Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2005
    Messaggi
    943

    Intel GPU integrata HD4000 e risoluzioni personalizzate


    ciao,

    da poco ho preso una Asus p8z77 e CPU i5-3570k che integra la GPU HD4000. Tale GPU dovrebbe essere adatta all'utilizzo HTPC, come indicato da questo articolo:
    http://www.anandtech.com/print/5773

    C'è anche in sviluppo l'Intel QuickSync Decoder (HW accelerated FFDShow decoder with video processing).

    L'unico problema è che non riesco ad ottenere risoluzioni personalizzate come 1776x1000 @50i che prima utilizzavo con la 8600GT... o melglio non riesco ad impostare risoluzioni interlacciate. Sembra che il pannello di controllo Intel si basi sull'EDID ma il mio VPR Sony non espone tutte le risoluzioni supportate.

    Qualcuno sa come fare?

    Grazie,
    Jok
    Asrock Z87 Extreme6 * i7-4770K * Noctua NH-D14 * 2x8GB G.Skill TridentX 2400MHz CL10 * Nvidia RTX 4060 * BeQuiet Straight Power I9-500W * Samsung NVME 980 Pro 2TB * Technotrend S-3200 * Pioneer BDR-212D * VPR Hisense C2 Ultra

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    33
    Puoi provare se Powerstrip te lo permette... è un applicazione che permette di personalizzare le risoluzioni ma non sono sicuro che supporti il chipset grafico intel...tentar non nuoce!!!
    Ciao

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2005
    Messaggi
    943
    Grazie ma uso da tempo Powerstrip con schede nVidia... purtroppo non supporta l'HD4000 per le risoluzioni personalizzate.
    Basterebbe trovare i valori corretti da inserire nelle impostazioni avanzate nella sezione risoluzioni personalizzate del pannello di controllo Intel ma dove li vado a pescare tali valori ? Qualcuno sa come convertire i valori di Powerstrip in quelli del pannello Intel ?

    Per esempio sapete come convertire questi valori (1920x1080@50i)

    PowerStrip timing parameters:
    1920x1080=1920,344,192,40,1080,3,3,17,68449,2314

    Grazie,
    Jok
    Asrock Z87 Extreme6 * i7-4770K * Noctua NH-D14 * 2x8GB G.Skill TridentX 2400MHz CL10 * Nvidia RTX 4060 * BeQuiet Straight Power I9-500W * Samsung NVME 980 Pro 2TB * Technotrend S-3200 * Pioneer BDR-212D * VPR Hisense C2 Ultra

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    31
    Bel problema, pensare che ci avevo anche fatto un pensierino alla hd4000, se riesci a risolvere facci sapere!

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2005
    Messaggi
    943
    OK, risolto
    Ho dovuto lasciar perdere le risoluzioni personalizzate perchè non mi permettavano di impostare la modalità interlacciata (probabilmente per l'EDID incompleto del VPR).

    Ho seguito un'altra strada modificando il file .inf (igdlh64.inf nel caso di Windows 7 64 bit) del driver Intel per l'HD4000 prima dell'installazione.
    Nella sezione [NonEDIDMode_AddSwSettings] è bastato abilitare i custom DTD mettendo un numero (massimo 5) maggiore di 0 in TotalDTDCount ed inserendo i DTD delle risoluzioni volute. Ecco il risultato nel mio caso:


    [NonEDIDMode_AddSwSettings]
    HKR,, TotalDTDCount, %REG_DWORD%, 5 ; This shows number of DTDs to be used. ; 0-->Disable the feature.
    ;Following keys have 20 bytes (18 byte DTD + 2 Byte flags).
    ;the 2 bytes are as follows
    ; First byte
    ;Bit 0 -> 8Bpp Support Bit; 0-Disabled, 1-Enabled
    ;Bit 1 -> 16Bpp Support Bit; 0-Disabled, 1-Enabled
    ;Bit 2 -> 32Bpp Support Bit; 0-Disabled, 1-Enabled
    ;Bit 3 -> Bit 3 Reserved for any new BPP mask.
    ;Bit 4 -> Bit for DFP Support ; 0-Disabled, 1-Enabled
    ;Bit 5 -> Bit for CRT Support ; 0-Disabled, 1-Enabled
    ;Bit 6-7 -> Bits 7-6 Reserved for Device Masks, must be 0
    ;Second Byte
    ;Bit 0 -> DTD timing is added forcefully, even if timing is present in EDID.
    ;Bit 1-7 -> Reserved Bits for any new masks
    HKR,, DTD_1, %REG_BINARY%, 01,1D,80,18,71,1C,16,20,58,2C,1A,00,00,00,00,00,00 ,86,37,01 ;1920x1080@60...Interlaced
    HKR,, DTD_2, %REG_BINARY%, 01,1D,80,D0,72,1C,16,20,10,2C,1A,80,00,00,00,00,00 ,86,37,01 ;1920x1080@50...Interlaced
    HKR,, DTD_3, %REG_BINARY%, 01,1D,F0,A8,61,F4,3E,10,88,30,52,04,00,00,00,00,00 ,9E,37,01 ;1776x1000@60...Interlaced
    HKR,, DTD_4, %REG_BINARY%, 89,1E,F0,18,64,F4,36,10,9C,28,25,84,00,00,00,00,00 ,9E,37,01 ;1776x1000@50...Interlaced
    HKR,, DTD_5, %REG_BINARY%, E1,1E,56,9E,51,00,19,30,41,8E,13,00,00,00,00,00,00 ,79,37,01 ;1366x768@56....Not Interlaced



    In questo modo posso selezionare per il VPR queste nuove risoluzioni senza alcun problema, anche quella particolare per il match 1:1 dei pixel (1366x768@56p) ma soprattutto quelle interlacciate a 50Hz, fondamentali per la fluidità con Bluray a 25Hz.

    ciao,
    Jok
    Ultima modifica di jok; 13-01-2013 alle 21:55
    Asrock Z87 Extreme6 * i7-4770K * Noctua NH-D14 * 2x8GB G.Skill TridentX 2400MHz CL10 * Nvidia RTX 4060 * BeQuiet Straight Power I9-500W * Samsung NVME 980 Pro 2TB * Technotrend S-3200 * Pioneer BDR-212D * VPR Hisense C2 Ultra

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2005
    Messaggi
    943

    Grazie all'ottimo DTD Calculator ho fatto un fine tuning delle risoluzioni senza overscan in modo da centrarle perfettamente e non perdere pixel sui bordi. Ne ho anche creata una nuova a 1744x992@48i da usare per i bluray a 23,976 fps ma non l'ho ancora provata.

    Ecco la parte interessante del nuovo file .inf modificato dal quale è possibile estrarre i DTD e metterli in DTD calculator per ottenere i modeline corrispondenti (occorre prendere i primi 18 byte e mettere lo spazio al posto della virgola).



    [NonEDIDMode_AddSwSettings]
    HKR,, TotalDTDCount, %REG_DWORD%, 5 ; This shows number of DTDs to be used. ; 0-->Disable the feature.
    ;Following keys have 20 bytes (18 byte DTD + 2 Byte flags).
    ;the 2 bytes are as follows
    ; First byte
    ;Bit 0 -> 8Bpp Support Bit; 0-Disabled, 1-Enabled
    ;Bit 1 -> 16Bpp Support Bit; 0-Disabled, 1-Enabled
    ;Bit 2 -> 32Bpp Support Bit; 0-Disabled, 1-Enabled
    ;Bit 3 -> Bit 3 Reserved for any new BPP mask.
    ;Bit 4 -> Bit for DFP Support ; 0-Disabled, 1-Enabled
    ;Bit 5 -> Bit for CRT Support ; 0-Disabled, 1-Enabled
    ;Bit 6-7 -> Bits 7-6 Reserved for Device Masks, must be 0
    ;Second Byte
    ;Bit 0 -> DTD timing is added forcefully, even if timing is present in EDID.
    ;Bit 1-7 -> Reserved Bits for any new masks
    HKR,, DTD_1, %REG_BINARY%, 01,1D,80,D0,72,1C,16,20,10,2C,1A,80,00,00,00,00,00 ,86,37,01 ;1920x1080@50...Interlaced
    HKR,, DTD_2, %REG_BINARY%, 01,1D,F0,A8,61,F4,3E,10,88,30,52,04,00,00,00,00,00 ,9E,37,01 ;1776x1000@60...Interlaced
    HKR,, DTD_3, %REG_BINARY%, 8F,1E,D0,38,64,F0,3A,10,24,28,05,C4,00,00,00,00,00 ,9E,37,01 ;1744x992@50....Interlaced
    HKR,, DTD_4, %REG_BINARY%, 55 1D D0 38 64 F0 3A 10 24 28 05 C4 00 00 00 00 00 9E,37,01 ;1744x992@48....Interlaced
    HKR,, DTD_5, %REG_BINARY%, E1,1E,56,9E,51,00,19,30,41,8E,13,00,00,00,00,00,00 ,79,37,01 ;1366x768@56....Not Interlaced



    Ho anche notato l'assenza di rumore video con la risoluzione 1366x768@56p, quella che richiede piu' banda.
    Con la precedente GeForce 8600GT (ma anche una ATI che avevo ancora prima), a causa del cavo DVI lungo 10m, compariva del rumore video (puntini in movimento) a tale risoluzione: ora sono completamentei scomparsi
    Finalmente questa iGPU Intel HD4000 comincia a dare soddisfazioni

    ciao,
    Jok
    Asrock Z87 Extreme6 * i7-4770K * Noctua NH-D14 * 2x8GB G.Skill TridentX 2400MHz CL10 * Nvidia RTX 4060 * BeQuiet Straight Power I9-500W * Samsung NVME 980 Pro 2TB * Technotrend S-3200 * Pioneer BDR-212D * VPR Hisense C2 Ultra


Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •