|
|
Risultati da 1 a 15 di 47
Discussione: Niente da fare: uscita DVI e ATI 9000/9700
-
31-03-2003, 11:29 #1
Niente da fare....
Oramai sono alla canna del gas, sabato ho cambiato la ATI 9000 con la 9700 pro 128Mb Sapphire, installo i driver originali, tra l'altro Catalyst 2.4 (6200), ma....niente, il collegamento DVI viaggia solo a 640x480, nessuna possibilità di modifica della risoluzione, ma solo del refresh.
Powerstrip continua a bloccarsi nel reboot una volta impostata una maggior risoluzione, e tramite scheda non è possibile modificare.
Tuttavia, durante la prima prova (ho provato 2 giorni interi), miracolosamente mi si è abilitata la funzione di cambiamento di risoluzione, l'ho impostata alla risoluzione del VPR 1024x768 e l'ha agganciata, solo il refresh non poteva essere maggiore di 50Hz in quanto, a 60 e 75Hz generava fastidiosissime pixellazioni rosse e verdi nelle bande nere del formato 2:35.1.
Comunque, in qualche modo c'ero riuscito, spengo tutto per riaccendere la sera stessa e godermi un film in DVI,....ecco fatto, tutto come prima con la sola immodificabile risoluzione 640x480.
Se qualcuno a qualche consiglio o suggerimento in proposito, mi farebbe un grande piacere.
P.S. ho disinstallato dalla installazione originaria l'Hydravision ed il MMC (Multri media center), mantenendo solo i driver ed il control panel.
ciao
stefano61TV - OLED PANASONIC FZ800 65"/VPR - BenQ W5700 + JVC D-ILA HD1 / HD-DVD Toshiba XE-1 + Toshiba E1 / BLU-RAY Samsung K8500 4K + SONY S1 / Ampli-DENON 3805 / Diffusori anteriori- Sonus Faber CONCERTO, Centrale- Sonus Faber SOLO HOME- posteriori e Sub-ENERGY HG / BASE SCHERMO 16:9-cm 234 /
Decoder HD Sky Q / Cavi-MONSTER CABLE /
-
31-03-2003, 14:35 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2002
- Messaggi
- 1.513
Prova i cat 3.2 (io me li sono scaricati direttamente da sapphiretech.com); forse non c'entra nulla ma è un tentativo.
Ciao. AurelioSorgente: Marantz 8400 su Holo3d e Radeon 9500pro - Ampli: la bestia di Hamamatsu (yamaha Z9) - Diffusori: front B&W nautilus 805, center B&W nautilus 805, side surrounds B&W 601s3, rear surrounds B&W 600s3, sub Velodyne DD-15 - Display: Electrohome Marquee 8500
-
31-03-2003, 15:31 #3Originariamente inviato da aurel
Prova i cat 3.2 (io me li sono scaricati direttamente da sapphiretech.com); forse non c'entra nulla ma è un tentativo.
Ciao. Aurelio
Spero che ci sia un'anima buona che mi aiuti a risolvere il problema.
ciao
stefano61TV - OLED PANASONIC FZ800 65"/VPR - BenQ W5700 + JVC D-ILA HD1 / HD-DVD Toshiba XE-1 + Toshiba E1 / BLU-RAY Samsung K8500 4K + SONY S1 / Ampli-DENON 3805 / Diffusori anteriori- Sonus Faber CONCERTO, Centrale- Sonus Faber SOLO HOME- posteriori e Sub-ENERGY HG / BASE SCHERMO 16:9-cm 234 /
Decoder HD Sky Q / Cavi-MONSTER CABLE /
-
01-04-2003, 09:08 #4
ultimo tentativo
nel tentativo di risolvere il problema della risoluzione custom in DVI, ieri sera ho installato nel PC le nuove DX9, i driver powered 3.0, e powerstrip versione 3.3, che a differenza dei precedenti dovrebbe riconoscere la ATI 9700, ma di fatto, a mio parere non la sente ancora.
Il risultato è che la risoluzione di 640x480 è immodificabile, e le ho provare davvero tutte, ho anche abilitato il Theater Mode, inserito assieme DVI e VGA collegati rispettivamente a VPR e Plasma, funzionavano entrambi, ma la risoluzione era sempre quella (640x480).
Su AF dello scorso anno ho letto che i Catalyst, a differenza dei vecchi driver, non hanno la possibilità di clonare l'overlay sull'uscita secondaria, e questo è un limite, tuttavia lasciando inserita solo la DVI, quindi come singolo monitor, mi chiedo come mai non si possa modificare la risoluzione, e sinceramente avrei già desistito da ogni ulteriore tentativo se, per caso, sabato scorso non mi si fosse abilitato il cambiamento di risoluzione, cosa che è puntualmente scomparsa alla riaccensione del PC, ma che comunque mi ha fatto capire che ciò è possibile.
Basta, mi sono stufato e mi tengo l'uscita VGA, mi spiace solo di aver speso 450 euro per la 9700 quando avrei potuto tranquillamente tenetmi la 9000, del resto, come ho scritto in un'altro thread, devo essere proprio io l'incompatibile con la DVI.
Sarei davvero grato a coloro che vorranno darmi qualche suggerimento che mi stimoli a non desistere.
grazie
stefano61TV - OLED PANASONIC FZ800 65"/VPR - BenQ W5700 + JVC D-ILA HD1 / HD-DVD Toshiba XE-1 + Toshiba E1 / BLU-RAY Samsung K8500 4K + SONY S1 / Ampli-DENON 3805 / Diffusori anteriori- Sonus Faber CONCERTO, Centrale- Sonus Faber SOLO HOME- posteriori e Sub-ENERGY HG / BASE SCHERMO 16:9-cm 234 /
Decoder HD Sky Q / Cavi-MONSTER CABLE /
-
01-04-2003, 09:15 #5
Re: ultimo tentativo
Originariamente inviato da stefano61
... come singolo monitor, mi chiedo come mai non si possa modificare la risoluzione, e sinceramente avrei già desistito da ogni ulteriore tentativo se, per caso, sabato scorso non mi si fosse abilitato il cambiamento di risoluzione, cosa che è puntualmente scomparsa alla riaccensione del PC, ma che comunque mi ha fatto capire che ciò è possibile...
Emidio
P.S.
Ho modificato il titolo del thread in modo che sia più esplicito.
... A buon rendere, ok?REGOLAMENTO - NETIQUETTE: Li avete sottoscritti, giusto? Almeno leggeteli!
... Avete i server sottodimensionati???
No, abbiamo gli utenti che non leggono il regolamento...
-
01-04-2003, 09:19 #6
Re: Re: ultimo tentativo
Originariamente inviato da Emidio Frattaroli
Sì: effettivamente ciò e molto strano...
Emidio
P.S.
Ho modificato il titolo del thread in modo che sia più esplicito.
... A buon rendere, ok?
scusami
ciao
stefanoTV - OLED PANASONIC FZ800 65"/VPR - BenQ W5700 + JVC D-ILA HD1 / HD-DVD Toshiba XE-1 + Toshiba E1 / BLU-RAY Samsung K8500 4K + SONY S1 / Ampli-DENON 3805 / Diffusori anteriori- Sonus Faber CONCERTO, Centrale- Sonus Faber SOLO HOME- posteriori e Sub-ENERGY HG / BASE SCHERMO 16:9-cm 234 /
Decoder HD Sky Q / Cavi-MONSTER CABLE /
-
01-04-2003, 09:38 #7
Qual'era? Se vuoi le riunisco insieme.
... Oppure potremmo lasciare tutto così
Dimmi tu
EmidioREGOLAMENTO - NETIQUETTE: Li avete sottoscritti, giusto? Almeno leggeteli!
... Avete i server sottodimensionati???
No, abbiamo gli utenti che non leggono il regolamento...
-
01-04-2003, 09:45 #8Originariamente inviato da Emidio Frattaroli
Qual'era? Se vuoi le riunisco insieme.
... Oppure potremmo lasciare tutto così
Dimmi tu
Emidio
Grazie Emidio
P.S. tu hai qualche suggerimento?
ciao
stefanoTV - OLED PANASONIC FZ800 65"/VPR - BenQ W5700 + JVC D-ILA HD1 / HD-DVD Toshiba XE-1 + Toshiba E1 / BLU-RAY Samsung K8500 4K + SONY S1 / Ampli-DENON 3805 / Diffusori anteriori- Sonus Faber CONCERTO, Centrale- Sonus Faber SOLO HOME- posteriori e Sub-ENERGY HG / BASE SCHERMO 16:9-cm 234 /
Decoder HD Sky Q / Cavi-MONSTER CABLE /
-
01-04-2003, 11:56 #9
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2002
- Messaggi
- 1.513
Se disinstalli powerstrip, con il solo control panel riesci ad impostare risoluzione e refresh voluti?
Se funziona e non hai esigenza di variare i porch, potrebbe essere una valida alternativa.
Cioa. AurelioSorgente: Marantz 8400 su Holo3d e Radeon 9500pro - Ampli: la bestia di Hamamatsu (yamaha Z9) - Diffusori: front B&W nautilus 805, center B&W nautilus 805, side surrounds B&W 601s3, rear surrounds B&W 600s3, sub Velodyne DD-15 - Display: Electrohome Marquee 8500
-
01-04-2003, 12:06 #10Originariamente inviato da aurel
Se disinstalli powerstrip, con il solo control panel riesci ad impostare risoluzione e refresh voluti?
Se funziona e non hai esigenza di variare i porch, potrebbe essere una valida alternativa.
Cioa. Aurelio
Quello che mi lascia più perplesso è il fatto che per un momento c'ero anche riuscito,...se solo mi ricordassi come!!
ciao
stefanoTV - OLED PANASONIC FZ800 65"/VPR - BenQ W5700 + JVC D-ILA HD1 / HD-DVD Toshiba XE-1 + Toshiba E1 / BLU-RAY Samsung K8500 4K + SONY S1 / Ampli-DENON 3805 / Diffusori anteriori- Sonus Faber CONCERTO, Centrale- Sonus Faber SOLO HOME- posteriori e Sub-ENERGY HG / BASE SCHERMO 16:9-cm 234 /
Decoder HD Sky Q / Cavi-MONSTER CABLE /
-
01-04-2003, 15:14 #11
Member
- Data registrazione
- May 2002
- Messaggi
- 35
Stefano, prova così:
Vai sul pannello impostazioni, clicca sul monitor 2 e sul checkbox 'estendi desktop su questo monitor' - Applica
A questo punto il cursore dovrebbe muoversi liberamente su tutte le risoluzioni (a patto che tu abbia disabilitato il DDC dal pannello display e messo un monitor 1920 x 1080 a 75 Hz)
Appena imposti la 1280 x 720 puoi togliere l'estensione del Desktop.
Sto usando un 7200 in DVI con una 9700 da diverse settimane ormai, credimi è possibile.
Se non va cos' la scheda è difettosa.
Ciao
-
01-04-2003, 15:55 #12Originariamente inviato da Marco Kaiser
Stefano, prova così:
Vai sul pannello impostazioni, clicca sul monitor 2 e sul checkbox 'estendi desktop su questo monitor' - Applica
A questo punto il cursore dovrebbe muoversi liberamente su tutte le risoluzioni (a patto che tu abbia disabilitato il DDC dal pannello display e messo un monitor 1920 x 1080 a 75 Hz)
Appena imposti la 1280 x 720 puoi togliere l'estensione del Desktop.
Sto usando un 7200 in DVI con una 9700 da diverse settimane ormai, credimi è possibile.
Se non va cos' la scheda è difettosa.
Ciao, come dicevo, dovrei impostare la 1024x768 (purtroppo non ho il 7200), mi dici solo come faccio a mettere un monitor 1920x1080 a 75Hz?, dalle opzioni della scheda mi compare solo il 640x480 e, se non ricordo male, il 1930x560 che mi da una immagine allungatissima.
Spero che la scheda non sia difettosa, anzi, penso di no confortato dal fatto che la precedente, la 9000, faceva la stessa cosa, ovvero visualizzava solo il 640x480, ed è per questo che ho preso la 9700, ...che sia così sfigato da beccarne due difettose?
aspetto notizie e .....grazie
stefanoTV - OLED PANASONIC FZ800 65"/VPR - BenQ W5700 + JVC D-ILA HD1 / HD-DVD Toshiba XE-1 + Toshiba E1 / BLU-RAY Samsung K8500 4K + SONY S1 / Ampli-DENON 3805 / Diffusori anteriori- Sonus Faber CONCERTO, Centrale- Sonus Faber SOLO HOME- posteriori e Sub-ENERGY HG / BASE SCHERMO 16:9-cm 234 /
Decoder HD Sky Q / Cavi-MONSTER CABLE /
-
01-04-2003, 16:14 #13
Member
- Data registrazione
- May 2002
- Messaggi
- 35
Sarebbe piu' semplice allegare un capture del pannellino, ma provo a parole:
proprietà avanzate schermo / display, vai sul bottone rettangolare del monitor VGA e clicca. SI apre un secondo pannellino da qui (vado a memoria) togli il monitor DDC e imposta un monitor a piacere ma che sia almeno a 1024 x 768.
Lascia perdere Powerstrip, ti serve una risoluzione XGA a 60 Hz standard.
Ciao
-
01-04-2003, 16:22 #14Marco Kaiser ha scritto:
Sarebbe piu' semplice allegare un capture del pannellino, ma provo a parole:
proprietà avanzate schermo / display, vai sul bottone rettangolare del monitor VGA e clicca. SI apre un secondo pannellino da qui (vado a memoria) togli il monitor DDC e imposta un monitor a piacere ma che sia almeno a 1024 x 768.
Lascia perdere Powerstrip, ti serve una risoluzione XGA a 60 Hz standard.
Ciao
ciao
stefanoTV - OLED PANASONIC FZ800 65"/VPR - BenQ W5700 + JVC D-ILA HD1 / HD-DVD Toshiba XE-1 + Toshiba E1 / BLU-RAY Samsung K8500 4K + SONY S1 / Ampli-DENON 3805 / Diffusori anteriori- Sonus Faber CONCERTO, Centrale- Sonus Faber SOLO HOME- posteriori e Sub-ENERGY HG / BASE SCHERMO 16:9-cm 234 /
Decoder HD Sky Q / Cavi-MONSTER CABLE /
-
02-04-2003, 08:14 #15
Re: Niente da fare....
stefano61 ha scritto:
Tuttavia, durante la prima prova (ho provato 2 giorni interi), miracolosamente mi si è abilitata la funzione di cambiamento di risoluzione, l'ho impostata alla risoluzione del VPR 1024x768 e l'ha agganciata, solo il refresh non poteva essere maggiore di 50Hz in quanto, a 60 e 75Hz generava fastidiosissime pixellazioni rosse e verdi nelle bande nere del formato 2:35.1.
HTPC con Radeon 9500 + Holo3d + Infocus 7200.
Il problema DVI è spesso questione di lunghezza e/o qualità di cavo.
Prova a settare nelle opzioni del driver Catalyst Ati un diverso flag rispetto alle ultime due opzioni DVI. Provale tutte e due oppure alternandole. Dovrebbe risolversi.
Riguardo alla impossibilità di settare una risoluzione diversa dalla VGA, mi tolgo il cappello davanti ai Grandi e cedo loro il passo...Il tasto "Cerca" non attiva alcuna funzione dannosa per i nostri personal computers.