Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 13 di 13

Discussione: PC collegato ad ampli

  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2012
    Messaggi
    30

    PC collegato ad ampli


    Salve a tutti, non so se è la sezione giusta ma chiedo qui. Ho da poco acquistato un ampli onkyo TX-NR414 a cui ho collegato il pc per l' ascolto della musica, vorrei sapere perche' suonando files come mp3, flac 24 bit, dvd-audio e sacd rippati, tutti quanti l' ampli me li rileva come dei pcm a 48 kHz, grazie in anticipo a chi mi rispondera'.

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    SS
    Messaggi
    19
    come lo hai collegato? che scheda audio hai?

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2012
    Messaggi
    30
    l' ho collegato tramite hdmi, scheda audio Conexant audio driver for AMD hdmi codec...

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    SS
    Messaggi
    19
    prova a controllare le impostazioni dell'uscita audio e quelle dei codec che utilizzi. lo fa con tutti i player?

  5. #5
    Data registrazione
    Jul 2012
    Messaggi
    30
    ho controllato ed in effetti la scheda audio era impostata su 16 bit 48 kHz, l' ho messa a 24 bit 192 kHz ed ora tutti i formati tranne i dvd-video me li rileva cosi', mp3 inclusi, potrebbe essere che ora ho abilitato la risoluzione max e l' ampli mi visualizza sempre quella sfruttandola dove il file sorgente la permette...

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    SS
    Messaggi
    19
    io in realtà ho impostato il tutto in modo da "uscire" dal pc nel formato originario del file. ovvero dts, dd, stereo 44, ecc...

  7. #7
    Data registrazione
    Jul 2012
    Messaggi
    30
    è quello che vorrei anche io, di settaggi non ne vedo piu', forse dovrei cambiare scheda audio, scaricarne un' altra o una esterna, consigli??

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    SS
    Messaggi
    19
    no, non credo dovresti cambiare scheda, ma semplicemente controllare le opzioni dei codec e dei player che utilizzi.

  9. #9
    Data registrazione
    Jul 2012
    Messaggi
    30
    ho provato con 3 player diversi e si verifica quello che ho scritto sopra, di opzioni per il controllo della hdmi non ne vedo piu', l' unica possibile è quella che ho gia' utilizzato, non so e se scaricassi un' altro driver per hdmi?

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    SS
    Messaggi
    19
    Prova ad installare ed impostare a dovere i LAV filter oppure ffdshow

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Roma
    Messaggi
    580
    credo che gmc72 abbia centrato il problema, se entri sulla configurazione di ffdshow audio decoder,

    attiva tutte le codifiche pass-through supportate sia dal sinto-ampli che dalla scheda video,
    poi disattiva connect PCM as first che di solito è ON di default ma con il tuo sinto-ampli non dovresti avere problemi di compatibilità...

    ti posto la mia schermata di configurazione se ti è di aiuto...

    HTPC: Xbmc Gotham 13.2 Console: PS3 Giradischi: Pro-ject Elemental VPR: Benq w1070 + DIY wallscreen + vidimensio Blu Sky SintoAV: Onkyo 929 Front: DF-8 Center: DC-5 Surround: DM-6 Subwoofer: SVS Pb1000 Cavi: 2x DIY TNT audio FFRC mod + 1x InLine Premium 75 mod + 3x Lcs Orion hdmi Stuff: Chromecast + APC P5B + APC P1 + Cisco WRT54GL
    Sito personale: www.stefanodangelo.altervista.org

  12. #12
    Data registrazione
    Jul 2012
    Messaggi
    30
    ho scaricato e settato ffdshow ma il problema persiste, alla fine le info che leggo sull' ampli dipendono sempre da quello che imposto nel driver per l' hdmi e credo che sia qui che debba agire magari cambiandolo...

  13. #13
    Data registrazione
    Jul 2012
    Messaggi
    30

    ho installato un altro driver per hdmi e le impostazioni sono identiche a quelle del conexant che avevo, evidentemente sono tutti uguali, a questo punto non so che altro fare...


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •