|
|
Risultati da 61 a 75 di 141
Discussione: bella notizia timeline
-
19-11-2004, 11:49 #61
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Messaggi
- 6.153
Stedel ha scritto:
Aggiungo che probabilmente è un problema dovuto al fatto che il video è in 23,976 Fps, mentre l'audio è un 24fps (da DA88), ciò comporta un fuori sync maggior man mano che il Film và avanti (la scena presa in esame da Leo è appunto verso la fine del Film).
Ciao
Stefano
Quindi dopo un'ora di film saremmo a circa 4s di sfasamento!
Sempre se non ho sbagliato i conti!
-
19-11-2004, 12:01 #62
Chi gestisce i tempi e' il renderer audio ... basta farsi un grafico con graphedit e vedere l'orologino dove sta'.
A meno di altri problemi l'audio e' sempre a posto ed il video scatta o perde frame.
Ciao
Antonio
-
19-11-2004, 12:23 #63
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2002
- Messaggi
- 1.616
Può darsi che sbagli, Michele, ma...
Michele Spinolo ha scritto:
dopo 1000s (circa 17 minuti) avremmo uno sfasamento di 1s fra audio e video.
Michele Spinolo ha scritto:
Quindi dopo un'ora di film saremmo a circa 4s di sfasamento!
Sempre se non ho sbagliato i conti!
Michele Spinolo ha scritto:
Sempre se non ho sbagliato i conti!
-
19-11-2004, 12:45 #64
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Messaggi
- 6.153
Re: Può darsi che sbagli, Michele, ma...
YGPMOLE ha scritto:
Dopo 1000 secondi (17 minuti circa) si avrebbe uno sfasamento audio/video di 4 frames, ovvero 1/6 (un sesto) di secondo.
Un saluto. Leo!
Dopo 1000s ho uno sfasamento di:
0,024x1000=24 frame che equivalgono ad 1s (qualcosa in più se prendi l'audio come riferimento).
Da dove ti saltano fuori i 4 frames?
-
19-11-2004, 12:49 #65
Quindi per evitare il problema basta vederne un capitolo per sera
-
19-11-2004, 13:08 #66
Aspect ratio
Io ho provato solo Open range e non ho avuto nessun problema di astetto.
Il proiettore è tarato con un 810x1440. Idem per 720x1280 e anche 1080x19x0.
Uso wmp9 e l'unica noia sono le barre che scompaiono solo dopo alcuni secondi di film.
Non posso fare commenti sulla qualità di riproduzione di wmp9 xchè non testato con dvd, per i quali uso TT.
Il pc è un Xp mobile con abit An7 e chipset nforce2, quindi nessun problema neppure per l'audio, neanche mi sono accorto che non è un DD xchè all'ampli viene fornito un bel DD senze pecche e di buona dinamica senza nessun settaggio particolare.
Nessun problema di sync a film visto fino in fondo.
AleRouge, il terzo da sinistra.--> ora digitale tutto mischiato. EX Vidikron Vision Two, sarà sempre in firma.
Video: Sony Hw15+cinescalerHD Audio: Classé ssp30mkII Parasound hca1500+1500+1205a, Sistema THX Boston VR 14, Vr975, VRS Pro, Sunfire True Sub, Velodyne CHT15 BD: Samsung+PS3, dvd pioneer, Htpc.
ROUGE HT
-
19-11-2004, 13:14 #67
Re: Re: Può darsi che sbagli, Michele, ma...
Michele Spinolo ha scritto:
il video va a 24fps, l'audio a 23,976fps, quindi si ha uno sfasamento di 0,024 frame al secondo.
Dopo 1000s ho uno sfasamento di:
0,024x1000=24 frame che equivalgono ad 1s (qualcosa in più se prendi l'audio come riferimento).
Da dove ti saltano fuori i 4 frames?
Il Video dovrebbe andare a 23,976, mentre l'audio a 24
Comunque anche se i calcoli sono esatti (io neanche mi ci metto, poichè sono una frana in matematica!!)
Nulla esclude che , in fase di Sincronizzazione audio/video del Film, non si sia fatto un errore che , solo da un certo momento in avanti, porta ad arrrivare alla "sfastura" notata da Leo e da me.
Di solito, quando si effettua la sincronizzazione, si controlla il risultato ogni 10 min di Film circa, proprio per il fatto che I master Video arrivano nei più svariati formati e FPS (se non SF, che vuol dire "segmented Frame") dipende dal Telecinema (senza considerare errori umani e non commessi durante tale Delicatissima operazione) mentre l'audio, arriva sempre e comunque a 24.
Sarebbe interessante se qualche professionista potesse intervenire e spiegarci in maniera molto più tecnica di quanto possa fare io, la procedura di sincronizzazione di un Film per il riversamento in DVD (o DVD-HD).
Inoltre nulla vieta che la versione "Open Range" attualmente in commercio sia stata "Rivista e corretta" rispetto alla versione acquistata al TAV. (Anche perchè altrimenti come spiegate il Gap Temporale dell'uscita in commercio del Titolo, rispetto al Top Audio? )
Ciao
StefanoUltima modifica di Stedel; 19-11-2004 alle 13:26
LG OLED 65E6V, front Focal JM-LAB 937Be, Center CC1000Be, rear 906, rear back B&W CDM-CNT, sub Velodyne DD-15, ONKYO PR-SC5008, EMOTIVA XPA3+XPA2(2X), , Amplificatore Stereo Audio Analogue Mestro 150, Nvidia Shield, Dune SMART H1, Oppo BD-93, PS3 Fat 60Gb, NAS Synology 1510+/DX510 42TB Raid 5
-
19-11-2004, 13:25 #68
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Messaggi
- 6.153
Re: Re: Re: Può darsi che sbagli, Michele, ma...
Stedel ha scritto:
E' il contrario Michele:
Il Video dovrebbe andare a 23,976, mentre l'audio a 24
Il ritardo di 1s su 17 minuti rimane!
-
22-11-2004, 21:09 #69
Qualche novita'?
TT2 sta fremendo.
-
23-11-2004, 00:47 #70
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2002
- Messaggi
- 1.616
Hai ragione, Michele:...
...A parte l'inversione che hai fatto tra video ed audio
Michele Spinolo ha scritto:
il video va a 24fps, l'audio a 23,976fps,
Michele Spinolo ha scritto:
0,024 frame al secondo.Michele Spinolo ha scritto:
Da dove ti saltano fuori i 4 frames?
A questo punto penso che l'errore di sincronizzazione non sia dovuto alla differenza di velocità video/audio costante, in quanto 1 secondo ogni 17 minuti sarebbe un gap davvero troppo grande a fine film, ma è comunque presente e perfettamente visibile (e quantificabile) nella scena che ho indicato - ovviamente nella versione comperata al T.A.V.!
Un saluto. Leo!
-
25-11-2004, 11:22 #71
Ho preso ieri Timeline, nessun problema con WinDVD 6 e rapporto d'aspetto corretto con risoluzione 1024x576.
-
25-11-2004, 21:36 #72Leru76 ha scritto:
Ho preso ieri Timeline, nessun problema con WinDVD 6 e rapporto d'aspetto corretto con risoluzione 1024x576.... comprato confermo.
Ora si passa la palla al forum TT , domani mattina.
Mi sei costato 75 euro circa perche' gia' che c'ero ho preso il concerto di Zero e Zucchero
-
25-11-2004, 23:08 #73ciuchino ha scritto:
Grazie ... comprato confermo.
Ora si passa la palla al forum TT , domani mattina.
Mi sei costato 75 euro circa perche' gia' che c'ero ho preso il concerto di Zero e Zucchero
Sono contento!!!
Purtroppo ancora non mi hanno dato una risposta sul problema TT e ZP.....
A presto e .....buona HD !!!
StefanoLG OLED 65E6V, front Focal JM-LAB 937Be, Center CC1000Be, rear 906, rear back B&W CDM-CNT, sub Velodyne DD-15, ONKYO PR-SC5008, EMOTIVA XPA3+XPA2(2X), , Amplificatore Stereo Audio Analogue Mestro 150, Nvidia Shield, Dune SMART H1, Oppo BD-93, PS3 Fat 60Gb, NAS Synology 1510+/DX510 42TB Raid 5
-
26-11-2004, 01:14 #74ciuchino ha scritto:
Mi sei costato 75 euro circa perche' gia' che c'ero ho preso il concerto di Zero e Zucchero, in dolby surround si sente piu' definito ma..... 'nsomma, unica nota positiva e' che almeno e' anamorfico
Ciao
GianniIl TV curvo è anti-costituzionale
-
26-11-2004, 06:48 #75gian de bit ha scritto:
.... 'nsomma, unica nota positiva e' che almeno e' anamorfico
Ciao
Gianni.
Ieri sera mi sono visto Zucchero ed invece li' l'audio non era affatto male in DTS.
Per il video non ci faccio molto caso per i concerti , pero' anche li' anamorfico.
"Solo la sana consapevole libidine salva il giovane dallo stress e da windows mediaplayer uhhhh"