|
|
Risultati da 1 a 4 di 4
Discussione: Mac Mini 2012 e audio HD: si può?
-
08-01-2013, 18:56 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2004
- Messaggi
- 198
Mac Mini 2012 e audio HD: si può?
Come da titolo volevo cortesemente la vostra opinione in merito alla possibilità dell'attuale modello di Mac Mini (quello con scheda grafica Intel Hd 4000) di poter veicolare tramite HDMI i formati audio HD (tipo il DTS-HD MA), anche al limite ricorrendo all'installazione di Windows tramite bootcamp, o se invece non fosse possibile, nemmeno sotto Windows.
Grazie a tutti
-
08-01-2013, 21:02 #2
Ciao, io possiedo la versione precedente di Mac Mini con sistema operativo Moutain Lion e uso come media manager Plex e confermo sia la possibilità di decodificare l'audio (via Plex) sia di inviare il segnale "grezzo" via hdmi al sinto per consentire a quest'ultimo la codifica... L'importante ė che le copie di backup siano state fatte in maniera adeguata.
Ciao
JJ--> Gio e Mari Living Theatre <--VPR: JVC D.ila HD350 | Telo: Screenline Wave 110' | Sinto: Yamaha RX-A1010 | Lettore BD: Yamaha BD-A1010 | 2Ch: Denon A-100 | DAC: Bladelius DAC | Diff 5.0: B&W CM8, CMC, CM1 | Sub: B&W ASW610 | Cavi p/s: Audioquest | HTPC: Mac Mini '11 | NAS: Qnap TS-451 |Remote: Logitech Harmony One+--> G&M Living Theatre Commenti<--
-
08-01-2013, 21:29 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2004
- Messaggi
- 198
Scusami ma per grezzo cosa intendi di preciso? Intendi forse il segnale PCM?
Il fatto è che mi trovo davanti al dilemma se acquistare o meno il Mac Mini per utilizzarlo come HTPC, solo non vorrei ritrovarmi con una macchina "castrata". Da quanto ho letto in giro sotto Mac Os non c'è possibilità di decodificare l'audio HD, quindi mi chiedevo se sotto Windows con Bootcamp fosse possibile farlo. Questo mi servirebbe essenzialmente per file iso o per leggere bluray attraverso l'acquisto contemporaneo di un lettore esterno.
Grazie
-
08-01-2013, 22:04 #4
Ciao... il PCM ė una codifica lossless così come DTS-MA... per grezzo intendo semplicemente che, come per Windows, anche per Mac hai la possibilità di decidere se far eseguire la codifica al computer o alla sezione di codifica dell'amplificatore. L'impossibilità di decodifica HD ė una storia non vera... piuttosto se vuoi usare il Mini come HTPC anche per la lettura di bluray, perché allora non acquisti un HTPC Windows con annesso lettore? Il mini non ha drive ottico, sarebbe snaturarlo aggiungerlo, e costerebbe anche molto di più di un PCM win, a maggior ragione se non lo fai per il SO (hai scritto che saresti disposto ad usare Bootcamp)...al tuo posto io sicuramente non andrei proprio sul Mac Mini...
Ciao
jJ--> Gio e Mari Living Theatre <--VPR: JVC D.ila HD350 | Telo: Screenline Wave 110' | Sinto: Yamaha RX-A1010 | Lettore BD: Yamaha BD-A1010 | 2Ch: Denon A-100 | DAC: Bladelius DAC | Diff 5.0: B&W CM8, CMC, CM1 | Sub: B&W ASW610 | Cavi p/s: Audioquest | HTPC: Mac Mini '11 | NAS: Qnap TS-451 |Remote: Logitech Harmony One+--> G&M Living Theatre Commenti<--