Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Pistoia
    Messaggi
    135

    Nuovo con molte domande per HTPC


    Ciao,
    premetto subito che sono un 'nuovo' dell'HTPC.
    Cosi' e' comnciata:
    in procinto di acquistare un videoproiettore, ho letto qui sul forum e in molte riviste, che forse il modo migliore per pilotare un VPR e' un HTPC. Bene, percio' mi son messo all'opera: Preso un veccho (vecchio si fa per dire!) pc e installato sopra TT 1.5.56 , powerstrip e fddshow, l'ho piazzato collegato all'impianto HT e alla tv, un sony 16:9.
    E' qui vengono fuori le mie magagne, o meglio , vien fuori la mia incompetenza!!!!
    Allora:
    1)collegandolo al tv, la cui risoluzione dovrebbe essere 720x576, che risoluzione dovrei impostare? Le ho priovate tutte ma non c'e' ne una dove si riesce a vedere dignitosamente lo schermo del pc sul tv.
    2) TT, con ffdshow: impostando come postprocessing ffdshow non succede niente. Ho cercato sui post precedenti, seguito le info trovate, ma tutto il postprocessing non esiste!! In ffdshow, leggendo le info non da informazioni, come se non passasse alcun flusso dati in Postprocessing.
    3)Formati video in tt: Per la mia configurazione come va inmpiostato l'aspect ratio in tt?? anche qui non ho trovato ninete di soddisfacente!!!

    Grazie in anticipo a chi mi darà una mano!!

    ciao

  2. #2
    Data registrazione
    May 2002
    Messaggi
    1.616

    Fai una ricerca con...

    ...Le parole chiave "Raw video" e "HardCodeForPal".

    Un saluto. Leo!

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.332

    Re: Nuovo con molte domande per HTPC

    StefanoC ha scritto:
    Ciao,
    premetto subito che sono un 'nuovo' dell'HTPC.
    Cosi' e' comnciata:
    in procinto di acquistare un videoproiettore, ho letto qui sul forum e in molte riviste, che forse il modo migliore per pilotare un VPR e' un HTPC. Bene, percio' mi son messo all'opera: Preso un veccho (vecchio si fa per dire!) pc e installato sopra TT 1.5.56 , powerstrip e fddshow, l'ho piazzato collegato all'impianto HT e alla tv, un sony 16:9.
    E' qui vengono fuori le mie magagne, o meglio , vien fuori la mia incompetenza!!!!
    Allora:
    1)collegandolo al tv, la cui risoluzione dovrebbe essere 720x576, che risoluzione dovrei impostare? Le ho priovate tutte ma non c'e' ne una dove si riesce a vedere dignitosamente lo schermo del pc sul tv.
    2) TT, con ffdshow: impostando come postprocessing ffdshow non succede niente. Ho cercato sui post precedenti, seguito le info trovate, ma tutto il postprocessing non esiste!! In ffdshow, leggendo le info non da informazioni, come se non passasse alcun flusso dati in Postprocessing.
    3)Formati video in tt: Per la mia configurazione come va inmpiostato l'aspect ratio in tt?? anche qui non ho trovato ninete di soddisfacente!!!

    Grazie in anticipo a chi mi darà una mano!!

    ciao
    Allora, per prima cosa considera che un HTPC ha senso solo con un VPR o un monitor plasma/lcd: collegato ad un televisore non avrai alcun vantaggio.
    Detto questo, al massimo per ora puoi usare TT da solo, dato che FFDShow e Powerstrip non avrebbero senso su un televisore crt. In questo caso infatti, i benefici del primo sono praticamente invisibili (almeno nei test che ho fatto sul mio televisore ai tempi), mentre il secondo lo userai con il VPR per la mappatura 1:1 della matrice.

    In seguito, dai un'occhiata anche a Reclock, altro "must" per chi usa un HTPC.

    In TT, setti il flag che mantiene automaticamente l'AR corretto, non serve altro.

    Ultima cosa per FFDShow: per prima cosa, devi andare su CODECS e selezionare "All supported" su RAW VIDEO. Poi lanci il regedit e metti a 1 la chiave "HardCodeForPal" che trovi su: HKLM\Software\Sonic\Cinemaster DS DVD\2.5\VideoDecoder.

    A questo punto puoi anche usare FFDShow... con tutti i limiti di una visione di un HTPC su un televisore, magari collegato in S-Video.

    ...Ma quando avrai il VPR, dopo qualche DVD visto tramite HTPC ti assicuro che butterai via il tuo lettore da tavolo. Il mio ormai lo uso solo per ascoltare la musica.
    Marlenio
    Adoro fare lo shampoo ai miei dischi.

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Pistoia
    Messaggi
    135

    Ciao, grazie a tutti per le risposte....
    infatti credo che per adesso aspettero' il vpr.... nel frattempo occupero' il tempo preparando la macchina con i componenti giusti!!

    Ciao


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •