Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5

Discussione: Consigli per HTPC

  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Civitavecchia
    Messaggi
    55

    Consigli per HTPC


    Salve

    sto pensando di realizzare un HTPC da aggiungere al mio sistema audio/video.
    Lo userei per giocare, riprodurre immagini di DVD e BRD, gestire musica liquida.
    Vorrei riciclare una scheda video Asus EAH 5870 (ancora buona per i giochi forse rumorosa).
    Pensavo di collegare la porta HDMI della Asus alla porta di ingresso del mio OPPO BDP105EU da utilizzare per la decodifica dei flussi video/audio nella riproduzione di DVD, BDR, giochi e dei flussi audio multicanale da file audio, inviandoli alle uscite analogiche dell'OPPO: è possibile?
    Quale sw di riproduzione posso utilizzare per realizzare questa modalità di gestione?
    Va bene PowerDVD?
    Vorrei invece utilizzare il convertitore D/A del Denon DCD2010AE per convertire i file stereo (ingresso ottico o SPDIF), che scheda audio e che sw mi consigliate per questa funzione?

    Grazie per qualsiasi aiuto

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Civitavecchia
    Messaggi
    55
    Salve

    dopo un po' di ricerche e ragionamenti sono arrivato a questa configurazione, non ancora definitiva (in particolare sto pensando di rinunciare alla scheda audio usando l'ingresso HDMI dell'OPPO BDP105EU per il multicanale e l'ingresso del Denon DCD2010E per i flussi audio PCM):

    case: silverstone GD08
    alimentatore: Seasonic P-660 Platinum
    scheda madre: ASUS Motherboard P8Q77-M2
    processore: INTEL Processore Core i5-4570 (Haswell) Quad-Core 3,20 Ghz
    cooler: Noctua CPU Cooler NH-C12P SE14
    memorie: CORSAIR - Memoria Dimm XMS3 8Gb (2x4Gb) ddr3 2000 MHz Unbuffered CL 9-10-9-27 - CMX8GX3M2A2000C9
    scheda video: ASUS EAH5870
    scheda audio: ASUS Xonar Essence ST + Xonar H6
    hdd sysop: Samsung SSD 256 GB 840 Pro - MZ-7PD256BW
    hdd data: Western Digital Green 2 TB buffer 64 M 7200 rpm - WDBAAY0020HNC-ERSN
    masterizzatore BRD: Lite-On iHBS312

    osservazioni, critiche, suggerimenti, consiogli?

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    2.507
    la main board non supporta la cpu! Q77 è su socket 1155, haswell su socket 1150, per il resto ok, ovviamente sei conscio che la scheda video è rumorosa per un htpc per cui meglio metterlo lontano dall'utilizzatore

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Civitavecchia
    Messaggi
    55
    Urca, hai ragione, grazie.
    Posso approfittare ancora un poco della tua pazienza?
    Cosa mi consiglieresti:

    - la Asus con il processore Core i5-3570 (Ivy Bridge) Quad-Core 3,40 Ghz;
    - oppure l'Haswell con la GIGABYTE - GA-Z87M-HD3 ?

    Sulla scheda video hai ragione, ma è un recupero gratis, magari la cambierò poi se è proprio insopportabile.

    Ciao

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    2.507

    Se non hai problemi di budget meglio lo z87. Nel caso volessi risparmiare qualcosa va bene anche una main board h87


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •