|
|
Risultati da 1 a 15 di 24
Discussione: mappare 1:1
-
07-12-2004, 13:31 #1
Member
- Data registrazione
- Oct 2004
- Località
- padova
- Messaggi
- 38
mappare 1:1
Per favore qualcuno mi spiega in modo molto semplice (passo-passo) come fare per mappare 1:1 il pc con il videoproiettore?
Grazie
Franci
-
07-12-2004, 15:44 #2
Guest
- Data registrazione
- Feb 2004
- Messaggi
- 1.969
Re: mappare 1:1
franci ha scritto:
Per favore qualcuno mi spiega in modo molto semplice (passo-passo) come fare per mappare 1:1 il pc con il videoproiettore?
Grazie
Franci
Poi,prendi un bel notepad,riempilo di lettere a cao e controlla da molto vicino che ogni punto delle lettere corrisponda ad un punto del proiettore e quindi senza sbavature/sbordature o altro (naturalmente non devono essere attivi effetti tipo Clear Type o altre cavolte di XP)
In caso di piccoli disallineamenti puoi provare a variare fase e tracking sul menù del proiettore.
Se non ci riesci o se la risoluzione del proiettore non è presente nelle risoluzioni standard di windows,ti serve il programma Powerstrip col quale puoi prendere risoluzioni non comuni e fare una serie di aggiustamenti per raggiungere l'1:1
-
08-12-2004, 09:38 #3
Member
- Data registrazione
- Oct 2004
- Località
- padova
- Messaggi
- 38
Grazie per la rapidissima risposta.
Il vpr è un Panasonic 700 appena comprato, per il momento ho solo un cavo s-video con il quale lo collego ad un pc pentium IV 2400 che ha una scheda video Matrox 400 dual head. Ho installato power strip ed ho provato a impostare la stessa risoluzione del vpr, ma non vedo differenza con l'impostazione precedente del monitor, che è di 1024 X (non mi ricordo l'altra misura, ma è quella solita). Quindi non riesco a capire se sono in mappatura 1:1 tra i due. Ho provato pure a settare 1900....quella per l'HD per vedere alcuni spezzoni di video che ho scaricato dalla rete, ma anche in questo caso non noto differenza. C'è la possibilità di verificare il cambio di risoluzione, e la effetiva 1:1, magari nel menù del vpr?
Tra l'altro sullo schermo mi compaiono sempre due bande grige sopra e sotto l'immagine, sia che proietti 16:9 che con altre dimensioni (4:3, zoom 1, zoom 2 etc). E anche con qualunque risoluzione io imposti.
Ciao e grazie
Franci
-
08-12-2004, 13:54 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2004
- Messaggi
- 247
Beh ... se ti colleghi con un cavo S-Video non puoi pretendere la luna. Per quanto possa essere "elevata" la qualità di un SVideo per vedere decentemente l'immagine di un pc lo devi collegare con il suo cavo VGA, DVI oppure Component (Per collegare in component il tuo pc deve supportare tale tipo di uscita)
Non conosco il tuo proiettore quindi non ho idea di quale sia la ris. nativa dei suoi pannelli.
Ovviamente in 1:1 la ris di uscita del pc deve essere esattamente quella della matrice del vpr come ti hanno già detto.
-
09-12-2004, 10:28 #5
Guest
- Data registrazione
- Feb 2004
- Messaggi
- 1.969
franci ha scritto:
Grazie per la rapidissima risposta.
Il vpr è un Panasonic 700 appena comprato, per il momento ho solo un cavo s-video con il quale lo collego ad un pc pentium IV 2400 che ha una scheda video Matrox 400 dual head. Ho installato power strip ed ho provato a impostare la stessa risoluzione del vpr, ma non vedo differenza con l'impostazione precedente del monitor, che è di 1024 X (non mi ricordo l'altra misura, ma è quella solita).
Quindi non riesco a capire se sono in mappatura 1:1 tra i due. Ho provato pure a settare 1900....quella per l'HD per vedere alcuni spezzoni di video che ho scaricato dalla rete, ma anche in questo caso non noto differenza. C'è la possibilità di verificare il cambio di risoluzione, e la effetiva 1:1, magari nel menù del vpr?
Tra l'altro sullo schermo mi compaiono sempre due bande grige sopra e sotto l'immagine, sia che proietti 16:9 che con altre dimensioni (4:3, zoom 1, zoom 2 etc). E anche con qualunque risoluzione io imposti.
Ciao e grazie
Franci
-
09-12-2004, 10:35 #6
collega immediatamente in VGA!!!!!
NOn puoi assolutamente prendere un htpc, un ptae700 e poi fare funzionare il tutto con s video...
Ti giuro, cosa più blasfema non potevi farla!!!
Ci credo che vedi sempre uguale...
peggio connessione non potevi farla...
l's video sulle schede grafiche è sempre opzione peregrina e di servizio a bassissima qualità....
UN cavo vga per quanto ti possa costare (magari usi l' s video perchè ti ci vogliono 10 m di cavo: peggio mi sento!!) ti farà capire perchè e come hai speso bene i tuoi soldi.....
Nella tua identica situazione, io non accenderei proprio nulla sino all'arrivo della dvi o della vga!!!!
Lascia stare prove: un motore di una porsche dentro un vano di una 500 non ci entra proprio....!!!!!!!!!!!!!
quando avrai il tuo bel cavo vga o dvi, appena passerai dall'xga classico(1024x768) all'sxga(1280x720) che è la risoluzione nativa del tuo splendido proiettore, vedrai che significa mappare 1:1.
Il passo successivo sarà poi quello di passare il settaggio tramite powerstrip da 60 hz di refresh a 50 hz: lì dovrai lavorare di fino...
poi si andrà sull'ffdshow, eppoi......
...walk on
sasadf
p.s.:non te la prendere, però vorrei sapere come è possibile che si facciano ancora certe fesserie!!!!RealSasaDF Theater 2 is back online
-
09-12-2004, 10:51 #7
-
09-12-2004, 11:03 #8jupiterinmind ha scritto:
Sasà, guarda che cosi lo spaventi
fino a quando qualcuno, incazzandosi, non glielo ha fatto notare....
walk on
sasadfRealSasaDF Theater 2 is back online
-
09-12-2004, 14:27 #9sasadf ha scritto:
collega immediatamente in VGA!!!!!
DVI vorrai dire...
-
09-12-2004, 16:59 #10manhmut ha scritto:
DVI vorrai dire...
poi ovviamente visto che i panny 700 hanno anche la DVI, meglio quella da te indicata!!(invidia da parte di epson 20tw-ista)
walk on
sasadfRealSasaDF Theater 2 is back online
-
10-12-2004, 21:39 #11
Member
- Data registrazione
- Oct 2004
- Località
- padova
- Messaggi
- 38
va bene, va bene
Ho ordinato il cavo DVI-HDMI. Grazie per le cortesi risposte.
. Scherzo........grazie davvero. pensavo che un S-video bastasse.....
Franci
-
10-12-2004, 22:29 #12
Mi è arrivato oggi il Panny 700, l'ho collegato all'htpc attraverso un cavo HDMI ma la risoluzione della scheda video mi si blocca a 640x480 e non c'è verso per variarla!!
Ho provato ad avviare l'HTPC con un monitor per computer per poi staccarlo dopo avere variato la risoluzione a 1024x768, ho attaccato il Panny (sempre con l'HTPC acceso) e in questo caso l'ha agganciata ma non mi sembra il procedimento giusto. Oltretutto neanche con questo sistema riesco a fargli agganciare il 1280x768! Il vpr non aggancia questa risoluzione.
Ma voi a che risoluzione lo fate andare?
Non avete nessun problema?
-
11-12-2004, 13:02 #13kikka ha scritto:
Mi è arrivato oggi il Panny 700, l'ho collegato all'htpc attraverso un cavo HDMI ma la risoluzione della scheda video mi si blocca a 640x480 e non c'è verso per variarla!!
Ho provato ad avviare l'HTPC con un monitor per computer per poi staccarlo dopo avere variato la risoluzione a 1024x768, ho attaccato il Panny (sempre con l'HTPC acceso) e in questo caso l'ha agganciata ma non mi sembra il procedimento giusto. Oltretutto neanche con questo sistema riesco a fargli agganciare il 1280x768! Il vpr non aggancia questa risoluzione.
Ma voi a che risoluzione lo fate andare?
Non avete nessun problema?
se non è chiaro proviamo + tardi a farlo passo passo...
walk on
sasadfRealSasaDF Theater 2 is back online
-
11-12-2004, 21:10 #14
Niente da fare, la risoluzione non ha intenzione di muoversi.
Il cursore da spostare verso destra nelle impostazioni del monitor non si sposta da dov'è.
Ho provato con Powerstrip e niente. Ho paura che sia colpa del cavo.
Ho provato con un cavo vga e la risoluzione riesco a variarla.
Non sara' che è troppo lungo? (12 metri)
Vorrei provare con un'altro cavo ma non è cosi' facile (ed economico) da reperire.....
Per adesso mi vedo i dvd con un normale player in component.
Ma non è per essere usato cosi' che l'ho acquistato!
Ho già vari dvd in WMVHD che scalpitano!!
-
12-12-2004, 02:27 #15
Member
- Data registrazione
- Dec 2004
- Messaggi
- 52
Allora stesso problema che ho avuto io un paio di ore fa.
Risolto cosi. Vai su power strip, è inutile che cambi risoluzione tanto non te lo fa.
Clicca col tasto destro sull'iconcina in basso, poi vai su opzioni e poi su preferenze.
Di seguito su Setup Rapido; su "monitor connesso" clicca su Cambia e poi vai su Crea.
Da qui creerai una nuova impostazione video, accanto a "salva su dicso", c'è un icona "ricalcola parametri", automaticamente lui riconosce il panny, ti dice la risoluzione max supportata, ecc... a questo punto vai su salva su disco e salva un file .inf.
Vai su "gestione periferiche" e sulla voce "schermi", fai aggiorna driver e dagli il collegamento a questo file .inf che hai appena creato.
Dopodichè dovrebbe funzionare il tutto... se non ricordo male è quello che ho fatto io.
Ciao. Scusa se è un pò confusionario, se hai domande..