Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2005
    Messaggi
    358

    Sostituire scheda madre cpu e ram senza formattazione


    Stavo valutando di cambiare scheda madre cpu e ram, ma mantenendo tutto il resto compreso HD con il sistema operatvo, senza quindi nessuna formattazione. Sarebbe possibile oppure devo per forza formattare?

  2. #2
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Solitamente non e' necessario, io ho sostituito 3 schede madri complete con CPU mantenendo lo stesso sistema operativo e lo stesso HD, l'unico intervento che dovetti fare fu nel passaggio single core - dual core quando fui costretto ad aggiornare Windows XP per utilizzare correttamente i due core ma non credo sia il tuo caso...

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2005
    Messaggi
    358
    Grazie per la pronta risposta. No non dovrebbe essere il mio caso, comunque il pc si è avviato correttamente e solamente dopo ha richiesto l'aggiornamento?

  4. #4
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    No, non l'ha mai chiesto, l'ho aggiornato io manualmente ma era un caso particolare, XP nacque per i processori single core e solo successivamente dovette essere aggiornato per i dual core, ovvio che di base non notasse differenze.
    Con Windows 7 non ci sono stati problemi di alcun tipo e nemmeno con Linux Ubuntu dal 10.4 al 12.4 su quattro PC diversi.
    Ovviamente si da' per scontato che monti il tutto correttamente, resetti qualunque impostazione personalizzata del bios ed eventuali overclock prima del primo boot, poi smanetta come vuoi

  5. #5
    Data registrazione
    Jun 2005
    Messaggi
    358
    OK tutto chiaro

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    33
    io ebbi problemi al cambio di scheda madre con windows xp (schermata blu). Windows 7 se ne sbatte di tutto, si riconfigura e va che è una bellezza!

  7. #7
    Data registrazione
    Jun 2005
    Messaggi
    358
    Perfetto è quello che volevo sapere.

  8. #8
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    33

    se il chipset della scheda madre è lo stesso la formattazione non è rischiesta il pc parte senza problemi anche con xp...andranno aggiornati solo i driver delle periferiche


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •