Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2004
    Località
    Sperduto a 1600 mt.
    Messaggi
    568

    Resize FFDSHOW su EPSON TW10.


    Ho appena sostituito il processore con un Athlon64 3000+ Versione Boxed, scheda madre asus K8V-X, scheda video 9600.
    Possiedo un epson TW 10H.
    Con powerstrip porto la risoluzione a 856x480 e sembrerebbe quella giusta, il VPR l'aggancia come un 1024x768.
    Aziono TT2+FFDSHOW e gioco con il resize.
    Ho letto in un thread (Ciuchino) che il resize migliore sarebbe quello pari alla risoluzione della scheda video, in questo caso 856X480, ho provato a impostare il tutto ma il valore 856 non veniva accettato(rimaneva rosso).
    A 1024x768 mi rimangono delle piccole bande nere, non fastidiose nel vedersi (potrei allargare lo zoom e scompaiono), visionando Monster & co l'immagine mi sembrava un po' troppo pixellosa.
    Vorrei avere dei pareri sulla configurazione del resize da altri utenti che usano il tw10 con HTPC, chiaramente non escludo tutti quelli che hanno le idee + chiare di me.
    Non voglio sfruttare le fatiche di altri e solo che smanettare direttamente dal pc con il VPR è un problema in quanto ho un bambino di 17 mesi che quando vede il Mouse e vari cavi di collegamento impazzisce dal divertimento.........ARRGHH!
    Di solito le varie prove sono eseguite sul monitor muletto.
    Altra cosa OSD mi dice che la CPU lavora velocemente da 60% al 100%, non rimane mai fissa, è normale?
    Grazie per l'attenzione.

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2004
    Messaggi
    1.969

    Re: Resize FFDSHOW su EPSON TW10.

    monster ha scritto:
    Ho appena sostituito il processore con un Athlon64 3000+ Versione Boxed, scheda madre asus K8V-X, scheda video 9600.
    Possiedo un epson TW 10H.
    Con powerstrip porto la risoluzione a 856x480 e sembrerebbe quella giusta, il VPR l'aggancia come un 1024x768.
    In realtà quando si raggiunge il risultato ottimale (impostando 856x480 e giocando con i vari parametri) il proiettore indica 1024x480


    Vorrei avere dei pareri sulla configurazione del resize da altri utenti che usano il tw10 con HTPC, chiaramente non escludo tutti quelli che hanno le idee + chiare di me.
    Io utilizzo un HTPC con il TW-10 ed il resize non lo utilizzo a causa delproblema da te segnalato e perchè non ho ancora capito la logica del resize (facendo prove a 1280x720 ho visto che impostando il resize a quella risoluzione l'immagine risulta zoomata e di conseguenza peggiore) ma ammetto di non averci perso più di tanto tempo.


    Altra cosa OSD mi dice che la CPU lavora velocemente da 60% al 100%, non rimane mai fissa, è normale?
    Grazie per l'attenzione.
    Direi di si, però non è corretto che raggiunga il 100%

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2004
    Località
    Sperduto a 1600 mt.
    Messaggi
    568
    Hai ragione, ho sbagliato a scrivere, forza dell'abitudine nell'usare questo tipo di risoluzione con il monitor.
    Che tipo di parametri usi per Powerstrip (io personalmente uso quelli di Tigerdave se non erro il nome)?
    Sarei anche curioso di conoscere i tuoi valori dei filtri FFDSHOW, tra la resa del monitor e il vpr sono rimasto un po' deluso dall'epson.......mmmmh! L'immagini di monster & co mi sembravano + bruttine, sicuramente dovrò trovare + tempo per l'assetto giusto (legare il bimbo al termosifone?).
    Grazie della risposta,
    Ciao

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2004
    Messaggi
    1.969

    monster ha scritto:

    Che tipo di parametri usi per Powerstrip (io personalmente uso quelli di Tigerdave se non erro il nome)?
    Sono partito da quelli e poi ho smanettato sui valori in basso (orizzontali?ora non ricordo) per ottenere un 60 Hz quasi perfetto e su quelli in alto per ottenere una centratura dell'immagine migliore possibile: arrivati ad un certo punto,il proiettore non aggancia più 1024x480 e quindi,dall'ultimo punto in cui l'aggancia,ho lavorato con il tracking e sync del proiettore e con un notepad a schermo intero pieno di lettere a caso per ottenere il miglior risultato possibile.


    Sarei anche curioso di conoscere i tuoi valori dei filtri FFDSHOW, tra la resa del monitor e il vpr sono rimasto un po' deluso dall'epson.......mmmmh!
    a memoria: gradual denoise a 30 e unsharp mask dai 20 ai 40 (dipende dai film)


    L'immagini di monster & co mi sembravano + bruttine, sicuramente dovrò trovare + tempo per l'assetto giusto
    Utilizzi un monitor CRT come paragone? In ogni caso,risoluzione a parte,una delle cose che mi piace di più dell'Epson è la qualità dei colori (in relazione al prezzo).Sui filmati digitali (tra cui Monsters & CO) il risultato è sempre stato ottimo. Prova a giocare sui valori del proiettore (Nitidezza al massimo,prova varie combinazioni di tonalità/temperatura colore)


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •