Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 28 di 28
  1. #16
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    10

    Maxi ha scritto:
    Le registrazioni avvengono in un formato proprietario, o meglio si tratta del WMV con dei tag in più che contengono informazioni sulla registrazione e niente più. In giro si trovano gia svariati programmi per convertire velocemente in mpg. Comunque la tua registrazione (in formato proprietario) la puoi passare a chiunque abbia almeno Media Player 10.

    Il fatto poi dell'hardvare certificato... beh, questo era vero con la versione 2004 commercializzata solo in pochi paesi. La 2005 ha una diffusione mondiale e le periferiche stanno nascendo come funghi. Io ho acquistato per una trentina di sterline una scheda DVB-T su eBay assolutamente compatibile con MCE, tutta la linea Hauppauge è compatibile, nVidia e Ati hanno tutti i loro prodotti e driver certificati.. sembra che pure alcune Pinnacle (non certificate) ci girino su... che volete di più?

    Io sono assolutamente convinto della bontà del sistema MCE perché con poco più di 100€ (se uno vuole essere in regola) può realizzare un sistema completo utilizzando il pc che gia ha. La qualità generale è notevole, la facilità d'uso è a prova di "casalinga di Voghera".
    Giusto per curiosità, qualche giorno fa ho assemblato un pc per mio figlio (3 anni e mezzo) perchè iniziava a "razzolare" troppo sul mio. Ho utilizzato un po' di pezzi che avevo in uno scatolone e come s.o. ho installato MCE2005. Funziona perfettamente!!! Che c'è di strano? La base è una vecchia mobo Asus con slot 1, il processore è un glorioso PIII 500 montato su una scheda adattatrice, ci sono 192 Mb di ram e un hd da 6 Gb. La scheda video è una Radeon 9200SE. Funziona tutto alla perfezione (solo un po' lento al'avvio). Quando arriva la mia DTT passo a lui la PVR150 e gli comprerò pure un telecomando.

    Quindi, a meno di non dover per forza visionare DVD-HD, tutta questa potenza hardware non serve, e quasi tutti i pc sono in grado di diventare degli ottimi HTPC.

    Detto questo, sono anche d'accordo con chi si diverte a smanettare, configurare programmi e telecomandi, provare codec, filtri e driver modificati... per molto tempo l'ho fatto anche io e la ricerca del "pelo nell'uovo" è spesso appassionante e porta a risultati sorprendenti (nel bene e nel male). Però... vuoi mettere la comodità di un sistema che una volta finita l'installazione del s.o. è gia pronto e funzionante al 100%?

    La quida segnalata è fatta molto bene e, da Shuttle-dipendente sono contento che abbiano utilizzato proprio questa piattaforma.
    Ciao ragazzi, inanzitutto ringrazio tutti per i complimenti ebbene si sono io l'autore della guida in questione.

    Permettimi una precisazione Maxi: il DVR-MS non è esattamente un WMV con dei tag. All'interno della guida se leggi bene ho inserito una piccola spiegazione. In poche parole è un MPEG2 modificato. WMV infatti è più simile all'mpeg4. Apro una piccola parentesi su questa cosa: un filmato di 2 ore l'ho convertito in WMV per poterlo leggere sul mio pocketpc devo dire che la qualità era più alta di un divx.

    Sono d'accordo con te invece quando dici che ci sono già programmi per convertirli. Tra l'altro c'è anche un programma, di cui non mi viene in mente il nome (appena lo trovo vi dico) che permette di effettuare tagli e di masterizzare direttamente su DVD.

    Per la questione dell'hardware certificato, intendevo dire nello specifico che se non hai una scheda tv/dtt o sat (quando sarà possibile) certificate, la parte tv di media center non va. Quindi una pinnacle da 30 euro non andrà.

    Per quanto riguada shuttle... beh a mio avviso sono i prodotti migliori in ambito SFF.

    Se avete altre domande chiedetemi pure

    Ciao
    Luca

    Hardware Vault - www.hw-vault.com

  2. #17
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746
    Lukas ha scritto:
    Ciao ragazzi, inanzitutto ringrazio tutti per i complimenti ebbene si sono io l'autore della guida in questione.

    Permettimi una precisazione Maxi: il DVR-MS non è esattamente un WMV con dei tag. All'interno della guida se leggi bene ho inserito una piccola spiegazione. In poche parole è un MPEG2 modificato. WMV infatti è più simile all'mpeg4. Apro una piccola parentesi su questa cosa: un filmato di 2 ore l'ho convertito in WMV per poterlo leggere sul mio pocketpc devo dire che la qualità era più alta di un divx.

    Sono d'accordo con te invece quando dici che ci sono già programmi per convertirli. Tra l'altro c'è anche un programma, di cui non mi viene in mente il nome (appena lo trovo vi dico) che permette di effettuare tagli e di masterizzare direttamente su DVD.

    Per la questione dell'hardware certificato, intendevo dire nello specifico che se non hai una scheda tv/dtt o sat (quando sarà possibile) certificate, la parte tv di media center non va. Quindi una pinnacle da 30 euro non andrà.

    Per quanto riguada shuttle... beh a mio avviso sono i prodotti migliori in ambito SFF.

    Se avete altre domande chiedetemi pure

    Ciao
    Luca

    Hardware Vault - www.hw-vault.com
    Ciao, intanto ti rinnovo i complimenti, visto che sei intervenuto di persona

    Inoltre, sai dirci qualcosa su questa famigerata flag di protezione?potrebbe essere introdotta realmente dai broadcaster?

    P.S. Come prospettato da Maxi, credo comunque che qualche "sviuluppatore indipendente" troverà il modo di superare questa spiacevole limitazione (se non è già stato fatto)


    Grazie

  3. #18
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    somewhere in the Solar System
    Messaggi
    1.344
    Lukas ha scritto:
    Ciao ragazzi, inanzitutto ringrazio tutti per i complimenti ebbene si sono io l'autore della guida in questione.
    ciao Lukas, rinnovo i complimenti per l'articolo, mi sai dire perchè non mi funziona il download del PDF? Vorrei aggiungere la tua guida alla mia collezione di "articoli interessanti" ...

    grasssssie

    byezz

    p.s. Perdonami la battutaccia, ma .... saluti a Spielberg

  4. #19
    Data registrazione
    Aug 2004
    Messaggi
    151
    Una domanda forse stupida. Ho un MCE con un ahauppauge pvr250 con ingresso videocomposito. Come faccio a visualizzare in mce la sorgente collegata al composito? Non ho trovato l'opzione.......

  5. #20
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    10
    erick81 ha scritto:
    Ciao, intanto ti rinnovo i complimenti, visto che sei intervenuto di persona

    Inoltre, sai dirci qualcosa su questa famigerata flag di protezione?potrebbe essere introdotta realmente dai broadcaster?

    P.S. Come prospettato da Maxi, credo comunque che qualche "sviuluppatore indipendente" troverà il modo di superare questa spiacevole limitazione (se non è già stato fatto)


    Grazie
    Ciao, beh potrebbe essere introdotta dai broadcasters ad esempio per i canali sat o dtt. Ovviamente non ha nessun senso per canali free (mediaset, rai, ecc... o i canali FTA)

    Ciao
    Luca

  6. #21
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    10
    andreagale ha scritto:
    Una domanda forse stupida. Ho un MCE con un ahauppauge pvr250 con ingresso videocomposito. Come faccio a visualizzare in mce la sorgente collegata al composito? Non ho trovato l'opzione.......
    Ciao mi informo e poi ti dico

  7. #22
    andreagale ha scritto:
    Una domanda forse stupida. Ho un MCE con un ahauppauge pvr250 con ingresso videocomposito. Come faccio a visualizzare in mce la sorgente collegata al composito? Non ho trovato l'opzione.......
    Questa è una cosa che interessa pure a me...
    Io ho fatto alcune prove, ho fatto cercare a MCE una sorgente esterna, in fase di configurazione lui la riconosce (io ho messo una telecamera di sorveglianza) e nella preview di test vedo il segnale esterno. Però a conficurazione ultimata l'unica cosa che riesco a vedere sono i canali del tuner interno.

  8. #23
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    Catania
    Messaggi
    307
    Da tutta la documentazione reperibile in rete sembrerebbe che per avere sia il sintonizzatore TV che la possibilità di vedere cio' che c'e' attaccato all' ingresso AV (SAT attraverso un SetTop Box, ecc...) bisogna acquistare due tuner.
    Altrimenti ogni volta che bisogna passare dal tuner interno all' ingresso AV bisogna rifare la configurazione TV.

    Ronf

  9. #24
    Data registrazione
    Aug 2004
    Messaggi
    151
    Se così fosse è proprio una bella vaccata!

  10. #25
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    10
    ronf ha scritto:
    Da tutta la documentazione reperibile in rete sembrerebbe che per avere sia il sintonizzatore TV che la possibilità di vedere cio' che c'e' attaccato all' ingresso AV (SAT attraverso un SetTop Box, ecc...) bisogna acquistare due tuner.
    Altrimenti ogni volta che bisogna passare dal tuner interno all' ingresso AV bisogna rifare la configurazione TV.

    Ronf
    Ciao,
    ho letto qualche discussione su xpmce e thegreenbutton.com
    Vedo di informarmi. Purtroppo in italia è ancora tutto da scoprire non c'è molta gente noi per contribuire abbiamo aperto un forum in italiano sulla falsa riga dei siti sopra citati e me ne sto occupando. Magari col vostro aiuto si potrebbe preparare una bella Faq che ne dite?
    Adesso mi informo per la questione della sorgente esterna. A breve proporrò anche il test su una configurazione doppio tuner (2 pvr 150mce). Tra l'altro da Hauppauge mi hanno detto che a breve sarà disponibile la PVR500MCE che integra due sintotv su una sola scheda.

    Lukas

  11. #26
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    10
    Trovato! Ecco qui il link originale.
    Praticamente dice di andare nella configurazione manuale e da lì selezionare le uscite. Vorrei fare poi una piccola precisazione quando parlo dei set top box da collegare. L'esempio che ho fatto, riportato anche sulla guida rapida di mce vale, per adesso, solo per paesi che hanno set top box digitali. In pratica si collega l'uscita cable out, out to tv o output (di solito hanno questi nomi) all'ingresso della scheda tv. Dovrebbe funzionare lo stesso anche usando l'ingresso video cmq

  12. #27
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    10

    Forum Media Center

    Ciao ragazzi,
    volevo segnalarvi che abbiamo aperto il primo forum italiano dedicato a media center.
    Potete raggiungerlo qui

    Accorrete numerosi! L'idea è quella di costituire una community italiana su media center come hanno fatto i ragazzi di xpmce.com e thegreenbutton.com

  13. #28
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746

    Re: Forum Media Center


    Lukas ha scritto:
    Ciao ragazzi,
    volevo segnalarvi che abbiamo aperto il primo forum italiano dedicato a media center.
    Potete raggiungerlo qui

    Accorrete numerosi! L'idea è quella di costituire una community italiana su media center come hanno fatto i ragazzi di xpmce.com e thegreenbutton.com
    Grazie della notizia


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •