) , ha creato finesharp . Felice di essere stato il suo ispiratore , ma rimango convinto che lsfmod settato bene sia eccellente (nelle foto si vede la potenza dell'algoritmo (si', forse un pelo ho esagerato, ma comunque io non vedevo certo cosi') . Ciao
    Ultima modifica di annovif; 19-04-2014 alle 11:22

  4. #589
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    campobasso
    Messaggi
    6.818
    Intanto ho provato la R9 280x....regge bene NNEDI fino 64 neurons, oltre perde troppi frames...

    Ovviamente non poteva andare tutto liscio....Jriver .128 (installazione pulita) l'ultima release, mi fa riavviare il PC se con Redoctober (madvr) e qualsiasi filtro chroma upsampling attivo, provo a muovere la barra di scorrimento del film....con MPCHC non succede (ma mi necessita jriver per la configurazione audio....)

    Se con le prossime release di jriver non si risolve, potrei sempre usare mpchc per il video e jriver in loopback per l'audio..

  5. #590
    Data registrazione
    Nov 2009
    Località
    Camporosso
    Messaggi
    205
    a me viene da piangere a vedere voi che fate questi "miracoli" usando queste guide o addirittura scrivendole e io mi perdo in un bicchiere d' acqua alle prime righe. Esiste un modo per imparare da zero? Una guida (in italiano) che spieghi passo passo come funzionano questi filtri e in che modo implementarli?

  6. #591
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    2.507
    Citazione Originariamente scritto da Guido310 Visualizza messaggio
    Se con le prossime release di jriver non si risolve, potrei sempre usare mpchc per il video e jriver in loopback per l'audio
    sarebbe carino ma non mi risulta che mpc hc accetti asio tra i suoi render, oppure mi sono perso qualcosa?

  7. #592
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    campobasso
    Messaggi
    6.818
    No non li accetta, devo provare se jriver in live loopback (con periferica predefinita di windows l'HDMI della ATI) riesce a catturare l'audio inviato da MPCHC ed inviarlo alla LYNX (metodo che uso ad esempio per le misure con microfono)

    L'importante è settare la LYNX in JRIVER ed un'altra periferica come predefinita e quindi in MPCHC

  8. #593
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Viterbo
    Messaggi
    2.364
    Mi è arrivata la nuova i1 Display Pro 3,

    intanto volevo fare alcune prove,
    mi è sembrato di aver letto su questo topic,
    che qualcuno aveva provato a caricare la LUT come icc in Windows, e funzionasse anche con EVR,

    la mia domanda è dopo la creazione della 3D LUT come da guida tramite ArgyllCMS-madTPG-Dispcalgui,
    questa caricandola in Windows darà gli stessi risultati ?
    verrà utilizzata anche da un player come TMT che utilizza EVR?

    Grazie

  9. #594
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Modena
    Messaggi
    552
    Efesopini per avisynth prova a guardare se ti possono aiutare ste 2 guide :

    http://gamesurf.tiscali.it/forum/showthread.php?t=33746
    http://www.avmagazine.it/forum/28-ho...radiso-panning

    ma senza inglese , comunque , tanto in la' fai fatica ad andare. Ciao

  10. #595
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Modena
    Messaggi
    552
    Salmon , la tua avversione per madvr e' piu' unica che rara. possibile che con tutti i filtri che ci sono a disposizione non ne trovi uno che ti piaccia? Neanche il meno sharp che e' il softness ? Perche' non chiediamo a Filmarolo di provare anche tmt , visto che e' in sperimentazione e ha un buon hardware lato display. Tanto per sentire un nuovo parere. Naturalmente se ci fosse la prova gratuita e ne avesse voglia.

    Guido, come sarebbe a dire che con una 280x riesci a fare solo Needi3 64 neurons ? Se io , con una 7750, riesco ad arrivare a 32 , tu dovresti fare almeno 128. Vuoi dire che la tua scheda non e' 4 volte piu' potente della mia ? Ok , manda indietro e prendi la 290x , tanto per 100€ in piu' non muori . Ciao

  11. #596
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Viterbo
    Messaggi
    2.364
    Citazione Originariamente scritto da annovif Visualizza messaggio
    Salmon , la tua avversione per madvr e' piu' unica che rara. possibile che con tutti i filtri che ci sono a disposizione non ne trovi uno che ti piaccia? Neanche il meno sharp che e' il softness ? Perche' non chiediamo a Filmarolo di provare anche tmt , visto che e' in sperimentazione e ha un buon hardware lato display. Tanto per sentire un nuovo p..........[CUT]
    È inutile,
    ogni volta chiedo una cosa, e mi si risponde di utilizzare madVR, ci rinuncio...

    Allora, tutti i filtri che ha madVR, è possibile disattivarli tutti completamente?

    L'effetto "blow up" che madVR applica al fotogramma è possibile disabilitarlo?

    Se si farò ulteriori prove anche con madVR.

    Riguardo a Filmarolo (e magari siano disponibili tutti gli utenti del forum),
    a me farebbe un gran piacere, oltretutto lo chiedo da tempo un confronto trà i due player-renderer

    Il problema però, è chi utilizza la 3D LUT di Argyll con madVR, non potrà beneficiarne con TMT,
    quindi il confronto andrebbe fatto con calibrazioni manuali per entrambi i player

  12. #597
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Modena
    Messaggi
    552
    Salmon , porta pazienza, che ho una certa eta' . Chiariamo che madvr nasce come renderer senza compromessi , ma utilizzabile anche a chi non ha la scheda video high end per definizione attraverso, compromessi sulla qualita' selezionabili. Per l'hd , madvr fa selezionare vari tipi di filtri solo per il chroma upsampling , che chiaramente fara' anche tmt ma con un suo filtro di serie . Anche il dithering e' obbligatorio e madvr ti fa' scegliere quello che preferisci , tmt ne applica uno suo e basta. Ora, altre cose non ce ne sono, tanto piu' che ho chiesto a madshi un po' di volte di inserire un algoritmo di sharpness, ma continua a rispondermi che non e' nelle sue priorita' . Questo effetto blow up di cui parli puo' essere solo la risultante dell'elaborazione 16bit, che e' il fiore all'occhiello del no compromise di madvr . Avendone voglia potresti provare a selezionare qualche voce nella tabella trade quality for performance. Cosi' facendo la immagine risultante potrebbe a mio parere avvicinarsi a quella di tuo gradimento. Ciao

    Ps: Ah, il confronto comunque lo hanno appena fatto nella famosa comparativa e mi sembra di aver capito che madvr si e' mangiato L'arca col suo tmt
    Ultima modifica di annovif; 19-04-2014 alle 14:00

  13. #598
    Data registrazione
    Jan 2014
    Messaggi
    1.248
    Salmon, ascolta, io posso affermare con certezza pressoché assoluta che tu hai delle impostazioni incasinatissime. Effetto blow up, sanguinamento dei colori, filtri... Niente di tutto ciò accade se guardi un bluray, con un display full hd, mappando 1:1, e con madvr correttamente configurato.
    Su questo madvr si stanno diffondendo miti di ogni genere. Se non c'è di mezzo un up scaling o un down scaling, madvr fa pochissimo, e per lo più sono cose distinguibili a livello di pixel peeping.
    Contrasto esagerato....salmon, sei certo che la tua catena stia funzionando tutta a 0-255?

  14. #599
    Data registrazione
    Nov 2009
    Località
    Camporosso
    Messaggi
    205
    Citazione Originariamente scritto da annovif Visualizza messaggio
    Efesopini per avisynth prova a guardare se ti possono aiutare ste 2 guide :

    http://gamesurf.tiscali.it/forum/showthread.php?t=33746[CUT]
    grazie mille, ho gia fatto dei passi in avanti ma non riesco a capire cosa scrivere nella casella di testo in avisynth

  15. #600
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Modena
    Messaggi
    552

    SetMemoryMax(512)
    SetMTMode(3,6)
    ffdshow_source()
    SetMTMode(2)
    LSFmod(defaults="slow",soft=0,ss_x=1.4,ss_y=1.4,st rength=150,Smethod=4,kernel=19,lmode=0,sdmphi=0,sd mplo=0,keep=100)
    SetMTMode(1)
    GetMTMode(false) > 0 ? distributor() : last

    Questi per un corei5 un po' overcloccato, non so che procio hai tu, ma prova e poi mi dici. Se non ce la fa' il tuo processore, devi calare i valori di ss_x e ss_y a 1.3 o 1.2 o al minimo 1.1 . Se il tuo procio ce la fa' puoi aumentare max. fino al 2 (ma sara' dura) . Lo strenght e' il valore di sharpness puro da applicare (io ho provato anche 1000) . Il resto e' gia' al massimo livello. La versione avisynth da usare e' l'ultima, la piu' efficiente col multithread (se non ricordo male la 2.6) . Se riesci a far funzionare sta roba, vedi che salti dalla sedia . Sappimi dire. Ciao
    Ultima modifica di annovif; 19-04-2014 alle 15:52


Pagina 40 di 86 PrimaPrima ... 3036373839404142434450 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •