Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196

    Windows 8 e HTPC: si puo' fare!


    Per chi e' tentato dall'offerta Microsoft (30 euro, mai visto Windows cosi' economico) racconto la mia esperienza sull' HTPC (con hardware vecchiotto, Core duo 6420, 2 GB di ram, Ati 5750, motherboard Asus P5B e Windows 7) aggiornato due giorni fa: tralasciando le valutazioni sulla nuova interfaccia "senza pulsante start" (che peraltro a me piace parecchio) dato che per il nostro uso e' di poco interesse sono rimasto sorpreso che tutto funzionasse al primo colpo, sia le schede DTT e SAT (Technotrend S2-3200 e Cinergy DT2400i) e l'Arcam Rdac sia i vari software, DVBviewer 4.96, Total Media Theatre 5, VMWare Player (per Ubuntu 12.04 virtuale per oscam), MPC-HC, Jriver Media Center 17 (quest'ultimo in realta' ha richiesto la reinstallazione ma in 30 secondi tutto ok) e con i catalyst 12.10 tutto ok per i 24P e per la gestione audio HDMI anche in HD.
    Il sistema operativo e' anche leggermente (ma sensibimente) piu' veloce ma non permette alcun vantaggio a livello audio e video su Windows 7 (mantenuto l'EVR e tutto il resto) e non presenta il Media Center integrato (anch'esso invariato a parte la non compatibilita' con i DVD) che e' diventato un app a pagamento (anche se per ora si puo' richiedere gratis).

    Quindi chi viene da Windows 7 e vuole upgradare molto probabilmente non trovera' ostacoli (con Vista e XP le cose possono andare diversamente) ma nemmeno vantaggi (per ora, in futuro le cose potranno cambiare).

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2003
    Messaggi
    1.525
    Certo che ami il rischio.. io per ora rimango su win 7....

    mad's Studio Room 2.0 .: Speaker Spendor SA300 Turntable Technics SL1210 mkII Liquid Audio Player cmp2 w/Emu 1212m :.
    mad's Home Theater 5.1 .: TV Sony KDF50 PreAV Marantz AV7005 Ampli LR Yamaha P3500S Ampli CC/SL/SR Linn 4100 FrontLR DIY Seas & dYnaudio Center Chario Phoenix SurrLR Chario Lynx Sub BK XXLS400-DF Multimedia & Sat madHTPC Fun & Games Xbox 360 :.

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Era un rischio limitato, il computer che uso come HTPC fa solo quello quindi il numero di programmi installati e' minimo e tutti i file di musica liquida sono su HD esterni.
    Considera poi che Windows 8 prima di partire verifica e ti dice cio' che funzionera' e cio' che non funzionera' e nel mio caso tutto era indicato come OK.

    In effetti per ora il gioco non vale la candela ma visto che la promozione scadra' il 31 gennaio e che se usciranno miglioramenti utili ai nostri fini probabilmente essi saranno per il nuovo sistema operativo ho preferito portarmi avanti.

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    204
    Ho aggiornato anch'io il mio Asus S1 a windows 8...nessun problema

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Barga (LU)
    Messaggi
    236
    anche io ho aggiornato e funziona tutto benissimo.
    TV: SONY KD-55SD8505 SoundBase: Sony HT-XT3 PRE: Audio Analogue Bellini FINALE: Audio Analogue Donizzetti cento Giradischi: Rega Planar 3/Elys 2/TT-PSU Lettore Ottico: Oppo 203 tubes mte Music Player: Mini pc beelink con jriver/audirvana/foobar DAC: M2tech young III Casse: Totem Acoustic Forest

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    31
    Allora forse procederò anche io con l'aggiornamento!

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    50

    ho provato anche io a mettere windows 8 sul mediacenter e devo dire che sono rimasto davvero contento.. win8 si presta molto di piu per questo uso rispetto a windows7 sia per l'interfaccia "metro" sia per la tastiera virtuale touch che è molto piu reattiva di quella solita..

    PS. per chi usa windows 8 e ha un tablet android o ipad vi consiglio splashtop2 in pratica gestite windows 8 con le gesture touch.. è davvero comodo.. sembra di avere uno schermo touch da 55" e il bello è che è fluidissimo.. per capirci vedete il video qui: http://www.mrcnetwork.it/socialnews/...ndroid-o-ipad/

    all'inizio pensavo fosse il solito controllo remoto che va a scatti.. invece è reattivo..quello che fate sul tablet corrisponde esattamente sulla tv, è come avere un tablet windows 8 collegato in wifi alla tv..


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •