Premetto che è un esperimento, e sono insesperto in materia.
La mia idea era quella di sfruttare anche quelle casse appese in alto applicate al mio denon 7.1
Delle musiche in formato ambisonic (si trovano qui http://www.ambisonia.com) si ricava con facilità o ancora meglio si trovano gia convertite nel formato dts 5.1.
Ho pensato di prendere 2 file 1 5.1 e uno a 8 canali disposti a cubo, smembrarli nei canali wav, e riassemblarli in modo da avere 2 canali del cubo negli altoparlanti anteriori appesi. (quelli pel prologic Z per intenderci).
Alla fine tutto convertito in flac 7.1
La cosa funziona se uso l'ampli in analogico. Purtroppo non capisco come usare l'hdmi, anche da test sulla schermata di configurazione da windows, i canali laterali vengono riprodotti sempre da quelli posteriori invece di venir riprodotti da quelli appesi frontalmente.
Comunque i programmi usati sono mctools12-08-win32.zip (http://people.bath.ac.uk/masrwd/mctools.html)
e il pacchetto che converte i wav in flac (lo metto nel zip del programma che automatizza il tutto)
Invece di indicare quello che ho fatto incollo il codice semplicissimo per automatizzare tutto il processo. Dal codice si capiscono chiaramente i passaggi.
Codice:
msgbox, programma per convertire un file amb in una configurazione multicanale 7.1 con 2 speaker alti frontali
FileSelectFile,fileinput , 3, , Seleziona il file amb da convertire in 7.1 , File (*.amb)
; creazione wav multicanale 5.1
runwait fmdcode -x -w %fileinput% temp.wav 7
; crezione waw multicanale 8 (cubo)
runwait fmdcode -x -w %fileinput% temp1.wav 11
; estrae i singoli canali dal file wav 5.1
runwait channelx -omono.wav temp.wav 1
runwait channelx -omono.wav temp.wav 2
runwait channelx -omono.wav temp.wav 3
runwait channelx -omono.wav temp.wav 4
runwait channelx -omono.wav temp.wav 5
runwait channelx -omono.wav temp.wav 6
; estrae i primi 2 canali dal file wav cubo
runwait channelx -ocuboomono.wav temp1.wav 1
runwait channelx -ocuboomono.wav temp1.wav 2
;3 righe con sintassi per debug, cosi compare la finestra dos e possono vedere messaii di errore (parte inutile se non va modificato nulla)
;run cmd
;sleep 500
;send runwait interlx.exe -t7 risultato.wav mono1.wav mono2.wav mono3.wav mono4.wav mono5.wav mono6.wav cuboomono1.wav cuboomono2.wav
;
;genera wav multicanale 7.1
runwait interlx.exe -t7 risultato.wav mono_c1.wav mono_c2.wav mono_c3.wav mono_c4.wav mono_c5.wav mono_c6.wav cuboomono_c1.wav cuboomono_c2.wav
runwait flac -V -8 --channel-map=none risultato.wav
;converte il file multicanale wav nel formato flac 7.1
exitapp
esc::
exitapp
e qui metterò l'eseguibile del codice sopra indicato
Potrei mettere alla fine anche un filedelete, *.wav per eliminare i file temporanei, ma essendo tutto a livello sperimentale e molto artigianale direi che è superfluo
Si mette il file nella cartella dei programmi dos e si lancia go
edit 22-01
dopo un po di utilizzi mi sono accorto che
la riga runwait fmdcode -x -w %fileinput% temp1.wav 11 va sostituita con runwait fmdcode -x -w %fileinput% temp1.wav 12
Se a qualcuno interessa, poi si compila con autohotkey. L'exe uppato chiamato go.exe non inserisce i canali corretti nei 2 speaker frontali. (non che ora mi senta sicuro)
Comunque dopo la conversione di alcuni brani (quelli moderni per i test sono per lo piu rumore) posso dire che si genera un fortissimo effetto 3d. (tanto e spinto che alla lunga potrebbe fare venire il mal di testa). Mentre per i brani classici sembra di stare in cattedrale.
2 parole sul flac. Per la riproduzione uso ffdshow dopo che ho installato lavfilter http://forum.doom9.org/showthread.php?t=156191 e riproduco con il player splayer impostando la voce use custom speaker setting 7.1. credo che per usarlo con mplayer sia necessario inserire l'audio in un contenitore mkv. Spero di non aver scritto inesatezze.
Edit 24-01
ho modificato la procedura e la disposizione dei canali. I risultati secondo me sono interessanti, da provare in prima persona. Metto il programma e i file dos a cui si appoggia. Alla lista del post precedente è stato aggiunto un programma di nome sox , che uso per crearmi il canale del sub. Ho inserito anche il canale centrale estrapolandolo da una configurazine delle casse ottagonale.
Metto un file che contiene quello che serve per convertirsi in pochi secondi la musica in casa.
Spero di non aver dimenticato fuori dall'archivio qualche file essenziale.
Istruzioni, si lancia go.exe, alla richiesta si sceglie il file .amb da convertire e poi nella stessa directori troveremo l'analogo file flac 7.1 canali.
Go.ahk invece e il testo del codice del programma, volendo si puo personalizzarle e compilarlo con autohotkey.
ATTENZIONE, nel programma c'è la rifa filedete *.wav, che significa cancella tutti i file wav nella cartella dove si trova go.exe.
EDIT 27-01
Nuova versione
punto piu importante ho aggiunto nel zip una libreria che non apermetteva al prog di funzionare e tolto un bug sul file exe che gl i impediva di partire, mentre lanciando lo script andava.
Implementazioni, scelta dei tipo di codifica flac o aac compresso a qualità 4 (per il momento) numero canali audio 5.1 o 7.1 con canali ausiliari in alto frontalmente o laterali (quest'ultima configurazione non posso testarla visto che non ho i canali laterali).
Per scegliere le opzioni si clicca con il pulsante destro nella icona della traybar. F12 o avvia conversione per far partire la conversione. (Testato parecchio solo flac 7.1 con altoparlanti superiori)
risultati audio per quanto mi riguarda incredibili, consiglio per gli amanti delle musiche elettroniche
hjw_sleberdish.amb hjw_molos.amb hjw_farse.amb (solo per gli effetti) hjw_bad_wires.amb
per musiche classiche VW-Old100th.amb AJH_Glazunov-Spanish-Dance.amb
per sentire effetto musica dal vivo hfp_ErinnBrown_20080223.amb
Edit 6-2-2013
Per quanto mi riguarda ultima versione, se a qualcuno interessa spiego le funzioni, si puo lanciare selezionando da esplora risorse i file da convertire con f12. Aggiunto codifiche stereo 4 canali 5.1 si puo impostare il livello di normalizzazione per canale.
Posto 2 file 1 con i programmi un altro con degli esempi
1 file di test per l'impianto
altri file corrispondenti a stereo 4 canali 5.1 e 7.1 con casse ausiliarie frontali in alto
http://www.mediafire.com/?2xwns84twq2ryr9
Edit 22-2
Condivido una versione piu complessa da usare che permette la conversione nel formato dts master e categoria inferiore. Dato che il programma penso di usarlo solo io ho implemetato la cosa solo per i file 7.1 con casse ausiliarie frontali alte.
Per l'operazione bisogna avere anche il programma dts hd encoder suite.
Si apre il programma dhes, si seglie il layout di casse il numero di canali, (che nel mio prog è implementato solo a 7.1)
Poi si apre go.exe si sceglie il formato dts, in seguito file da convertire e si preme f12.
Go.exe dovrebbe automatizzare la compilazione dei campi dove vanno inseriti i singoli file, e ovviamente clicca sul pulsante che aqvvia la conversione. Finita la conversione parte con il secondo file e cosi via.
Parlo in condizionale perchè non lavorando su programmi a riga commando, ma gui grafica gli imprevisti sono inevitabili.
Invito a che interessa la cosa a prendere in considerazione la possibilità di personalizzare il codice e adattarlo al proprio sistema. Magari poi se lo condivide fa piacere a tutti.
Sarebbe da provare per chi ha la configurazione 7.1 con ausiliari laterali, la creazine del file partendo dalla configurazione ottagono. Centrale vertice dell'ottagono, frontali i 2 punti sottostanti - ausiliari, i 2 punti ancora sotto - 2 surround, i 2 punti ancora sotto dove potrebbe venir mescolato al 50% del volume, l'ultimo vertice inferiore dell'ottagono, sia nel surround di destra che quello di sinistra.
Ora con il formato dts master e il filtro lav filter audio, togliendo da mpc il filtro interno dts, mi vengono riprodotti correttamente tutti e 7 i canali.
edit 13-3-2013
Ho verificato da mediafire che è stato scaricato piu volte il file supportouhj, rispetto convertiamb, purtroppo il programma supportoUJH utilizza tutte le utility inserite nel pacchetto comvertiamb. Deduco che chi abbia scaricato solo tale programma non sia riuscito a farlo andare.
Per evitare tale problemi ho messo tutte le utility Dos più il programma aggiornato (che presenta piccole modifiche rispetto l'ultima versione) in un unico pacchetto.
http://www.mediafire.com/download.php?b8mi3oz1kmxh21i
Ricordo f12 per avviar ela conversione
Pulsante destro del mouse sul'iconcina nella traybar per scegliere le opzioni di conversione.