Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3

Discussione: Problema con Ati 7770

  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    Finlandia
    Messaggi
    1.729

    Problema con Ati 7770


    Ciao
    da qualche giorno o cambiato l anplificatore AV sostituendolo con un onkyo tx-nr 515 ed ovviamente ho collegato tutte le fonti via hdmi.
    il problema é che l HTPC Se il tv é collegato all uscita principale dell onkyo imposta una qualche risoluzione video o frequenza che il tv non riesce a gestire quindi mi appare al tv la scritta nessun segnale e nelle rarissime volte che sono riuscito ad agganciare una qualche immagine x qualche secondo si vede solo una porsione dello schermo. ( suppongo che imposti la risoluzione video a 4k ) . x certo il video entra nell amplificatore xche questo gestisce i 4k e nelle finestre di preview(nel OSD dell onkyo) si vede il desck dell htpc.

    la mia domanda é questa cé un modo x bloccare l uscita video del HTPC cosi da impedirgli il riconoscimento automatico dello schermo e cosi impostare una risoluzione video e frequenza fissa?

    ciao

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    2.507
    comportamento alquanto strano, ho una 7770 e non ho avuto alcun problema, viceversa credo che il problema sia nelle impostazioni dell'onkyo. senza collegare l'htpc acceendi l'onkyo e vai nel setup setta l'impostazione video su passa attraverso. spegnilo e collega l'htpc ora il segnale passa attraverso l'onkyo senza alcun intervento e dovresti aver risolto. se non va collega direttamente il pc alla tv via hdmi e la scheda video riconoscerà il tv e si setterà di conseguenza, se non va potrai capire se ci sono problemi sulla scheda video

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    Finlandia
    Messaggi
    1.729

    ciao
    grazie della risposta e negli ultimi 3 giorni ho esattamente fatto quelle prove .
    Comunque ho appena risolto. tutta colpa dell onkyo o meglio lo scaler dell onkyo manda un informazione sbagliata alla scheda video
    praticamente manda le info del tv ma con il nome dell ampli di conseguenza la scheda video mandava in automatico le impostazioni che avevo x quella tv che nel mio caso era a risoluzione nativa 1360x768. risoluzione video non supportata dallo scaler onkyo.
    ora con 1080p tutto funge anche se ora si é attivato il processore video del tv con evidente peggioramento dell immagine . a questo punto la prossima mossa sara quella cambiare tv.
    Ultima modifica di peo; 02-03-2013 alle 12:34


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •