Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2013
    Messaggi
    62

    Consiglio su Scheda TV per vedere e/o registrare dai canali Mediaset Premium


    Ciao a tutti,
    ho da poco montato il mio HTPC (in firma).

    Ora però vorrei dotarlo di una scheda TV che però mi consenta di vedere e registrare canali del digitale terreste (possiedo un regolare abbonamento con Mediaset Premium).

    Mi sono informato prima di postare e ho visto che ci sono diverse correnti di pensiero, e diversi hardware.

    Ci sono schede video:
    Esterne DVB-T con lo slot CI per la CAM e la scheda di Mediaset
    *) DVBSky T680C
    *) Terratec H7
    Interne DVB-T con lo slot CI per la CAM e la scheda di Mediaset
    *) DVBSky T980C
    Interne sia digitale che satellitare come la:
    *) Hauppage HVR-4400 + a cui andrebbe aggiunto uno smartmouse, smargo ecc...
    Chiavette Esterne a cui aggiungere uno smartmouse, smargo ecc...

    I miei dubbi però sono questi:
    1) cosa è meglio? una scheda tv con lo CI o una scheda tv abbinata ad uno smartmouse?
    2) quale mi consentirebbe di vedere e registrate tutti i canali del digitale?
    3) l'unica differenza tra uno smartmouse e una scheda tv con slot CI è che lo smartmouse non ha bisogno della CAM e mi farebbe vedere i canali HD?
    4) entrambe le soluzioni sarebbero compatibili con XBMC? Io come lato SW ho Windows 8 come S.O. e XBMC come front-end, mi piacerebbe continuare a fare tutto con un unico programma XBMC, questo continuerebbe ad essere possibile?

    Grazie mille a tutti
    CPU: AMD A8-5600K 3.6GHz Quad-Core; CPU Cooler: Noctua NH-L9a; Motherboard: ASRock FM2A85X-ITX; Memory: Corsair Vengeance 8GB (2 x 4GB) DDR3-1866; Storage: Samsung 840 Series 120GB 2.5" SSD - Western Digital WD Green 2TB 3.5" 5400RPM; Wireless Network Adapter: TP-Link TL-WN722N 802.11b/g/n USB 2.0; Case: Cooler Master Elite 120 Advanced; Case Fan: Noctua NF-P12-1300 54.4 CFM 120mm; Power Supply: Be Quiet 350W ATX12V / EPS12V; Optical Drive: LG BH16NS40 Blu-Ray/DVD/CD Writer

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2009
    Località
    Mareno di Piave (TV)
    Messaggi
    496
    Piccola osservazione: con la HVR4400 dovresti poter usare anche la winTV-CI ergo pure le cam/camHD (ti suggerisco comunque di verificare perchè non ne ho trovato traccia sul sito italiano).
    Risposte:
    1) dipende dai gusti e dalle situazioni: non esiste una regola universale. A volte i lettori esterni sono più veloci delle cam, altre volte vanno meglio le CAM con il relativo lettore...
    2) entrambe le soluzioni se debitamente configurate (i lettori esterni in particolare)
    3) ovvio che con lettori esterni non serve la CAM (che non fa altro che leggere la card e decriptare il flusso a/v)
    4) compatibili, con XBMC lo sono entrambe ma devi passare tramite DVBViewer (a pagamento) o Mediaportal (free): forse pure qualche altro programma ma al momento non ricordo. Da dire che il deinterlacciato di XBMC è/era piuttosto carente rispetto a codec terra-terra (anche dei semplici ffdshow) e soprattutto dubito che riesca a gestire il deinterlacciamento hardware nei canali HD ergo cpu al massimo e tanto calore (= rumore)

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2013
    Messaggi
    62
    Grazie della risposta:-)
    Mmh e c'è un frontend, bello esteticamente come XBMC, ma che gestisca correttamente anche l'acquisizione da scheda TV?
    Ma l Hvr-4400 (che mi piace perche ha sia il satellitare che il digitale) dovrei usarla per forza con smartmouse esterna,
    O si può aggiungere qualche slot ci interno?
    Grazie :-)
    CPU: AMD A8-5600K 3.6GHz Quad-Core; CPU Cooler: Noctua NH-L9a; Motherboard: ASRock FM2A85X-ITX; Memory: Corsair Vengeance 8GB (2 x 4GB) DDR3-1866; Storage: Samsung 840 Series 120GB 2.5" SSD - Western Digital WD Green 2TB 3.5" 5400RPM; Wireless Network Adapter: TP-Link TL-WN722N 802.11b/g/n USB 2.0; Case: Cooler Master Elite 120 Advanced; Case Fan: Noctua NF-P12-1300 54.4 CFM 120mm; Power Supply: Be Quiet 350W ATX12V / EPS12V; Optical Drive: LG BH16NS40 Blu-Ray/DVD/CD Writer

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2009
    Località
    Mareno di Piave (TV)
    Messaggi
    496
    Citazione Originariamente scritto da miky2184 Visualizza messaggio
    Ma l Hvr-4400 (che mi piace perche ha sia il satellitare che il digitale) dovrei usarla per forza con smartmouse esterna,
    O si può aggiungere qualche slot ci interno?
    Scusa, ma hai letto le prime due righe della mia risposta? Hai verificato in rete cosa sia la winTV-CI? Per favore, perdi un paio di minuti via google così capisci di cosa stiamo parlando.
    Frontend? Mediaportal e Windows media center

  5. #5
    Data registrazione
    Jun 2013
    Messaggi
    62
    ciao grazie della risposta,
    scusami ma forse mi sono spiegato male, o forse non hai letto tu bene la mia domanda.
    Io ho letto e ho verificato cosa è una wintv-ci, ed è un lettore di cam esterno.

    La mia domanda però era un'altra:

    la HVR4400 devo usarla esclusivamente con uno smartmouse esterno (o WinTV-CI) oppure esiste qualche periferica/slot/lettore CI interno?

    Grazie
    CPU: AMD A8-5600K 3.6GHz Quad-Core; CPU Cooler: Noctua NH-L9a; Motherboard: ASRock FM2A85X-ITX; Memory: Corsair Vengeance 8GB (2 x 4GB) DDR3-1866; Storage: Samsung 840 Series 120GB 2.5" SSD - Western Digital WD Green 2TB 3.5" 5400RPM; Wireless Network Adapter: TP-Link TL-WN722N 802.11b/g/n USB 2.0; Case: Cooler Master Elite 120 Advanced; Case Fan: Noctua NF-P12-1300 54.4 CFM 120mm; Power Supply: Be Quiet 350W ATX12V / EPS12V; Optical Drive: LG BH16NS40 Blu-Ray/DVD/CD Writer

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2009
    Località
    Mareno di Piave (TV)
    Messaggi
    496

    Smartmouse = lettore di card
    WinTV-CI: lettore di CAM (esterno). La Hauppauge ha solo lettori CAM esterni


Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •