Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2012
    Località
    Brescia
    Messaggi
    1.471

    Collegamento sintoamplificatore con HTPC


    ciao a tutti, spero mi potiate aiutare dato che è il mio primo approccio con un sintoamplificatore, ho appena ordinato questo sistema 2.1:

    Pioneer VSX-S300-K
    JBL ES150P
    Indiana Line Tesi 240

    volevo sapere qual'è il collegamento migliore per il mio pc, ho una scheda madre Asus P8H67-I Pro con l'ingresso audio digitale, da quanto ho letto in giro penso di aver capito che collegandolo in digitale il segnale viene decodificato dal sintoamplificatore, ottenendo un risultato migliore rispetto al collegamento analogico, dove viene decodificato dal pc, correggetemi se sbaglio..

    Inoltre ho anche un Asus Xonar DX su un altro pc, pensate che ne vale la pena metterla nel htpc, e collegarla al mio Pioneer VSX-S300-K in analogico o in ottico coassiale, rispetto al collegamento digitale alla scheda madre? Se collego il mio sintoamplificatore in digitale alla scheda audio o alla scheda madre la qualità non dovrebbe essere la stessa dato che il segnale viene decodificato sempre dal sintoamplificatore?

    toglietemi questi dubbi e magari anche qualche consiglio, grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2012
    Località
    Genova
    Messaggi
    1
    Ciao,
    questo è il mio primo post in assoluto sul forum, qunidi verifica presso altre sezioni del forum la mia risposta, puoi collegare il PC al sinto A\V mediante l'ucita Optical S/PDIF, e tramite cavo HDMI (ovviamente se nella scheda video del PC è presente) sono tutti e due collegamenti digitali qundi uguali come quelli sulla scheda madre e su quella audio. Io mi sto apprestando ad acquistare un HT entry level ed ho tolto la scheda Xonar DX2 dal PC in quanto lo collegherò al sistema tramite HDMI.

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2012
    Località
    Brescia
    Messaggi
    1.471

    Ho provato a collegarlo sia con l'uscita digitale S/PDIF, sia in analogico alla Xonar DX, ed è decisamente meglio il collegamento con la Xonar, grazie per la risposta..


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •