|
|
Risultati da 1 a 15 di 36
-
08-04-2013, 16:48 #1
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 1.325
Il mio nuovo HTPC, recensione di un sistema completamente fanless
CIao a tutti.
Vi racconto come è andata, in modo che possa essere una risorsa per chiunque voglia avventurarsi in un'avventura simile.
Iniziamo dall'inizio: un po' per tedio un po' per giocare, notai una scheda madre sicuramente particolare, la INTEL DN 2800 MT.
Che cos'ha di strano?
- totalmente fanless
- consuma meno di 12 W in full load
- promette filmati full-hd senza la minima titubanza
- è minuscola( 17 * 17)
Colpito da tutto ciò e dal prezzo basso(meno di 100€), l'ho presa, aggiungendoci 4 GB di ram Kingston. Questa scheda madre supporta solo SO-Dimm, le ram per portatile e fino a un max di 4 GB.
A questo dovete aggiungere un alimentatore esterno: per 30€ da GBC ho preso un alimentatore stabilizzato da 12 volt 5 ampere e 60 watt, assolutamente perfetto.
Tutto contento torno a casa, armato di un cacciavite per far fare cortocircuito ai pin di accensione provo tutto.
Qua nascono i primi problemi: non trovo nessuna distro di linux che funziona. Lo sconforto cresce e il giramento di scatole pure: scopro che intel non ha messo a disposizione i driver della scheda video integrata quindi openelec e xbmc live posso scordarmele.
Lo sconforto viene però limitato da una sigla che non avevo mai sentito:mSata. La scheda madre infatti supporta questo nuovo tipo di memoria SSD.
Mi informo un minimo e la mia attenzione cade su un mSSD della crucial da 32 GB, 50€.
La soluzione per nin aver buttato i soldi diventa quindi una: montarci sopra w7(avevo una licenza non usata da anni) e sperare che il tutto fosse stato prestante.
Oggi arriva l'mSSD e incomincio a giocare.
Montarlo è semplice, basta svitare due viti infilarlo e riavvitare le viti.
L'inizio è frustrante, la boot key che avevo fatto non funziona. Scarico il creatore di boot key di microsoft e tutto si sistema.
Dopo qualche piccola fatica riesco a fare funzionare tutto: installo i driver(prima cosa da fare se no non funziona niente) e installo XBMC e Spotify, i miei due player principali.
Inizio a testare xbmc: va tutto a scatti. La cosa francamente mi puzza da subito, c'era qualcosa che non tornava. Xbmc 12 oltretutto non lo conoscevo affatto: smanetto finchè non vedo spuntata un'opzione francamente incomprensibile. L'opzione è qualcosa del tipo "fai si che visualizzi una windowed mode anche quando sei in full screen": da mia memoria e esperienze pratiche, i programmi a finestra consumano molte più risorse.
Tolgo la spunta, lancio il rip di "The cronicle of Riddick" da blu ray(circa 9 GB), e tutto va a meraviglia.
Ho appena finito con il fine tuning: settare l'ip statico, fare l'auto launch di xbmc fullscreen a ogni start del sistema e mi to ascoltando de gregori. Una goduria insomma.
Manca solo il case, arriverà mercoledì.
Riassumendo:
case coolermaster elite 120(in arrivo) 50€
MB intel dn2800mt 95€
ram 4 GB SoDimm kingston 25€
alimentatore 65 watt esterno 30€
mSSD crucial 32 GB 50€
tot. 250€
Il controllo avviene tramite XBMC remote installato sul mio smartphone.
Qua sotto qualche foto del mio nuovo gioiellino
http://imageshack.us/g/208/20130408172501.jpg/HT Apple TV 4K - BDP 4K Sony bdp x800 - Playstation 5
Marantza SR8012 - Dali Opticon 5.1
Hi-Fi Wiim Mini + Anthem STR PRE+ 2*Exposure 3010S2 Power Amplifier - Rega Aria MK3 MM/MC Phono Stage - Rega Planar + Rega Exact - Thorens Vintage + Rega Carbon - ProAc Signature 10 Tablette Cherry + Rel T/9i
-
08-04-2013, 18:51 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 2.507
bravo bella realizzazione, è un ottimo spunto per un secondo player che voglio realizzare per la zona living.
per il mio HT ho seguito la strada opposta perchè avevo esigenze diverse. a giorni posterò la configurazione
-
08-04-2013, 19:18 #3
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 1.325
Ti ringrazio.
Piccola cosa, fanless + 11 watt diventa o un mulo con i controfiocchi o cmq un device da non spegnere mai...
L'ho testato tutto il pomeriggio ed è davvero perfetto, scalda poco o nulla e la resa video è notevoleHT Apple TV 4K - BDP 4K Sony bdp x800 - Playstation 5
Marantza SR8012 - Dali Opticon 5.1
Hi-Fi Wiim Mini + Anthem STR PRE+ 2*Exposure 3010S2 Power Amplifier - Rega Aria MK3 MM/MC Phono Stage - Rega Planar + Rega Exact - Thorens Vintage + Rega Carbon - ProAc Signature 10 Tablette Cherry + Rel T/9i
-
08-04-2013, 19:21 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Messaggi
- 1.117
Bene bene son contento che alla fine sia venuto un bel lavoretto
Ora ti tempesto di domande preparati:
- Hai testato filmati in 24p? Lo invia correttamente al TV/Ampli o fa judder o altre porcate?
- Ha la possibilità di inviare anche 23.967 per più compatibile con fonti NTSC "pure"?
- Funziona il bitstreming dell'audio?
- Il test con il BR rip l'hai fatto lan o era sull'SSD? Se hai usato l'SSD non vale, lo sai vero
? Io lo userò prettamente così... sull'HDD locale del mio Mediocentrino non c'è un s€ga
- Hai testato il bitstreaming degli audio HD?
- XMBC sta usando l'accelerazione HW sempre che la GPU ce l'abbia... immagino di sì se no un BR @1080p te lo scordavi che andava fluido!
Infine se vuoi fare un test bello "trugno":
http://cybernetnews.com/xbmc-high-bitrate-sample-videos
-
08-04-2013, 19:33 #5
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 1.325
Il br rip era su HD esterno collegato con 2.0. La banda lan dovrebbe essere molto meglio della 2.0 quindi immagino che non avrei problemi.
Sull'ssd c'è solo il SO e i 2 programmi.
Il tempo di boot è assolutamente minimo, un 15 secondi.
Ora faccio i vari test e ti dico(in realtà ra sto uscendo, appena ho tempo provo tutto).
Per il bit streaming audio non ti saprei dire, io esco in usb sul dac magic(tra poco uscirò direttamente dalla asus xonar, ma prima devo prenderla)HT Apple TV 4K - BDP 4K Sony bdp x800 - Playstation 5
Marantza SR8012 - Dali Opticon 5.1
Hi-Fi Wiim Mini + Anthem STR PRE+ 2*Exposure 3010S2 Power Amplifier - Rega Aria MK3 MM/MC Phono Stage - Rega Planar + Rega Exact - Thorens Vintage + Rega Carbon - ProAc Signature 10 Tablette Cherry + Rel T/9i
-
09-04-2013, 08:51 #6
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Messaggi
- 1.117
-
09-04-2013, 13:20 #7
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 1.325
Più che andare a scatti è verde. Secondo me c'è qualche problema di codec, vorrei provarli con VLC...
tipo quello birds, all'inizio era in parte verde ma non andava a scatti, poi si è colorato "giusto" e ha continuato a non scattareHT Apple TV 4K - BDP 4K Sony bdp x800 - Playstation 5
Marantza SR8012 - Dali Opticon 5.1
Hi-Fi Wiim Mini + Anthem STR PRE+ 2*Exposure 3010S2 Power Amplifier - Rega Aria MK3 MM/MC Phono Stage - Rega Planar + Rega Exact - Thorens Vintage + Rega Carbon - ProAc Signature 10 Tablette Cherry + Rel T/9i
-
09-04-2013, 14:11 #8
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 1.325
Aggiornamento:
tempo di boot 15.35 secondi. Per tempo di boot intendo da quando premo il pulsante di accensione a quando posso usare xbmc davvero.HT Apple TV 4K - BDP 4K Sony bdp x800 - Playstation 5
Marantza SR8012 - Dali Opticon 5.1
Hi-Fi Wiim Mini + Anthem STR PRE+ 2*Exposure 3010S2 Power Amplifier - Rega Aria MK3 MM/MC Phono Stage - Rega Planar + Rega Exact - Thorens Vintage + Rega Carbon - ProAc Signature 10 Tablette Cherry + Rel T/9i
-
09-04-2013, 16:05 #9
che coincidenza!
ho montato proprio 2 ore fa lo stesso sistema! .. anche se non lo userò come htpc molto probabilmente, ma solo come serverino per gestire alcune cose in casa!
-
09-04-2013, 20:26 #10
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Messaggi
- 1.117
Occhio che Windows non ci stia mettendo le zampacce con i suoi m*rdosi codec integrati... anche a me è capitato di vedere H264 verdi o Divx a testa in giù e di impazzire per forzare Mediaportal ad usare ffdshow o Core AVC (e no l'opzione che dovrebbe sovrascire i "merit" di directshow non fa una mazza
).
Devo dire che credevo XMBC non usasse ffdwow, ma direttamente libvacodec come dovrebbe fare lo stesso VLC se così non è siamo già nella bratta
-
12-04-2013, 18:39 #11
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 1.325
Allora ho qualche piccolo aggiornamento. Il case che ho preso era osceno oltre ogni misura, mo lo restituisco.
Ho collegato un cavo coassiale direttamente sui pin della scheda madre e la qualità in uscita è strabiliante, mi sa che non cercherò più la asus e mi accontenterò di quello che ho raggiunto.
Ho visto qualche bel case della seacom, questo in particolare mi piace http://www.amazon.it/gp/cart/view.html/ref=gno_cart
C'è solo un piccolo problema, ossia che non avrei modo di metterci una pcie ne un pcie riser...HT Apple TV 4K - BDP 4K Sony bdp x800 - Playstation 5
Marantza SR8012 - Dali Opticon 5.1
Hi-Fi Wiim Mini + Anthem STR PRE+ 2*Exposure 3010S2 Power Amplifier - Rega Aria MK3 MM/MC Phono Stage - Rega Planar + Rega Exact - Thorens Vintage + Rega Carbon - ProAc Signature 10 Tablette Cherry + Rel T/9i
-
16-04-2013, 14:50 #12
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 1.325
Ok la situazione si è evoluta.
Sono passato a jriver, davvero una bomba. Finiti i 30 giorni deciderò se prenderlo o meno.
Domani dovrebbe arrivare la asus xonar stx e venerdì la combinazione case+ pcie riser card della logic supply
http://www.logicsupply.it/cases/mini-pc-cases/mc500/ (19 * 19 * 6 cm) e http://www.logicsupply.it/accessorie...tes/mc-bp-mtx/ . Speriamo che vada tutto bene, nel caso nello stesso spazio del vecchio dac magic ci starebbe un pc completo :PHT Apple TV 4K - BDP 4K Sony bdp x800 - Playstation 5
Marantza SR8012 - Dali Opticon 5.1
Hi-Fi Wiim Mini + Anthem STR PRE+ 2*Exposure 3010S2 Power Amplifier - Rega Aria MK3 MM/MC Phono Stage - Rega Planar + Rega Exact - Thorens Vintage + Rega Carbon - ProAc Signature 10 Tablette Cherry + Rel T/9i
-
21-04-2013, 17:06 #13
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2013
- Messaggi
- 1
Ciao brcondor.
E' un mesetto che per puro caso ho scoperto la DN 2800 MT.
L'utilizzo che vorrei farne è simile al tuo.
Il progettino, per ora su carta, comprenderebbe oltre all'HDD SATA SSD, un lettore bue ray.
Come case vorrei provare ad usare un lettore cd hifi rotto, per sfruttare il taglio nella lamiera del cd.
Dalla spdif uscirei con un vecchio adattatore tipo questo:
http://assets.hardwarezone.com/2009/...if_bracket.jpg
Avrei un paio di domande:
1) La spdif/coassiale esce in 5.1?
2) Visto che l'hai già montato, come si comporta con la navigazione web e con la visione full screen di filmati flash streaming?
-
24-04-2013, 15:11 #14
Hai qualche novità sul tuo gicattolino?
Mi interessa moltissimo.
La misura del case è giusta?IMPIANTO: TV: Samsung UE40C8000 - Music server: CocktailAudio X30 - BRD: Oppo BDP-83 SE - Decoder: Zgemma H2H Combo - Media Player: HiMedia Q5 4K3D - Ampli 2ch: Creek Destiny 2 - Ampli mch: Marantz SR7002 - Diffusori Front: Tannoy Revolution Signature DC6 Center: DC4-LCR Rear: IL Arbour 3.06 Sub: B&W ASW608 - NAS: Synology DS415+ e Synology DS411slim
-
24-04-2013, 16:00 #15
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 1.325
Allora. Si ci ho lavorato ancora fino a ieri.
Andiamo con ordine, il case.
Bello è bello, ma è davvero minuscolo: la scheda audio quasi tocca l'heatsink del dissipatore.
Tutto questo genera molto calore. La soluzione di questo problema mi ha molto divertito. Potevo aggiungere delle ventole da 50 cm sui lati, ma queste ventole spostano poca aria e fan casino. Avevo pensato di farmi fare una finetrsa di plexyglass e attaccarci una ventola più grande ma poi perdevo la chiusura stagna.
La soluzione finale, molto poco ortodossa, a me sembra perfetta: ho preso una punta per bucare il ferro e giù di trapano. Ho creato una sorta di nido d'ape e poi ho attaccato sopra a questo una ventola da 12 cm della noctua: 9 db. La temperatura dentro arirva a max 50°C durante la riproduzione di film HD, assolutamente perfetta e davvero inudibile.
Riguardo la domande di hearse:
1. se intendo la spdif della asus si, la spdif della scheda madre non so ma penso di si.
2. sarò sincero. I filmati full hd sono tosti, riesco a riprodurli in maniera perfetta solo con xbmc. Con jriver o VLC scatta. Dato che non mi interessa molto, non ho approfondito il problema. Io ho terminato un cavo coassiale con un 4 pin da internal header e il risultato era molto buono, poi è arrivata la asus che oggettivamente è una bomba.
Però boh, magari una scheda madre supportata da openelec è una scelta migliore. Io attualmente son contento, ma ho speso molto più di quanto avrei voluto:
ipotesi iniziale:
scheda madre
ram
case(uno da 70€)
scheda audio
tot. 350€
spesa reale
scheda madre
ram
case(costato 100€ fra spedizioni e pcie riser)
mSSD
punta trapano e silicone
ventola + griglia
scheda audio
490€HT Apple TV 4K - BDP 4K Sony bdp x800 - Playstation 5
Marantza SR8012 - Dali Opticon 5.1
Hi-Fi Wiim Mini + Anthem STR PRE+ 2*Exposure 3010S2 Power Amplifier - Rega Aria MK3 MM/MC Phono Stage - Rega Planar + Rega Exact - Thorens Vintage + Rega Carbon - ProAc Signature 10 Tablette Cherry + Rel T/9i