Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 4 di 7 PrimaPrima 1234567 UltimaUltima
Risultati da 46 a 60 di 99
  1. #46
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746

    charger2000 ha scritto:
    bene visto che stai riportando un sacco di dati "dichiarati", ti dovresti anche chiedere quelle misurazione come vengono fatte...
    Non esistendo certo uno standard di misurazione, distanza in primis.

    Le Papst dichiarano 12db... ma per favore, credete ancora a questi dati utopistici ??
    Il rumore di fondo di una stanza normale, NON insonorizzata si attesta intorno ai 21db... fate un po' voi..

    Come ho gia' specificato le Nexus producono un flusso LEGGERMENTE minore, ma da prove effettuate di persona e non dando retta agli utopisitci dati dichiarati dai costruttori, 8db, 12db..., la Nexus 8cm e' DECISAMENTE piu' silnziosa delle Papst che ho tra le mani..

    Scendete piu' sul campo ad effettuare prove con le vostre mani ed orecchie, invece di sfoggiare dei dati TUTTI da verificare...

    :o
    Non ho mai pensato che i dati dichiarati fossero oro colato, anche perchè in questo 3ad:

    http://www.avforum.it/showthread.php...5&pagenumber=1

    L'ho scritto io stesso che i dati dichiarati sono da prendere con beneficio di inventario:o

    Sui dati di targa di potenza e rumorosità, comunque, bisogna sempre andarci cauti (come già detto), visto che, soprattutto per il secondo parametro, le modalità di misurazione sono diverse da un produttore all'altro!
    Con quale Papst hai eseguito il confronto?
    Ultima modifica di erick81; 16-12-2004 alle 14:47

  2. #47
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    Long 12°30'2''E Lat 41°40'5''N
    Messaggi
    2.987
    erick81 ha scritto:
    Non ho mai pensato che i dati dichiarati fossero oro colato, anche perchè in questo 3ad:

    http://www.avforum.it/showthread.php...5&pagenumber=1

    L'ho scritto io stesso che i dati dichiarati sono da prendere con beneficio di inventario:o



    Con quale Papst hai eseguito il confronto?
    Stasera da casa ti sapro' dire...
    .. ciao .. .. .. ..GENTILMENTE NON RICHIEDETEMI IN PM CONSIGLI A CUI LA GUIDA SULL'HW FORNISCE GIA' LE RISPOSTE..

    GRAZIE
    Per saperne di piu' sui proiettori CRT, in italiano!
    HTPC, la guida per l'Hardware Automatizziamo l'acquisizione e riversamento su DVD da un VHS sul PC

  3. #48
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746
    Intanto, sempre per il filone "Prevenire è meglio che curare", ho trovato dei grafici con la dissipazione della sola CPU, in idle ed in full load:

    http://www.tomshw.it/cpu.php?guide=2...entium4_570-20

    Lo stepping E0 del Prescott ha migliorato qualcosa rispetto ai precedenti, riducendo il consumo in idle, ma in full load (Prime95)le cose non sono cambiate, visto che il processore dissipa 104 W, contro i 31,4 di un Athlon 64 3500+ Winchester

    La differenza con lo stepping D0, sotto carico, è minima:

    http://www.xbitlabs.com/articles/cpu...um4-570_4.html




  4. #49
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    Long 12°30'2''E Lat 41°40'5''N
    Messaggi
    2.987
    erick81 ha scritto:
    Intanto, sempre per il filone "Prevenire è meglio che curare", ho trovato dei grafici con la dissipazione della sola CPU, in idle ed in full load:

    http://www.tomshw.it/cpu.php?guide=2...entium4_570-20

    Lo stepping E0 del Prescott ha migliorato qualcosa rispetto ai precedenti, riducendo il consumo in idle, ma in full load (Prime95)le cose non sono cambiate, visto che il processore dissipa 104 W, contro i 31,4 di un Athlon 64 3500+ Winchester

    La differenza con lo stepping D0, sotto carico, è minima:

    http://www.xbitlabs.com/articles/cpu...um4-570_4.html

    a conferma che e' meglio "non fare rumore", che mettersi i tappi nelle orecchie dopo, il mio Antec Overture e' imbottito di materiale fono assorbente acquistato da Elma, due tipi, non ricordo quali, ma la differenza tra prima e dopo e'... boh ? c'e' veramente differenza ?
    .. ciao .. .. .. ..GENTILMENTE NON RICHIEDETEMI IN PM CONSIGLI A CUI LA GUIDA SULL'HW FORNISCE GIA' LE RISPOSTE..

    GRAZIE
    Per saperne di piu' sui proiettori CRT, in italiano!
    HTPC, la guida per l'Hardware Automatizziamo l'acquisizione e riversamento su DVD da un VHS sul PC

  5. #50
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746
    charger2000 ha scritto:
    a conferma che e' meglio "non fare rumore", che mettersi i tappi nelle orecchie dopo, il mio Antec Overture e' imbottito di materiale fono assorbente acquistato da Elma, due tipi, non ricordo quali, ma la differenza tra prima e dopo e'... boh ? c'e' veramente differenza ?
    Booooh

  6. #51
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    165
    Sono anche io alla ricerca di soluzioni per silenziare il pc.

    Più di una volta ho seriamente pensato di passare all'acqua, fino ad ora ho sempre desistito; per il resto credo che cpu, gpu e alimentatore siano problemi risolvibili (in differenti modi) ma PER GLI HD COME SI FA?

    Ho due Maxtor (80+40) che sembrano aerei che decollano, se li stacco per un attimo sembra che spengo il PC!

    Sono condannato a buttarli o si può fare qualcosa?

    Come avete affrontato il problema HD?

    Flavio.

  7. #52
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    Long 12°30'2''E Lat 41°40'5''N
    Messaggi
    2.987
    Flavio ha scritto:
    Sono anche io alla ricerca di soluzioni per silenziare il pc.

    Più di una volta ho seriamente pensato di passare all'acqua, fino ad ora ho sempre desistito; per il resto credo che cpu, gpu e alimentatore siano problemi risolvibili (in differenti modi) ma PER GLI HD COME SI FA?

    Ho due Maxtor (80+40) che sembrano aerei che decollano, se li stacco per un attimo sembra che spengo il PC!

    Sono condannato a buttarli o si può fare qualcosa?

    Come avete affrontato il problema HD?

    Flavio.
    scrivendo le cose su carta !!

    http://www.avforum.it/showthread.php...hlight=samsung
    .. ciao .. .. .. ..GENTILMENTE NON RICHIEDETEMI IN PM CONSIGLI A CUI LA GUIDA SULL'HW FORNISCE GIA' LE RISPOSTE..

    GRAZIE
    Per saperne di piu' sui proiettori CRT, in italiano!
    HTPC, la guida per l'Hardware Automatizziamo l'acquisizione e riversamento su DVD da un VHS sul PC

  8. #53
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746
    Flavio ha scritto:
    Sono anche io alla ricerca di soluzioni per silenziare il pc.

    Più di una volta ho seriamente pensato di passare all'acqua, fino ad ora ho sempre desistito; per il resto credo che cpu, gpu e alimentatore siano problemi risolvibili (in differenti modi) ma PER GLI HD COME SI FA?

    Ho due Maxtor (80+40) che sembrano aerei che decollano, se li stacco per un attimo sembra che spengo il PC!

    Sono condannato a buttarli o si può fare qualcosa?

    Come avete affrontato il problema HD?

    Flavio.
    Ci sono dei box silenzianti (e dissipanti) per hd, oppure soluzioni più semplici, che permettano di disaccoppiare il disco fisso dal case!

    Guarda su www.elma.it per farti un'idea (minimo mi devono fare il regalo di Natale, non sò quante volte ho linkato il loro sito)!

    Sul pc di casa avevo un Maxtor 40 GB, confermo il rumore esagerato. La serie DP9 è molto migliorata in tal senso, ma pare ci sia ancora di meglio (Charger ne ha parlato recentemente)

    P.S. Se prendi un box silenziante, puoi benissimo tentare con il disco da 80 GB che hai: il mio, così trattato, diventa inudibile!

  9. #54
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    Long 12°30'2''E Lat 41°40'5''N
    Messaggi
    2.987
    erick81 ha scritto:

    Con quale Papst hai eseguito il confronto?
    la secOnda che hai dEtto

    Papst 8412N/2GL
    .. ciao .. .. .. ..GENTILMENTE NON RICHIEDETEMI IN PM CONSIGLI A CUI LA GUIDA SULL'HW FORNISCE GIA' LE RISPOSTE..

    GRAZIE
    Per saperne di piu' sui proiettori CRT, in italiano!
    HTPC, la guida per l'Hardware Automatizziamo l'acquisizione e riversamento su DVD da un VHS sul PC

  10. #55
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Frosinone=Sonnifero
    Messaggi
    18.260
    Flavio ha scritto:
    Sono anche io alla ricerca di soluzioni per silenziare il pc.

    Più di una volta ho seriamente pensato di passare all'acqua, fino ad ora ho sempre desistito; per il resto credo che cpu, gpu e alimentatore siano problemi risolvibili (in differenti modi) ma PER GLI HD COME SI FA?

    Ho due Maxtor (80+40) che sembrano aerei che decollano, se li stacco per un attimo sembra che spengo il PC!

    Sono condannato a buttarli o si può fare qualcosa?

    Come avete affrontato il problema HD?

    Flavio.
    SATA SEAGATE 80 giga....

    inudibile praticamente....

    messo dentro l'HD silencer thermaltake, NULLA!!!


    walk on
    sasadf

    p.s.:i maxtor nuovi sperano vadano meglio dei diamondmax plus 9 che erano veramente delle trebbie....:o
    RealSasaDF Theater 2 is back online

  11. #56
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    1.396
    erick81 ha scritto:
    Se non si praticano overclock spinti, IMHO, il liquido, in particolare in un HTPC, non è la soluzione ideale per almeno due motivi:

    - Rumorosità (con un buon sistema ad aria si riesce ancora a fare meglio, se non si OC): due ventole da 120mm fanno comunque un certo rumore, senza contare la pompa, anche se viene isolata e disaccoppiata a dovere;
    - Necessità di manutenzione, di sicuro maggiore rispetto a quella di un sistema "ad aria";

    Nel mio caso, con un'unica girante da 80 mm, in un sistema full air, si genera di sicuro meno rumore rispetto a due ventole da 120 mm

    Per il resto sono d'accordo con te
    Se per le problematiche di montaggio e manutenzione ti posso dare pienamente ragione, per quanto riguarda le ventole il discorso da fare è leggermente diverso.

    Crescendo la dimensione della ventola, normalmente aumenta anche la sua efficienza rispetto al rumore prodotto. Quindi se prendi sue ventole di dimensini diverse ma con lo stesso livello di emissioni, quella più grande sposterà più aria.
    Questo vuole dire che a parità di aria spostata (leggi calore rimosso) quella di dimensioni maggiori potrò tenerla ad un regime di rotazione tale da garantirmi una rumorosità inferiore. Inoltre la frequenza di emissione si abbassa rendendola ancora meno fastidiosa.

    Tralasciando il discorso liquido, che non mi sento di consigliare in ambito HTPC (anche se ho una bella collezione di waterblock in argento) l'uso di ventole di dimensioni maggiori risolve brillantemente molte problematiche e come si vede è sempre più utilizzato su dissipatori, alimentatori e case.

    p.s. Anche in uno dei miei PC a liquido, l'unica cosa che si sente sono i 4 dischi.
    Ultima modifica di Kilo; 17-12-2004 alle 03:54

  12. #57
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746
    Kilo ha scritto:
    Se per le problematiche di montaggio e manutenzione ti posso dare pienamente ragione, per quanto riguarda le ventole il discorso da fare è leggermente diverso.

    Crescendo la dimensione della ventola, normalmente aumenta anche la sua efficienza rispetto al rumore prodotto. Quindi se prendi sue ventole di dimensini diverse ma con lo stesso livello di emissioni, quella più grande sposterà più aria.
    Questo vuole dire che a parità di aria spostata (leggi calore rimosso) quella di dimensioni maggiori potrò tenerla ad un regime di rotazione tale da garantirmi una rumorosità inferiore. Inoltre la frequenza di emissione si abbassa rendendola ancora meno fastidiosa.
    Non ho mai detto il contrario di quello che hai scritto!

    Ho riportato questa frase:

    "Nel mio caso, con un'unica girante da 80 mm, in un sistema full air, si genera di sicuro meno rumore rispetto a due ventole da 120mm"

    visto che si parlava di ventole dello stesso produttore e, si spera, le rumorosità dichiarate siano comparabili!

    Due ventole da 120 mm, in questo caso, fanno più rumore di una sola da 80, tutto quì
    Ultima modifica di erick81; 17-12-2004 alle 10:59

  13. #58
    Data registrazione
    Aug 2004
    Messaggi
    297
    Questo è interessante: http://www.thermaltakeitalia.com/pro...ductingmod.php

    a pari portata, per la maggior sezione del condotto, l'aria è più lenta:
    meno turbolenze = meno rumore
    meno turbolenze = flusso più laminare = maggiore efficienza di raffreddamento

    oltre al vantaggio rappresentato nel disegno...
    [3mentina]

  14. #59
    Data registrazione
    Apr 2003
    Messaggi
    262
    3mentina ha scritto:
    Questo è interessante: http://www.thermaltakeitalia.com/pro...ductingmod.php

    a pari portata, per la maggior sezione del condotto, l'aria è più lenta:
    meno turbolenze = meno rumore
    meno turbolenze = flusso più laminare = maggiore efficienza di raffreddamento

    oltre al vantaggio rappresentato nel disegno...
    Scusate se mi intrometto. Il principio è corretto, ma allora non dovrebbe funzionare meglio questo?
    http://www.overclockmania.net/prodot...nadapter.shtml
    Oltre a distanziare la ventola x migliorare il flusso permette di montare una 12x12, che fa meno rumore e ha portata maggiore.

  15. #60
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Frosinone=Sonnifero
    Messaggi
    18.260

    Soul Reaver ha scritto:
    Scusate se mi intrometto. Il principio è corretto, ma allora non dovrebbe funzionare meglio questo?
    http://www.overclockmania.net/prodot...nadapter.shtml
    Oltre a distanziare la ventola x migliorare il flusso permette di montare una 12x12, che fa meno rumore e ha portata maggiore.
    testata su vari siti ed ha dato risultati molto insoddisfacenti...

    probabilmente perchè la ventola resta troppo distante dal corpo dissipante--.

    ipotesi da scartare----

    walk on
    sasadf
    RealSasaDF Theater 2 is back online


Pagina 4 di 7 PrimaPrima 1234567 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •