Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 32
  1. #16
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    5.397

    Citazione Originariamente scritto da lello Visualizza messaggio
    Poi ci sarebbe anche da capire cos'è la profilazione ICC del vpr..........[CUT]
    Questa e' molto più semplice, con un colorimetro e il software giusto si fa tutto in automatico.

  2. #17
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    2.507
    Citazione Originariamente scritto da stazzatleta Visualizza messaggio
    lunga è la strada per il DUCL...

    cerca bene che lo trovi
    dopo la lunghissima, faticosissima e penosissima ricerca ho trovato una discussione su drc interface 1.8, ne esiste uno più recente? che dici posso ambire al paradiso del DUCL?

  3. #18
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    425
    volevo semplicemente dire che non ho aperto la discussione per poi sparire, la sto seguendo e mi sto informando riguardo a quello cui state parlando. io in teoria il drc dovrei gia averlo nell'ampli, non mi servirebbe a nulla implementarlo, giusto? grazie

  4. #19
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    2.507
    i drc che ci sono negli ampli sono giocattolini in confronto a quello che può fare drc o dirac

  5. #20
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    saronno - milano - Brescia
    Messaggi
    1.449
    l'HTPC è il top.
    Puoi fare tutto e a livelli qualitativi elevatissimi.
    Io nel mio (ALI enermax 620W, quad core, 4 GB di ram, HDD caviar black in raid 0 per l'S.O e raid 1 per i dati, ATI 6850 e ATI 6450, Asus Xonar DGX) faccio tutto.
    Blu ray, Blu ray 3D, post elaborazione audio - video etc.
    Avendo due porte HDMI più le DVI tengo collegati TV LCD 3D, VPR 3D e sintoampli DENON hdmi contemporaneamente.
    Con una scheda video faccio uscire il flusso 3D e dall'altra scheda video il flusso DTS HD Master Audio, se la sera voglio vedere un film utilizzando le cuffie utilizzo la Xonar DGX (che ha l'ampli per cuffie integrato) e contemporaneamente duplico il flusso audio sull'uscita ottica per il sintoampli in modo da poter utilizzare i bass-shaker che sfruttano l'LFE del sinto.

    Essendo tutto digitale con l'HDMI non perdi nulla in qualità rispetto altri player e puoi fare tutto quello che vuoi... l'unico "contro" è che devi saperlo fare!
    Io stesso in passato ho litigato con i driver ATI per far funzionare in 3D il VPR in frame sequential o per provare a forzare in 3D la risoluzione 1280x800. Inoltre utilizzare software di correzione ambientale o altri per i vari post processing non è semplice.. ma secondo me se uno ha voglia di smanettare l'HTPC è insostituibile.

    Per tutti gli altri che non hanno voglia di sbattimenti ma vogliono mettere un disco in un lettore e premere play ci sono i vary Oppo, denon etc...
    Diffusori autocostruiti: Fr: CIARE H03.9 - Sr: CIARE H03 - Ct: CIARE V05 - SUB CIARE HS251+YSA100 - RoomEQ: DEQ2496 FULL optical - mic: ECM8000 - ampli: DENON 2310 + DENON X1300W + NAD T754 - monitor/TV SAMSUNG 50JU6800 - VPR: BENQ 1080st su telo 3,15m di base - 4 Buttkicker LFE + Ampli Behringer EP4000 - 8 Bass Shaker + 2 Behringer EX1200 + MDX2200 + 2 DSP 8024.

  6. #21
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Viterbo
    Messaggi
    2.364
    Citazione Originariamente scritto da djufuk87 Visualizza messaggio
    l'HTPC è il top.
    ATI 6850 e ATI 6450,
    Con una scheda video faccio uscire il flusso 3D e dall'altra scheda video il flusso DTS HD Master Audio,..........[CUT]
    Scusa,
    ma al posto delle due vga non puoi itilizzare solo la 6850 ?
    HDMI al video e la Displayport per l'audio o viceversa ?

  7. #22
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    saronno - milano - Brescia
    Messaggi
    1.449
    Potrebbe funzionare, è da testare. Ma visto che l'ATI 6450 è passiva e l'ho presa per 34€ sono andato sul sicuro senza pormi il problema..
    Diffusori autocostruiti: Fr: CIARE H03.9 - Sr: CIARE H03 - Ct: CIARE V05 - SUB CIARE HS251+YSA100 - RoomEQ: DEQ2496 FULL optical - mic: ECM8000 - ampli: DENON 2310 + DENON X1300W + NAD T754 - monitor/TV SAMSUNG 50JU6800 - VPR: BENQ 1080st su telo 3,15m di base - 4 Buttkicker LFE + Ampli Behringer EP4000 - 8 Bass Shaker + 2 Behringer EX1200 + MDX2200 + 2 DSP 8024.

  8. #23
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Viterbo
    Messaggi
    2.364
    @djufuk87

    Credo (anzi spero) di si,
    ho appena ordinato in cavo Mini Displayport-HDMI (9€) da utilizzare per veicolare l'audio diritto all'ampli,
    o per il video con l'hdmi all'ampli.

    martedì dovrebbe arrivare.

  9. #24
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    425
    beh mal che vada potete usare l'hdmi per l'audio e utilizzare un adattatore dvi>hdmi per il video, o sbaglio?!

  10. #25
    Data registrazione
    Jul 2011
    Messaggi
    263
    Ciao a tutti anche io avrei bisogno di consigli su componenti da installare in un htpc che mi dia una qualità superiore ai vari oppo denon e così via ..... Potreste postare qualche modello di scheda video audio e software per equalizzazione sia ht e 2 canali grazie a tutti
    Tv:Panasonic 50gt50 Ampli Ht:onkyo 708 Ampli 2ch:onkyo a933 Sorgenti: Htpc (apu a10) Procio: - Darbee Darblet Diffusori:Front: Paradigm Titan, Center: Paradigm cc190 Surround: -Klipsch b20 Sub:Klipsch rpw10[B]

  11. #26
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    2.507
    la qualità dell'HTPC non stà tanto nell'hardware (i forum sono pieni di ottime configurazioni) ma nel software e nella sua integrazione con l'hw oltre a un lavoro di tuning che porta via una marea di tempo.

  12. #27
    Data registrazione
    Jul 2011
    Messaggi
    263
    Citazione Originariamente scritto da runner Visualizza messaggio
    la qualità dell'HTPC non stà tanto nell'hardware (i forum sono pieni di ottime configurazioni) ma nel software e nella sua integrazione con l'hw oltre a un lavoro di tuning che porta via una marea di tempo.
    perdona l'ignoranza puoi fare un esempio di htpc valido che possa essere superiore ad elettroniche stand alone
    Tv:Panasonic 50gt50 Ampli Ht:onkyo 708 Ampli 2ch:onkyo a933 Sorgenti: Htpc (apu a10) Procio: - Darbee Darblet Diffusori:Front: Paradigm Titan, Center: Paradigm cc190 Surround: -Klipsch b20 Sub:Klipsch rpw10[B]

  13. #28
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    2.507
    tra le tante configurazioni una potrebbe essere questa
    cpu intel i7 2600k
    scheda madre asrock z77 extreme 4 o simili
    scheda video amd 7770 1 GB DDR5
    8 GB di ram
    SSD sa 256 GB tipo samsung 840
    scheda audio essence st + modulo H6 con opamp burson (front + centrale) e alimentazione dedicata con due Peaktech 6080 collegata direttamente ai finali
    player bluray LG
    alimentatore a basso ripple seasonic X-460
    win 7 home premium
    player universale jriver 18
    interpolazione @60p smooth video project
    ...ma non vale perchè è la mia attuale configurazione o quasi!
    Ultima modifica di runner; 26-02-2013 alle 20:11

  14. #29
    Data registrazione
    Jul 2011
    Messaggi
    263
    Citazione Originariamente scritto da runner Visualizza messaggio
    tra le tante configurazioni una potrebbe essere questa
    cpu intel i7 2600k
    scheda madre asrock z77 extreme 4 o simili
    scheda video amd 7770 1 GB DDR5........[CUT]
    per cio che riguarda la scheda video che tipo di regolazioni ha / hanno?
    Ultima modifica di nenny1978; 26-02-2013 alle 22:00
    Tv:Panasonic 50gt50 Ampli Ht:onkyo 708 Ampli 2ch:onkyo a933 Sorgenti: Htpc (apu a10) Procio: - Darbee Darblet Diffusori:Front: Paradigm Titan, Center: Paradigm cc190 Surround: -Klipsch b20 Sub:Klipsch rpw10[B]

  15. #30
    Data registrazione
    Jul 2011
    Messaggi
    263

    Citazione Originariamente scritto da runner Visualizza messaggio
    tra le tante configurazioni una potrebbe essere questa
    cpu intel i7 2600k
    scheda madre asrock z77 extreme 4 o simili
    scheda video amd 7770 1 GB DDR5..........[CUT]
    smooth video project è per caso una sorta di scaler?
    Ultima modifica di nenny1978; 26-02-2013 alle 22:00
    Tv:Panasonic 50gt50 Ampli Ht:onkyo 708 Ampli 2ch:onkyo a933 Sorgenti: Htpc (apu a10) Procio: - Darbee Darblet Diffusori:Front: Paradigm Titan, Center: Paradigm cc190 Surround: -Klipsch b20 Sub:Klipsch rpw10[B]


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •