Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 13 di 13
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    1.512

    Oppo 105 + Dirac via HTPC


    Ciao a tutti,

    vi prego di darmi un consiglio per orientarmi. Come da titolo, se esistesse un Oppo con Room Correction, non scriverei in questa sezione. Non esiste e chiedo quindi a voi se posso fare così:

    Voglio costruire un sistema per un audio estremamente raffinato sia per musica che per film in Bluray (per ora in configurazione 2.1). No giochi, no Sky.

    L'Oppo 105 ha 2 cose eccellenti per lo scopo:

    raffinitissimo controllo digitale del volume che mi permette di evitare un preamplificatore

    fantastico dac Sabre reference + ottima sezione analogica d'uscita.

    ma non ha la Room Correction....
    Una RC fenomenale e soprattutto user friendly è la Dirac Live Suite.


    E qui ho bisogno di voi..... posso creare un pc (o mac), che mi faccia bass management, con installato il Dirac per la RC, ed invii il segnale digitale sia audio che bluray, già processato dal Dirac, all'Oppo? Dall'Oppo userei solo il controllo volume ed ovviamemte beneficerei del suo dac. La riproduzione di musica e Bluray dovrebbe quindi essere comandata dal Pc. È fattibile?

    Ah, il segnale video deve andare in HDMI al vpr...

    Grazie a tutti in anticipo!!!
    Ultima modifica di gius76; 05-03-2013 alle 14:22

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    2.505
    se ho capito bene vuoi usare l'oppo come dac/pre/controllo volume e il pc come player e room correction. Se è così è più o meno quello che sto cercando di fare io ma usando al posto dell'oppo una essence st con gli operazionali modificati e alimentazione dedicata. la soluzione più semplice è jriver che effettua un ottimo bass management (applica anche i ritardi per le distanze dei diffusori, ma questo lo fa anche dirac) poi dirac effettuerà la room correction e manderà il segnale in digitale all'oppo. per mandare il segnale video al vpr puoi usare una qualsiasi scheda video dotata di sue uscite HDMI

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    1.512
    Grazie runner! Hai inquadrato esattamente le mie esigenze. Sicuramente Jriver per il software.

    Nel frattempo ho trovato questo prodotto che sembra più adatto allo scopo rispetto all'Oppo e sembra eccezionale: http://exasound.com/Home.aspx Però costa parecchio... In pratica ha lo stesso dac dell'Oppo ma si attacca in USB asincrono ed è come una scheda audio. Però il prezzo è di quasi 2.000€ con IVA e dazi.

    Che scheda audio provvisoria ma di buona qualità (meglio se usb) mi consiglieresti per il multichannel? Cioè risparmiando un po' mi butterei davvero su l'Exasound, ma non ora. Io non sono il tipo però che si mette a modificare.... quindi, al contrario della tua ottima soluzione, preferirei qualcosa di pronto all'uso. La Xonar HDAV 1.3 Deluxe non dovrebbe essere male, ma mi sembra che non si trovi più tanto facilmente.. è obsoleta? E poi come la mettiamo con la compatibilitàs con Jriver? Ha i driver Asio?

    Grazie in anticipo se mi riesci a dare qualche dritta...

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    2.505
    bellissimo dac, però 2000 cucuzze non saprei dove trovarle! l'asus essence st si può collegare ad un modulino aggiuntivo H6 per il multichannel, si possono sostituire gli opamp con altri migliori, è un lavoro che si fa in 5 minuti, se non riesci da solo vai in un laboratorio di elettronica e te li fai sostituire. lascia stare la HDAV l'ho avuta in passato ma aveva qualche problemino di troppo

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    1.512
    Grazie runner! In effetti quel dac exasound mi sa che è fenomenale ma per ora è più un oggetto dei desideri, visto il costo...

    A proposito, vedo che hai un bellissimo setup, congratulazioni! E vedo che usi la Essence, esatto? Se ti trovi bene tu, allora per me anche dovrebbe più che bastare per ora... Toglimi una curiosità, come regoli il volume? Visto che io vorrei andare direttamente nei finali (moduli Hypex da acquistare a breve), ho bisogno di regolare il volume dal pc. Com'è il controllo volume della Essence? Secondo te andrei incontro ai tipici problemi di controllo volume digitali? In effetti avevo considerato l'Oppo e poi l'Exasound proprio per il superiore controllo volume del dac Sabre, immune dai problemi di troncamento e compressione della dinamica.

    Che ne pensi? Mica con la Essence ho bisogno del pre?

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    2.505
    la regolazione del volume è una questione "in via di definizione" nel senso che fino a poco tempo fa usavo il pre che ora ho venduto perchè sprecatissimo ed ora voglio risolvere facendo delle prove. siccome gli euri non crescono sugli alberi userò dei controllo volume tipo questo: http://www.audioselection.it/product...IO+MV_06~.html che è dotato pure di telecomando. nel caso non mi trovassi bene cercherò un pre analogico oppure, meglio, abbinerò a quel controllo volume tre pre stereo diy. questi sono i piani ma, conoscendomi, passerà molto tempo prima di realizzarli!

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    1.512
    Interessante...ma non per la mia bassa propensione al DIY spinto... Invece che ne pensi della Essence + H6 direttamente ai finali?

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    2.505
    jriver tratta l'audio internamente a 64 bit per cui se si mette l'audio di windows al massimo e lo si regola con jriver non dovrebbe essere male è da provare

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    1.512
    https://www.dropbox.com/s/cpx0dyboyt...18.23.33.jpg?m

    https://www.dropbox.com/s/xvmghdfoct...18.24.20.jpg?m

    Scusami, abuso un attimo della tua esperienza... In quei due link ci sono foto dell'interno del mio pc, secondo te posso inserire la Asus Essence e il modulo H6? A me sembra di sì..

    Quella che vedi è una scheda video Ati Radeon 2400 HD, che ovviamente toglierei, però per il video in HDMI non ho capito se mi occorre un'altra scheda video dedicata, oppure la Essence può gestire anche il video HDMI da inviare al proiettore.

  10. #10
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    2.505
    dovresti sostituire la scheda video con una recente a singolo slot poi dovresti rinunciare all'ultima scheda che hai ora installata. la essence è solo una scheda audio non si occupa di video

  11. #11
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Teramo Beach
    Messaggi
    2.643
    Come detto in altre occasioni, anch'io sarei propenso alla soluzione Essence+H6 collegata direttamente al finale MCH. Per quanto riguarda il volume, pensavo semplicemente di sfruttare il mio telecomando MCE e da li regolare il volume di JRiver: l'ho fatta troppo semplice?

    Naturalmente, per evitare partenze a tutto volume con il rischio di far saltare i diffusori, JRiver verrebbe settato con volume all'avvio limitato ad una certa percentuale.
    HTPC: Accent HT400S-i5 10400f-RTX3060- Ampli: Onkyo TX-RZ50 - Diffusori: Klipsch Heresy III, RC-62, RS-52, Sub Velodyne CHT 8R - VPR: Epson TW-9400 - Schermo: Screenline 143" formato 21:9 - Cavi: VDH Skyline Hybrid + Proel in bi-wiring - Condizionatore di rete: Belkin PF-30

  12. #12
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    1.512
    Grazie lello! nel frattempo mi sono informato e... sono giunto al tuo suggerimento. Tra l'altro volevo proprio oggi rispondere nel thread della Asus Essence + H6.... COMPRATA IERI! Mi arriva in settimana, la monto e provo nel weekend...

    A presto, nell'altro thread, questo si potrebbe anche chiudere.

    P.S.

    Coverrai con me che a voler proprio cercare il DAC Sabre dell'Oppo, meglio comunque buttarsi su una scheda audio USB multicanale con driver ASIO, e non un affare come l'Oppo tramite un limitatissimo collegamento HDMI. Al livello di prezzo dell'Oppo, c'è la Exasound http://www.exasound.com/e18DAC/e18DACOverview.aspx

  13. #13
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    1.512

    A questo punto, parlando di Essence e H6, continuo qui:

    http://www.avmagazine.it/forum/28-ho...odulo-h6/page5


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •