Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 27 di 27

Discussione: Aspect ratio tt 2.04..

  1. #16
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    milano
    Messaggi
    223

    eccomi.. più o meno sveglio..
    sono rimasto invischiato in un altro "paradosso informatico" e non ho potuto effettuare test approfonditi sulla base dei tuoi suggerimenti.

    Volevo ghostare la situazione raggiunta e ho perso quasi due sere ( ) con partition magic (che uso dalla versione 2.0 e non mi ha mai creato problemi!!!). Per poi scoprire che il codice d'errore 1516 veniva risolto... con un futuristico chkdsk! ( ).

    Alla fine sono riuscito ad avere le mie quattro partizioni: due xp e due logiche (una dati per il ghost che masterizzerò e una per lo swap file). Mi manca "solo" la configurazione del boot.ini.

    A quel punto (l'una di notte!) ho fatto qualche prova:

    ho impostato NVPP come primary e ffdshow come secondary spostando il resize /lancnoz 4 come primo filtro sia con mixer overlay sia vrm9: troppo scattoso
    Anche anteponendo a resize offset 1/1 manteneva una certa scattosità. Con il denoise come primo filtro, la situzione tornava "fluida".

    In compenso ho scoperto che l'effetto di "friggitura" sul testo a schermo (sottotitoli in sostanza) era dovuto all'offset. Disabilitandolo scompare l'effetto.

    Comunque, prima di tediarti con ulteriori domande, sono necessarie prove in condizioni più sveglie .

    Ciao.
    VPR: Pana PT-AE3000 - TV: Pana 46-VT20 - Samsung 46-C6500 - Schermo: MV 244x137 tensionato - Pre Ampli: Marantz AV8003- Denon AVC A11SR - Finali: Primare A31.2 - Primare A30.3 MK II - Diffusori: Front B&W CDM 9NT, Central HTM3S, Surround B&W 602, Sub Energy XL 12 - Player: Pio LX71 - Pio BDP 430 - Decoder Sat: MySkyHd, Sky HD - PVR: Crystalio II 3800 - DVDO IScan Duo - Console: XBOX 360 HD-DVD - PS3 - Wii - Power: Pure AV PF40

  2. #17
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787
    Al momento vado ancora col glorioso overlay , col VMR9 ogni tanto ho ancora problemi di tearing ... l'immagine e' come se si spezza.
    Ho una 9700 pro , ad hardware diversi magari corrispondono problemi diversi.
    Comunque come al solito alla fine devi trovare quello che piace a te'.
    Per i sottotitoli e' un po' che non li uso ... magari provo.
    Qualche problemino c'e' l'hanno ancora TT2/Nvidia , comunque gia' molto meglio di come era partita la storia.

    Ciao

  3. #18
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    milano
    Messaggi
    223
    grazie, come al solito velocissimo .. e perdonami le imprecisioni:
    lancnoz => lanczos , vrm9 => vmr9 ( ). Sto ancora dormendo.

    La prima impressione è proprio quella che l'overlay venga digerito meglio dalla mia catena. Considerando anche che non ho notato evidenti miglioramenti sulla resa video tra i due.

    Ma prima di continuare, meglio riposare

    Grazie davvero.
    Ciao.
    VPR: Pana PT-AE3000 - TV: Pana 46-VT20 - Samsung 46-C6500 - Schermo: MV 244x137 tensionato - Pre Ampli: Marantz AV8003- Denon AVC A11SR - Finali: Primare A31.2 - Primare A30.3 MK II - Diffusori: Front B&W CDM 9NT, Central HTM3S, Surround B&W 602, Sub Energy XL 12 - Player: Pio LX71 - Pio BDP 430 - Decoder Sat: MySkyHd, Sky HD - PVR: Crystalio II 3800 - DVDO IScan Duo - Console: XBOX 360 HD-DVD - PS3 - Wii - Power: Pure AV PF40

  4. #19
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    milano
    Messaggi
    223
    tra lavoro e Natale.. ci ho messo un pò ad effettuare "esperimenti" e non sono riuscito a postare prima. Me ne scuso (vista la disponibilità..).

    Alla fine ho trovato una configurazione che ritengo abbastanza valida. Il problema dei macroscatti in VMR9 l'ho risolto settando la latency della vga in powerstrip. La stessa è impostata nella bios a 64 ma winxp all'avvio la risetta a 248. Con powerstrip l'ho impostata fissa a 64 (esco a 50hz) e i macroscatti sono scomparsi con VMR9 anche provando risoluzioni "alte" (1440x1152).

    La configurazione migliore che sono riuscito ad ottenere, con la mia catena hw, è:

    - Catalyst 4.11 con anti-alias temp. 4x e filtro anisotropo 8x nel 3d
    - Powerstrip 3.54 con latency 64 e uscita a 50hz
    - TT 2.05 con VMR9, film mode, NVPP primary, Ffdshow secondary
    - Ffdshow 12102004 con nell'ordine:
    Blur con denoise3D a valori standard
    Sharpen 20
    Resize 1280x720 (mettendo il resize a risoluzioni più alte o prima dello sharpen ottengo un effetto "impastamento" dell'immagine maggiore).

    Con tale configurazione sono abbastanza soddisfatto. Salvo alcuni dettagli:

    - I profili colore (soprattutto il rosso) sono molto esasperati (devo correggerli in TT o con levels). Se non ho letto male in giro trattasi di caratteristica dei Catalyst 4.11 che verrà corretta. Ciò anche impostando il profilo colore Adobe1998.

    - Sui controluce non sono ancora riuscito ad eliminare del tutto un effetto "sdoppiamento" dei contorni

    - Impercettibili (per tutti tranne che per me) microscatti sui panning lenti (indipendentemente dal mixer usato).

    Su quest'ultimo punto ho provato ad installare Reclock 1.5beta4 lasciando i setting di default (no kernel streaming sul quale vedo stai "lavorando").
    Fatto partire TT, luce verde, microscatti scomparsi. Cambio DVD, reclock non parte più e non è più partito. Boh. Per ora sono tornato all'uscita audio standard. Sto leggendo ma è cosa strana...

    Ciao
    VPR: Pana PT-AE3000 - TV: Pana 46-VT20 - Samsung 46-C6500 - Schermo: MV 244x137 tensionato - Pre Ampli: Marantz AV8003- Denon AVC A11SR - Finali: Primare A31.2 - Primare A30.3 MK II - Diffusori: Front B&W CDM 9NT, Central HTM3S, Surround B&W 602, Sub Energy XL 12 - Player: Pio LX71 - Pio BDP 430 - Decoder Sat: MySkyHd, Sky HD - PVR: Crystalio II 3800 - DVDO IScan Duo - Console: XBOX 360 HD-DVD - PS3 - Wii - Power: Pure AV PF40

  5. #20
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787
    Intanto ti devo ringraziare per la segnalazione PS Nexus.
    E' silenzioso e per ora parte sempre ... se parte anche stasera dopo 24 ore di standby mi manca solo la prova di mettere il PC nel congelatore.

    Per il resto vedo che smanetti mica da ridere e per alcuni problemini che hai ... al mondo di perfetto non c'e' niente .

    Per reclock a me' e' sempre funzionato una bellezza , lasciando perdere magari il KS della versione beta.
    Comunque a me' funziona pure quello (Terratec aureon o DMX) , a parte essere obbligato al click nel pannello di controllo terratec.
    Ho idea sia l'ampli che non riconosce il DD senza alcune informazioni.
    Come ti dicevo per ora ho abbandonato il VMR9 per cui uso Overlay.
    Con l'overlay reclock lavora molto bene sul controllo del Vsinc e dopo un breve test ho trovato la posizione barra che mi consente l'assoluta assenza (per la mia sensibilita' ) ai problemi di microscatti.
    Il VMR9 ha un controllo di Vsinc integrato che molte volte fa' a pugni con reclock e come ti dicevo qualche problemino di tearing ogni tanto ce l'ho.

    Che scheda audio hai ?

    Ciao

    Ops immagino usi la realtek onboard ?
    Il KS non mi funziona , ho provato con i driver 3.66.
    Ho visto che sono usciti i nuovi ma non penso risolvano questo problema.

    http://www.realtek.com.tw/downloads/...&Software=True
    Ultima modifica di ciuchino; 13-12-2004 alle 11:31

  6. #21
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    milano
    Messaggi
    223
    eccomi.. giornata durissima.. vabbè..

    esatto.. uso la realtek on-board (per velocizzare la "messa in pista" del sistema). Anche se per Natale volevo provare una scheda audio dedicata. Ho letto con attenzione le tue avventure con la scheda audio. Alla luce di quanto vissuto, alla fine cosa mi consiglieresti?

    Tornando a reclock: so che a te non ha mai dato problemi (e siccome sono convinto che se funziona bene a te si deve trovare l'"inghippo" del perchè ad altri non funziona ) volevo smanettarci un pò sopra.
    Anche perchè al primo (solo al primo!) tentativo mi era andato appunto una bellezza.

    Oggettivamente dovrò riprovare l'abbinamento overlay/reclock. Però non ho capito: ritieni che il fatto della mancata attivazione di reclock possa dipendere dall'abbinamento col VMR9?

    Per i driver realtek anch'io uso i 3.66. Non avevo visto i 3.67 e ti ringrazio della segnalazione. Proverò l'upgrade anche se nutro anch'io qualche dubbio possa dipendere dai driver audio.

    Ma come dicevi, nulla è perfetto e sinceramente ormai non mi stupisco più di nulla.

    Un ultima cosa (e qui emerge la mia inesperienza..):
    cosa intendi per "trovato la posizione barra"?

    Sono dieci minuti che ripasso mentalmente i menu..

    Un saluto.
    VPR: Pana PT-AE3000 - TV: Pana 46-VT20 - Samsung 46-C6500 - Schermo: MV 244x137 tensionato - Pre Ampli: Marantz AV8003- Denon AVC A11SR - Finali: Primare A31.2 - Primare A30.3 MK II - Diffusori: Front B&W CDM 9NT, Central HTM3S, Surround B&W 602, Sub Energy XL 12 - Player: Pio LX71 - Pio BDP 430 - Decoder Sat: MySkyHd, Sky HD - PVR: Crystalio II 3800 - DVDO IScan Duo - Console: XBOX 360 HD-DVD - PS3 - Wii - Power: Pure AV PF40

  7. #22
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787
    Spero che se la cosa interessa a qualcun altro intervenga ... che se no' facciamo un monologo a due.
    Piu' si e' meglio e' o forse stiamo andando fuori tema principale ... gli aspetti.

    Io contiuerei con la realtek onboard per quello che ho provato non va' assolutamente male.
    Qualcuno sostiene che per flussi DD e DTS digitali la scheda audio conta poco.
    Io alcune differenze le sento pero' non voglio farti spendere soldi inutilmente.

    Per reclock ti consiglio di scaricare la release 1.4 , all'interno c'e' un RTF e penso che un nuovo mondo ti si apra .
    Io ho verificato parecchie cose scritte li' dentro gia' con la prerelease K ... tutte confermate per me'.

    Non penso che il fatto che con reclock si incartapecorisca sia colpa del VMR9.
    Uso ogni tanto anchio il VMR9 , sta' migliorando con gli ultimi codec ed a me piace ... pero' al momento ogni tanto salta fuori quel piccolo problemino.

    Per la barra nel documento RTF se ne parla.
    Mi hai fatto venire in mente la prima volta che l'ho usata :

    http://www.avforum.it/showthread.php...k&pagenumber=1

  8. #23
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    milano
    Messaggi
    223
    ..già. E comunque effettivamente è colpa mia che mi sono lasciato trasportare dalle curiosità. Spero che possa essere d'aiuto ed interesse anche per qualche altro novizio.

    Recepito per la scheda audio..

    Ho scaricato la 1.4 e sono proprio "pivello"! Era quella la "barra"..

    Letto anche il thread segnalato:
    stasera non avrò il problema di decidere cosa fare

    Sempre gentilissimo. Grazie mille.

    Ciao
    VPR: Pana PT-AE3000 - TV: Pana 46-VT20 - Samsung 46-C6500 - Schermo: MV 244x137 tensionato - Pre Ampli: Marantz AV8003- Denon AVC A11SR - Finali: Primare A31.2 - Primare A30.3 MK II - Diffusori: Front B&W CDM 9NT, Central HTM3S, Surround B&W 602, Sub Energy XL 12 - Player: Pio LX71 - Pio BDP 430 - Decoder Sat: MySkyHd, Sky HD - PVR: Crystalio II 3800 - DVDO IScan Duo - Console: XBOX 360 HD-DVD - PS3 - Wii - Power: Pure AV PF40

  9. #24
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787
    Guarda che non voglio attaccarti la patologia dei "microscatti" ... se ti ammali come me' di scattite acuta non guarisci piu' .
    Molti vanno tranquillamente senza reclock.

    La cosa strana e' che con HDTV via satellite o rivedendo lo stream registrato non uso reclock.
    Li' non ne ho mai visti (sempre nel limite della mia sensibilita' ) seguendo la regola del refresh multiplo degli fps .

    Bo'
    Ciao

  10. #25
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    milano
    Messaggi
    223
    .. non preoccuparti! Temo di essere già irrimediabilmente ammalato

    Ieri sera sono stato "costretto" a fornire una proiezione ai familiari (MIB II). E non ho potuto sperimentare .

    In compenso su 5 persone sono stato l'unico a notare microscatti ed effetto rainbow. Credo sia un problema di "sapere". Nel senso che una volta capito dove può essere il difetto il nostro occhio/cervello tende a cercarlo e vorrebbe la perfezione. Beata ignoranza .

    Visto che siamo sempre in due.. pongo una curiosità più attinente all'apertura del thread:
    ho notato che a differenza di altri film (Ronin, Gorilla nella nebbia, Gladiatore etc.) "playando" MIB II, TT non ha riconusciuto automaticamente il formato preimpostato. Ovviamente ha preso subito il formato una volta selezionato dal menu contestuale dei formati personalizzati. Da qui ho dedotto (rapidamente e quindi con possibilità d'errore) che ogni DVD differisce in quanto a flag iniziale sul formato. E' corretto o sbaglio ancora qualcosa?

    Stasera comunque devo per forza sperimentare medicine per la mia malattia..

    Ciao.
    VPR: Pana PT-AE3000 - TV: Pana 46-VT20 - Samsung 46-C6500 - Schermo: MV 244x137 tensionato - Pre Ampli: Marantz AV8003- Denon AVC A11SR - Finali: Primare A31.2 - Primare A30.3 MK II - Diffusori: Front B&W CDM 9NT, Central HTM3S, Surround B&W 602, Sub Energy XL 12 - Player: Pio LX71 - Pio BDP 430 - Decoder Sat: MySkyHd, Sky HD - PVR: Crystalio II 3800 - DVDO IScan Duo - Console: XBOX 360 HD-DVD - PS3 - Wii - Power: Pure AV PF40

  11. #26
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787
    Lo svedese e' partito anche ieri sera .

    A me' e' toccato rivedere il concerto di Zucchero ... a gentil richiesta non si dice di no'.
    Puo' darsi che il flag del formato non sia esatto in alcuni DVD.
    Su alcuni si nota il passaggio dal 4:3 del menu al 16:9 quando inizia il film.
    Comunque non ci faccio molto caso ed al limite lo imposto da telecomando.
    Se mi ricapita quel film ci faccio caso.

    E' da poco arrivato un VPR DLP ad un amico li' o in DVI o in VGA devi andare a 60HZ , altri refresh sono da evitare fa' cose strane.
    Noto da malato cronico una certa artificialita' nei panning a 60HZ con materiale PAL , non microscatti.
    Comunque e' un bel vedere e reclock li' penso sia inutile.
    Fortunatamente il rainbow non mi disturba piu' di tanto.

    Gli esperimenti a tempo perso ... godiamoci un po' di film

    Ciao

  12. #27
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    milano
    Messaggi
    223

    Onorato e lieto di aver potuto suggerire lo svedese. Spero per entrambi che, data la provenienza, non soffra il caldo!

    Confermo anch'io passaggio da 4:3 su alcuni menu, a 16:9 ad inizio film.
    Era una curiosità. Ed oggettivamente è l'ultimissimo dei problemi quello di selezionare il formato sui preimpostati.

    Sul mio VPR i 60hz sono off-limits per vincoli di mappatura 1:1. Ti confermo però che su Nec HT1100 dove è possibile impostare i 60Hz, i panning su materiale PAL sono "artificiosi". E non credo si debba essere poi così malati per vederlo (o si? ).

    Nemmeno a me disturba. E' solo che quando faccio vedere il sistema a qualcuno mi si attivano tutti i sensori

    Vero. Godersi i film è l'obiettivo primario. Ma il virus del sapere è duro da debellare..

    Ciao.
    VPR: Pana PT-AE3000 - TV: Pana 46-VT20 - Samsung 46-C6500 - Schermo: MV 244x137 tensionato - Pre Ampli: Marantz AV8003- Denon AVC A11SR - Finali: Primare A31.2 - Primare A30.3 MK II - Diffusori: Front B&W CDM 9NT, Central HTM3S, Surround B&W 602, Sub Energy XL 12 - Player: Pio LX71 - Pio BDP 430 - Decoder Sat: MySkyHd, Sky HD - PVR: Crystalio II 3800 - DVDO IScan Duo - Console: XBOX 360 HD-DVD - PS3 - Wii - Power: Pure AV PF40


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •