Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 12 di 12
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    425

    Collegamento PC/VPR ad aplificatore hk 460 via hdmi. funziona solo a 24hz.


    Ciao a tutti, da quando ho iniziato a farmi 'lom titer' sono sempre qui a fare domande.

    ieri e' arrivato l'avr hk460, la scena del delitto e' la seguente:

    -pc con scheda ati
    -benq 2420t 120hz
    -vpr HC4000
    -hk 460
    -3 cavi hdmi da 1, 3 e 10m, non high speed.

    -la connessione pc-vpr funziona benissimo con qualsiasi cavo.
    -la connessione pc-monitor (la uso in dvid a 120hz) funziona anche in hdmi, ovviamente senza i 120hz dato che i cavi non sono high speed
    -se collego il pc-monitor in dvid, pc-ampli in hdmi e vpr-ampli vedo per un secondo la proiezione della schermata di windows piena di disturbi, riesco pero' a visualizzare lo schermo secondario nelle impostazioni del pc, come hc4000 se "salto l'hdmi dall'ampli" oppure come hk460 se faccio passare attraverso l'ampli. l'unico modo per far funzionare il tutto e' impostare lo schermo secondario da windows a 24hz. a me serve a 60.

    spero di essermi spiegato e spero ancora di piu' che qualcuno di voi mi aiuti a trovare una soluzione dato che altrimenti sono nella cacchina.

    grazie a tutti, conto su di voi.

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    425
    speravo di trovare qualche risposta del tipo: "tranquillo e' solo un impostazione, devi regolare il..." e invece zero commenti.

    non ci credo che non sia mai capitato a nessun altro!


    grazie a tutti.

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    425
    alla fine smanettando alla grande sono riuscito ad ottenere questo compromesso:



    in pratica ora e' a 1080i a 50 hz con l'hdmi che passa dal hk. ora almeno non si vede a scatti, pero' non capisco perche' non vada a 1080p a 60hz, come credo che debba andare. potrebbero essere i cavi hdmi secondo voi?

    grazie a tutti.

  4. #4
    Data registrazione
    Jul 2007
    Messaggi
    104
    Ho un problema simile. Con collegamento diretto sorgente-vpr nessun problema. Se invece faccio passare tutto pur l'ampli (Marantz Sr4003 il mio) ho dei disturbi in forma di puntini bianchi nell'immagine, solo a 24hz non ho problemi. La situazione migliora entrando. El menu nascosto dell'HC4000 e settando la lunghezza del cavo maggiore. Io però non ho risolto del tutto e al momento ho risolto con uno splitter esterno hdmi, per l'audio entro nell'applicazione in ottico, anche se non è il massimo dalla vita.
    Il mio cavo hdmi è un bluejeanscable di 10mt, e vista la qualità non credo sia un problema di cavo. Pensavo fosse un problema del sintoamplificatore, ma visto che tu ne hai uno diverso ma hai lo stesso problema, lo escluderei. A sto punto credo che il problema sia il vpr: evidentemente questo hc4000 è molto sensibile alla potenza del segnale video. Non saprei a cos'altro pensare!
    VPR: Mitsubishi HC4000 Telo: 110' autocostruito a cornice rigida Ricevitore A/V: Marantz SR4003 Frontali: Klipsch RF-10 Centrale: Klipsch RC-10 Surround: Klipsch RB-51 Subwoofer: Velodyne VX-10 II Console: Xbox360 Blu-Ray: PS3 Multimedia: HTPC

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    425
    azz dici che quindi il problema e' nel vpr. domani allora provo di nuovo a collegare il monitor del pc all'ampli. dato che non ho intenzione di comprare uno switch hdmi le uniche due soluzioni sono:

    -collegare diretto il vpr al pc e appunto l'audio da ottico, che al momento andrebbe anche bene, pero' escluderebbe qualsiasi mediaplayer dato che poi dovrei ogni volta switchare tra pc e mediaplayer

    -tenerlo a 1080i a 50hz, non so quanto sia la perdita' di qualita' rispetto al 1080p, e mi roderebbe anche non avere quei 10hz che nei giochi fanno comodo.



    ps. anche a te appena acceso l'hc4000 fa una specie di sibilo che va poi sparendo nel giro di un 20 secondi?


    grazie

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    425
    aggiungo anche un'altra cosa, ho notato che quando l'hdmi passa dall'ampli vedo un piu' marcato ritardo dell'immagine, si nota subito appena muovo il cursore. per i film non penso sia un problema, ma per i giochi assolutamente si, dato che gia il vpr ha tempi di risposta altissimi rispetto ad un monitor!


    ps. che impostazione c'e' nel vpr a proposito della lunghezza del cavo?

    grazie

  7. #7
    Data registrazione
    Jul 2007
    Messaggi
    104
    Per l'impostazione vai su menu-impostazione-lingua, ora lasci il cursore su lingua e premi in serie: auto position-enter-autoposition. Dovrebbe usciti un piccolo menu con la voce lunghezza cavo e vedi se cambia qualcosa!
    Per il discorso del ritardo non saprei dirti. Sinceramente non gioco con pc, quando guardo film dal PC e imposto lo schermo condiviso a 50/60hz noto che il cursore del mouse non è fluido come nel monitor LCD. Quando gioco con la ps3 non noto particolari problemi a 60hz,anche se quando poi mi capita di giocare un un LCD noto la maggiore fluidità. Niente di trascendentale comunque!
    VPR: Mitsubishi HC4000 Telo: 110' autocostruito a cornice rigida Ricevitore A/V: Marantz SR4003 Frontali: Klipsch RF-10 Centrale: Klipsch RC-10 Surround: Klipsch RB-51 Subwoofer: Velodyne VX-10 II Console: Xbox360 Blu-Ray: PS3 Multimedia: HTPC

  8. #8
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    425
    ok grazie, poi provo. ho appena finito di fare un paio di prove:

    -pc-avr-monitor con hdmi bypass funziona il monitor a 1080p e 60hz, cosi' ad occhio non si notano particolari ritardi.

    -pc-avr-monitor con hdmi bypass disattivato (quindi gestisce tutto l'avr) noto un filino di delay, pero' funziona. sempre 1080p 60hz.

    -pc-vpr funziona 1080p 60hz senza apparenti ritardi.

    -pc-avr-vpr con hdmi bypass non funziona a meno che non venga impostato a 1080p 24hz

    -pc-avr-vpt con hdmi bypass disattivato si vede solo a 1080i e 50hz


    a questo punto mi sa che e' proprio il vpr. vorra' dire che lo terro' attaccato direttamente al pc. e per quanto riguarda il mediaplayer mi sa che non lo prendo. prendo magari un lettore di musica liquida a parte, giusto per non dover tenere acceso il pc solo per la musica.

    grazie

  9. #9
    Data registrazione
    Jul 2007
    Messaggi
    104
    È la soluzione migliore secondo me. Mi rompe parecchio questa cosa visto che il vpr non lo regalano! Però è l'unica soluzione! Io i 1080i non li voglio nemmeno sentire! Tanto vale sennò che mi tenessi il vpr 720p!
    VPR: Mitsubishi HC4000 Telo: 110' autocostruito a cornice rigida Ricevitore A/V: Marantz SR4003 Frontali: Klipsch RF-10 Centrale: Klipsch RC-10 Surround: Klipsch RB-51 Subwoofer: Velodyne VX-10 II Console: Xbox360 Blu-Ray: PS3 Multimedia: HTPC

  10. #10
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    425
    quotissimo, diciamo che comunque si fa valere come vpr dato che ha un ottimo rapporto qualita' prezzo, ieri mi sono visto The avengers e sono rimasto a bocca aperta.

    ti riposto una domanda relativa al funzionamento che mi sa che non hai visto prima, se puoi confermarmelo che all'inizio mi sono un po' preoccupato.

    ps. anche a te appena acceso l'hc4000 fa una specie di sibilo che va poi sparendo nel giro di un 20 secondi?
    grazie

  11. #11
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    425
    ho contattato sia l'assistenza mitsubishi che harman kardon, stiamo cercando di capire dove sia il problema, vi tengo aggiornati.

  12. #12
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    425

    RISOLTO!

    in pratica ora con hdmi bypass riesco ad andare a 1080p a 60hz, mentre con hdmi elaborato vado a 1080p 50hz ma noto un filino di delay, quindi faro' due profili, 50hz per film e 60hz per giochi.
    in pratica ho provato ad usare il cavo da 3m che avevo per attaccare l'avr al vpr e funzionava benissimo, ho provato poi a regolare nel vpr l'impostazione nascosta relativa alla lunghezza del cavo e magicamente e' andato anche con il cavo da 10m.
    grazie Francis12 per avermi rivelato questa voce nascosta, per quanto riguarda il tuo problema mi viene da dirti di provare anche te con un cavo corto dall'ampli al vpr.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •