Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 69
  1. #16
    Data registrazione
    Oct 2009
    Località
    Mareno di Piave (TV)
    Messaggi
    496

    La E450 era una nota "fregatura" nel senso che costava molto più di un E350 mentre a livello di prestazioni erano praticamente le stesse: inoltre utilizzare quel tipo di mobo, ti castrerebbe qualsiasi upgrade successivo di procio (= vuoi un procio più potente? Devi cambiare anche scheda madre perchè nelle E350/450 non li puoi sostituire). Non ultimo, utilizzarla per la gestione TV non ti darebbe grandissime prestazioni: stiamo sempre parlando di una cpu dalle prestazioni di un netbook. Poi chiaro, de gustibus...
    Personalmente, ti suggerirei di valutare le APU amd (magari un A6 per stare nel mezzo) oppure le equivalenti soluzioni intel i3/i5 che solitamente sono più parche nei consumi: personalmente uso quasi da un anno un A10-5700 ed ha prestazioni grafiche ottime con la grafica integrata ed ovviamente non perde un colpo neanche con il 1080i. Tutto gestito via Mediaportal, quindi in software/frontend ho completo controllo di liveTV (Sky e DTT free nel mio caso...), video, foto, musica, bluray ed ammenicoli vari: in teoria è pure gestibile via android/iphone ma non l'ho mai testato. Per lo storage, beh potresti partire capendo che dimensione di case utilizzare e da quello capire quanti HDD da 3.5 puoi farci star dentro: un nas via wi-fi sarebbe poco consigliato per filmati ad alto bitrate.

  2. #17
    Data registrazione
    Jun 2013
    Messaggi
    62
    Iniziamo cosi che ne dite di questi prime componenti??

    SSD per l'S.O.: SanDisk ReadyCache da 32GB a 38.60€

    Case: Itek Case nCUBE Mini ITX 200W PSU a 45€
    oppure
    Case: Cooler Master Elite 120 Advanced a 40€

    Capitolo HD per lo storage dei dati: cosa mi converrebbe acquistare? un HD da 3,5" o da 2,5" per prezzo, prestazioni, affidabilità, silenziosità e soprattutto prezzo, c'è qualche modello particolare che mi consigliereste?

    Grazie a tutti

  3. #18
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Prato
    Messaggi
    130
    Per gli hd da storage vai sui WD caviar green 3.5"; la dimensione sceglila te,io non scenderei sotto i 2tb a disco.
    Appena ho un secondo cotnrollo quei componenti!

  4. #19
    Data registrazione
    Jun 2013
    Messaggi
    62
    Ciao,
    ho trovato la versione degli HD della marca che mi hai consigliato
    *) da 2 TB a 106€
    *) da 3 TB a 128€

    ma anche come prezzi, sono buoni, o magari ci sono siti di componenti interne per PC che hanno prezzi più bassi?

    per quanto riguarda RAM, che marca mi consigli?

    Sei riuscito a vedere i componenti che ti avevo segnalato nel post precedente??

    Grazie Mille per gli aiuti
    Michele

  5. #20
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Prato
    Messaggi
    130
    Ciao,
    allora i prezzi per gli hd son altini,ti giro un link in pm dove i 2tb costano 75€ e i 3tb 106€ sempre wd caviar green.
    Il case,tra i 2,meglio il cooler master che ha spazio per più bay per gli hard disk,con l'itek c'è solo una bay per hd da 3,5".
    La ram,per un htpc,non credo ci siano modelli specifici.La cosa migliore,una volta individuata la scheda madre,è leggere la compatibilità di memorie con la stessa scheda madre,giusto per stare sul sicuro.

  6. #21
    Data registrazione
    Jun 2013
    Messaggi
    62
    Ciao,
    poi cercando su internet ho visto che ci sono i processori:
    AMD a10-5700 120€
    come RAM le corsair 2x4 Gb DIMM 240-pin DD3 SDRAM 1600mhz a 64€
    oppure Kingston 2x4 Gb DIMM DDR3 1600Mhz Non-Ecc CI9 a 61€

    che ne pensate?
    posso avere prestazioni simili o superiori spendendo magari anche qualcosa in meno??

    che mi consigliate?

    Grazie,
    Michele

  7. #22
    Data registrazione
    Jun 2013
    Messaggi
    62
    grazie mille mi piace molto il 2tb a 75€...anche perchè possiedo già due HD interni da 2,5" sata ( uno è da 640GB e uno da 320GB) , che dici cosa mi conviene fare? si possono mettere in qualche tipo di raid per farli vedere come un unico HD? si può fare un raid con hd con capienze diversi?

    grazie ancora

  8. #23
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    1.325
    Secondo me te ne fai poco di ram cosi prestante. Ci spenderei meno di 30€. Anche un procio così costoso mi sembra esagerato.
    Secondo me devi decidere se vuoi una macchina prestante (e quindi costosa, che farà per forza di cose più rumore, consumerà tanta corrente) o un qualcosa che sia un htpc nella sua accezione originale(riproduco di tutto, consuma nulla(il mio meno di 10 Watt), è fanless, alcune cose non riuscirò a farle, spendo poco)
    HT Apple TV 4K - BDP 4K Sony bdp x800 - Playstation 5
    Marantza SR8012 - Dali Opticon 5.1
    Hi-Fi Wiim Mini + Anthem STR PRE+ 2*Exposure 3010S2 Power Amplifier - Rega Aria MK3 MM/MC Phono Stage - Rega Planar + Rega Exact - Thorens Vintage + Rega Carbon - ProAc Signature 10 Tablette Cherry + Rel T/9i

  9. #24
    Data registrazione
    Oct 2009
    Località
    Mareno di Piave (TV)
    Messaggi
    496
    Citazione Originariamente scritto da brcondor Visualizza messaggio
    Secondo me te ne fai poco di ram cosi prestante. Ci spenderei meno di 30€. Anche un procio così costoso mi sembra esagerato.
    Secondo me devi decidere se vuoi una macchina prestante (e quindi costosa, che farà per forza di cose più rumore, consumerà tanta corrente) o un qualcosa che sia un htpc nella sua accezione originale(riproduco di tutto,..........[CUT]
    La ram prestante gli serve soprattutto se utilizza la scheda video integrata: più che prestazioni però dovrebbe puntare sul frequenza più alta (1866 Mhz) e gli 8GB possono essere tranquillamente abbassati a 4GB. Il procio in effetti è un po' pompato a mero uso HTPC: può tranquillamente tagliare sul procio, mantendo il tdp a 65w o inferiori (si trovano già?).

  10. #25
    Data registrazione
    Jun 2013
    Messaggi
    62
    quindi se dovesse essere voi oggi a dover entrare in un magazzino e comprare RAM e procio cosa acquistereste?

    Io si non ho intenzione di giocare al pc, però voglio una postazione multimediale, che mi permetta di vedere film, bluray e che anche se rimane sempre acceso, non consumi nulla, e ovviamente che non faccia rumore. Che rimanga sempre acceso, in modo da poter controllare, e/o aggiungere i download tramite tablet e/o smartphone.

    Cosa acquistereste ?

    Grazie

  11. #26
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Prato
    Messaggi
    130
    Ciao,se non vuoi giocare quell'aA10 è inutile.Scegli un processore a10 con un tdp basso,come ti consigliava mrwich.Salire di prezzo/modello dell'a10 lo farei solo per avere la scheda video integrata più prestante,ma se non t'interessa giocare,chissene.
    Ram,se il prezzo è lo stesso,prenderei corsair giusto a simpatia,non è che sia così fondamentale la marca e 4/8 gb bastano e avanzano (secondo me 8 son pure troppi).
    Nel sito che ti ho girato in pm,quell'A10 5700 costa 108€ ed è tdp 65w ed ha come scheda video integrata un hd7660 di tutto rispetto.
    Per quanto rigurda il rumore,nonostante il processore te lo forniscano "boxato" (cioè già col suo dissipatore),prenderei in considerazione l'idea di prendere il dissipatore per socket fm2 della noctua,visto che vuoi una macchina sileziosa penserei anche a quello.
    Magari,una volta che hai un'idea generale dic osa ordinare,si può anche fare 2 calcoli se quei 200w del case della corsari ti bastano.
    Io nel mio revamp dell'htpc ho montato un ali da 400w,per necessità di scheda video dedicata e ne sto subendo le conseguenze con un aumento di rumore.Fortunatamente il mio non deve stare sempre acceso,però mi scoccia,ero abituato bene
    Però anche su questo si può lavorare;facci sapere cosa decidi.

  12. #27
    Data registrazione
    Oct 2009
    Località
    Mareno di Piave (TV)
    Messaggi
    496
    Citazione Originariamente scritto da miky2184 Visualizza messaggio
    quindi se dovesse essere voi oggi a dover entrare in un magazzino e comprare RAM e procio cosa acquistereste?
    Decidi che cpu prendere, decidi se utilizzare la scheda video integrata oppure una discreta, decidi il case che vuoi utilizzare e di conseguenza form factor e tipo scheda madre: la RAM viene praticamente per ultima o quanto meno dopo aver deciso altre cose.

  13. #28
    Data registrazione
    Jun 2013
    Messaggi
    62
    Ciao,
    allora al momento la configurazione del mio HTPC prende sempre più forma
    che ne pensate??

    mancano ancora poche caselle vuote (scheda video e/o scheda audio) la prima soprattutto immagino che al momento rimarrà vuota.
    per il resto ascolto i vostri consigli.

    che ne pensate??

    MyHTPC.JPG

  14. #29
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Prato
    Messaggi
    130
    Direi che quei componenti van bene,scheda tv cosa ti interessa? Digitale terrestre o sat? Canali free o anche modulo cam per Mediaset Premium o Tivùsat (o roba simile).Io la scheda video dedicata inizialmente la lascerei perdere,intanto vedrei se quella config si adatta alle tue esigenze,in caso puoi sempre aggiungerla dopo.
    Per quanto riguarda la scheda audio prendi in considerazione la asux xonar,ma brcondor,che si è autocostruito un hifipc sicuramente ti consiglierà,su questo punto,in maniera molto più utile della mia avendo un'esperienza diretta e conoscendo molto bene l'argomento.
    La scheda madrei prenderei una qualsiasi mini-itx per socket fm2,cambiando modelli a seconda solo se vuoi più porte sata,o magari qualche porta pci-e in più o aggiunte simili,altrimenti non credo cambi molto.

  15. #30
    Data registrazione
    Jun 2013
    Messaggi
    62

    Ciao,
    e di questa invece?

    MYHTPC2.PNG

    che ne pensate?


Pagina 2 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •