|
|
Risultati da 1 a 5 di 5
Discussione: Quale Notebook per elaborazioni videoi hd?
-
06-10-2012, 10:13 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 412
Quale Notebook per elaborazioni video hd?
Il mio sony vaio mi ha abbandonato e sono alla ricerca di un nuovo notebook.
La mia passione è quella di fare filmini amatoriali in alta definizione ed una volta scaricati sul notebook verranno gestiti con software tipo pinnacle o altri. Inoltre lo stesso notebook (collegato con dac esterno) verrà sfruttato per ascoltare musica liquida.
Sono consapevole che bisogna prendere un notebook abbastanza performante per non incappare in blocchi e tempi di elaborazione lunghissimi.
Quale notebook potete consigliarmi e con quali caratteristiche?
GrazieUltima modifica di tury65; 06-10-2012 alle 12:09
Pre analogico e DRC: ADA TRINNOV TEQ-8 - Monofonici: n° 3 PLASMAPAN SDA- Stereofonico: n°1 PLASMAPAN SDA- Lettore blu ray: YAMAHA BD-S1900 - Videoprocessore: RADIANCE 2041 - Condizionatori di rete: n° 2 PLASMAPAN L.E.PRO - Cavi di segnale e di potenza: HARMONIC TECHNOLOGY magic link one e two, precision link, single crystal copper pro-9 e pro-11- VPR: SHARP XV-Z21000 - Cavo video: DTROVISION PURELINK CAVO OTTICO HDMI-HDMI HDC - Telo: ADEO tensionato 16/9 2.35 m. base - Casse: AUDIO PHYSIC AVANTI 5, REFERENCE CENTER E SCORPIO - Sub: MACH5 AUDIO IXL 18" sosp. pneum. DIY - Musica Liquida e non: AQVOX USB 2 D/A+Sony Vaio
-
06-10-2012, 16:54 #2
senza scendere nello specifico, minimo un dual core Intel i5, preferibilmente un i5 quad core, il top sarebbe un i7, la potenza elaborativa sta' nella CPU
.. ciao .. .. .. ..GENTILMENTE NON RICHIEDETEMI IN PM CONSIGLI A CUI LA GUIDA SULL'HW FORNISCE GIA' LE RISPOSTE..
GRAZIEPer saperne di piu' sui proiettori CRT, in italiano!
HTPC, la guida per l'Hardware Automatizziamo l'acquisizione e riversamento su DVD da un VHS sul PC
-
07-10-2012, 08:19 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 412
Grazie per la risposta! Ma esistono notebook con Intel i7 quad core?
Pre analogico e DRC: ADA TRINNOV TEQ-8 - Monofonici: n° 3 PLASMAPAN SDA- Stereofonico: n°1 PLASMAPAN SDA- Lettore blu ray: YAMAHA BD-S1900 - Videoprocessore: RADIANCE 2041 - Condizionatori di rete: n° 2 PLASMAPAN L.E.PRO - Cavi di segnale e di potenza: HARMONIC TECHNOLOGY magic link one e two, precision link, single crystal copper pro-9 e pro-11- VPR: SHARP XV-Z21000 - Cavo video: DTROVISION PURELINK CAVO OTTICO HDMI-HDMI HDC - Telo: ADEO tensionato 16/9 2.35 m. base - Casse: AUDIO PHYSIC AVANTI 5, REFERENCE CENTER E SCORPIO - Sub: MACH5 AUDIO IXL 18" sosp. pneum. DIY - Musica Liquida e non: AQVOX USB 2 D/A+Sony Vaio
-
07-10-2012, 16:16 #4.. ciao .. .. .. ..GENTILMENTE NON RICHIEDETEMI IN PM CONSIGLI A CUI LA GUIDA SULL'HW FORNISCE GIA' LE RISPOSTE..
GRAZIEPer saperne di piu' sui proiettori CRT, in italiano!
HTPC, la guida per l'Hardware Automatizziamo l'acquisizione e riversamento su DVD da un VHS sul PC
-
01-11-2012, 08:50 #5
Member
- Data registrazione
- Jan 2011
- Messaggi
- 33
se non hai problemi di budget puoi buttarti su un Asus n56vz, finora è uno dei portatili piu potenti che ho visto, sia come processore che come scheda video